Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Nel centenario della nascita (Bologna, 1922), la Fedic dedica una mostra iconografica dedicata a Pier Paolo Pasolini.
Parlanti (M5S) scrive: "Nel Consiglio del 30 novembre scorso il Sindaco ha annunciato, peraltro senza che nessuno gli avesse chiesto alcunché, il possibile ennesimo utilizzo della secretazione stavolta sulla risposta ad una mia interrogazione in merito alla questione della Variante SUAP di Varignano (ed atti correlati), relativa alla costruzione di un nuovo edificio industriale da parte della ditta Sel. Il primo cittadino ha pubblicamente affermato che "stanno valutando - verificando se dare una risposta" in forma pubblica.
Una risposta ad una interrogazione, in politica, deve essere necessariamente accessibile ai cittadini...o non è una risposta. Gli atti che restano nei cassetti non hanno valore.
Il tutto è avvenuto, peraltro, senza che tale argomento fosse previsto nell'ordine del giorno della seduta, con un esordio/annuncio imprevisto, di cui, francamente, mi meraviglio, quasi a mettere le mani avanti su mie possibili dichiarazioni nel successivo question-time a tal riguardo (cosa che non avrei comunque fatto data la presenza di un mio atto formale già protocollato).
Per dovere di informazione, vorrei ricordare che la mia interrogazione nasce dall’esito di un accesso agli atti con cui, come detto in Consiglio, è emersa la notifica al Comune di Lamporecchio di un nuovo ed ulteriore secondo atto di "motivi aggiunti" che fa il paio col precedente, "figli" entrambi del ricorso al TAR avverso il Piano Strutturale Intercomunale e la Variante SUAP richiesta dalla ditta Sel.
Possibile che il Sindaco paventi la possibilità di non rispondere in modo pubblico ma valuti invece la secretazione della risposta ad una precisa domanda posta da un consigliere? Il sottoscritto, per inciso, non agisce in proprio ma in rappresentanza di quei cittadini che lo hanno votato e, con il passare del tempo, anche di altri, peraltro sempre più numerosi, tutti accomunati dall'interesse (pubblico) insito in una questione, tra le tante, così rilevante per la comunità ed il territorio di Lamporecchio, quale quella in oggetto.
Ricorrere ancora una volta a questo strumento, che taglia di fatto i rapporti con la cittadinanza, soprattutto su una questione di così vasta portata quale quella che ruota attorno al Piano Strutturale Intercomunale ed alla Variante SUAP di Varignano, rappresenterebbe l'ennesimo tentativo di stoppare le legittime richieste del Consiglio Comunale.
Vorrei ricordare che questa maggioranza non è nuova all'utilizzo di tale mezzo e sarebbe la seconda volta in pochi mesi. Questa sorta di ghigliottina, che recide di fatto il sacrosanto diritto d'informazione che lega il Consiglio ai cittadini su fatti di interesse generale, è l'opposto di quella "trasparenza" tanto sbandierata a più riprese e fa il paio con l'assenza di risposte o il girare intorno, su tanti temi, alle domande presentate (la lista sarebbe lunga) dal sottoscritto, come sempre in rappresentanza dei cittadini.
Come potrà il Sindaco svuotare di interesse generale (derubricandola a questione privata) una tale situazione che, tra le altre cose, ha visto l'impegno gravoso e pluriennale degli uffici tecnici comunali, il pari coinvolgimento della Regione e di diversi altri enti, per un risultato che, sempre a detta del primo cittadino, nei mesi passati, era di interesse generale (la tutela del lavoro, il sacrosanto ritorno economico dell'ente in termini fiscali, ecc)?
Caro Sindaco, come le ho detto in Consiglio, se tale interesse generale sussisteva allora, permane anche oggi, forse ancora di più viste le risultanze degli atti notificati ed un chiarimento è il minimo che un consigliere d'opposizione, degno di questo nome, ha il diritto-dovere di chiedere.
Concludo dicendo che sempre più cittadini stanno seguendo le vicende, le scelte e il percorso politico-amministrativo di questa maggioranza su tanti fronti, in particolare su questo. Accettare, “digerire” letteralmente, un ulteriore possibile atto che esautora il Consiglio Comunale, e quindi la comunità, dall'essere informati su una questione di interesse generale, non accrescerà certo il consenso verso questa maggioranza ma aumenterà il dissenso su come questa comunità viene amministrata.
Una risposta indirizzata solo al sottoscritto, escludendo i cittadini, non avrebbe nessun valore. Ma non eravate voi, maggioranza, che andavate dicendo ad ogni occasione quanto fosse importante il legame tra consiglieri ed elettori in termini di rappresentanza ed informazione? Se secretate le risposte alle interrogazioni, dove finirà, anche stavolta, questo legame?".
Luca Parlanti