Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Com. stampa a cura di Luca Parlanti, Movimento Cinque Stelle: "Sul regolamento del Consiglio Comunale si legge chiaramente che l'amministrazione ha 30 giorni per rispondere ad un'interrogazione. Come già saprete (perché la gente, dati alla mano, visto che mi si chiede sempre di "dimostrare" quale sia il consenso per cui parlo a nome di una larga fetta dei lamporecchiani, segue con crescente interesse l'informazione che viene data da questo lato della barricata), ebbene, il 29 dicembre scorso, ho protocollato un'interrogazione volta a capire (e smontare) le motivazioni, generiche e a mio avviso prive di fondamento, tutto messo a conoscenza del Prefetto, circa la mancata risposta ad un'ulteriore interrogazione su alcuni aspetti, degni di nota ed attenzione, emersi da un accesso documentale sul secondo Atto (processuale) di Motivi Aggiunti notificato al Comune di Lamporecchio e conseguente al ricorso al TAR Toscana avverso il Piano Strutturale Intercomunale e relativa Variante, in cui è stato trascinato l'ente.
Tradotto, ho fatto domande sul contenuto di un atto e mi è stato detto che le risposte verranno date in un futuro presumibilmente legato agli esiti processuali del ricorso per non inficiare il diritto di difesa dell'ente. Benissimo, pertanto, in una seconda separata interrogazione, ho chiesto dettagliatamente su quali basi si giustifichi questa decisione.
Da lì il silenzio. Scaduti abbondantemente i termini, sono ancora in "vigile attesa" del Consiglio, ad oggi non convocato (da quasi 2 mesi), dove mi attendo, perchè è un mio diritto di cittadino, consigliere e rappresentante di molti lamporecchiani, indipendentemente dal colore politico, avere delle legittime risposte a precise domande. Sono stato eletto per fare il consigliere comunale di opposizione, per rappresentare la gente che questa politica non la vuole, non per fare, come tutti gli altri (Lega, Centro Destra e PCI), la stampella a questa Giunta.
Nel frattempo, nel mondo reale, al netto di slogan cui non crede più nessuno, tra aumenti di stipendio piovuti dall'alto a favore di Sindaci, Vice Sindaci, Assessori e stangate votate senza battere ciglio in Consiglio Provinciale, da questa amministrazione, sui passi carrabili, la maggioranza cerca di correre ai ripari allontanando il giorno in cui si dovrà discutere davanti ai lamporecchiani di questioni concrete oppure sviando l'attenzione, tentando, col silenzio, di far "ghiacciare" il dissenso, senza dare risposte. Legittimo, per carità, ma politicamente fallimentare, come sempre. Una "vanga" con cui scavarsi politicamente la "fossa", già di suo profonda.
A proposito di fallimenti, presto farò una sintesi di quelli frutto di opinabili "scelte politiche" della maggioranza. Dopo quasi 3 anni dall'inizio del secondo mandato, di "macerie" ne sono state lasciate tante. Nel pieno stile "democratico" questa sequela di batoste rimediate, sotto gli occhi di tutti, viene camuffata come un elenco di vittorie, con la solita non credibile retorica (vero assessore Bochicchio)? Sulla pagina Facebook del M5S di Lamporecchio c'è la cronistoria (basta scorrere a ritroso) di una buona parte dei fatti salienti, tra articoli, video, post, consigli comunali con tanto di minutaggio ed argomenti trattati, interventi, atti, da quando sono entrato "là dentro" ad oggi. Un lavoro enorme, mai visto prima a queste latitudini, di cui si percepisce solo la punta dell'iceberg; un impegno fatto praticamente a costo zero (come ritengo sia giusto) e tanta passione, a futura memoria, solo e soltanto per informare gli elettori e mandare a casa questa politica; badate bene non solo questa amministrazione oramai naufragata o il PD locale, disperso, ma anche tutti quegli "sconfitti e bastonati" a vario titolo, del passato o del sottobosco presente, che, come "avvoltoi" politici, sulle macerie, proveranno a rifarsi una verginità mai avuta sulle macerie di un fallimento politico amministrativo di cui essi stessi hanno gettato le basi. Si cambi aria per davvero, se lo ricordi la gente.
Non dovete dare ragione a me o a loro ma semplicemente informarvi, farvi un'idea. Basterebbe questo.
Tanto, non vi preoccupate, che a Lamporecchio Lega, Centro-Destra e PCI non danno segni di vita, seguono il ciclo delle stagioni politiche, caratterizzato da un lungo letargo quinquennale che intercorre tra un'elezione e l'altra, innocue minoranze (mica opposizioni) della maggioranza, che, bon per lei, può contare su 11 consiglieri su 12!
Volete scommettere che una mozione di sfiducia contro questa Giunta sarebbe "sottoscritta" solo da me? Proviamo?"
Luca Parlanti - Movimento 5 Stelle