Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Bentornati cari lettori.
Il Natale è alle porte, avete già comprato gli ultimi regali e preparato soffici pandori e panettoni che accompagneranno il pranzo di Natale? e voi bambini avete già imbucato la letterina che arriverà puntuale come sempre a Santa Claus?
“La vera storia di Babbo Natale”, pubblicato dalla: “Giunti Kids” ci racconta di come un gigante buono di nome Nikolas, che viveva solo in una casetta sperduta nei boschi del Nord, sia diventato Babbo Natale.
Il gigante amava i bambini e preparava per loro tantissimi giocattoli, ma Nikolas non era ben visto dagli abitanti del villaggio e trascorreva le sue sere da solo davanti al camino a confezionare doni per bambini.
Il cuore di Nikolas era così grande che un giorno, vedendo una renna in difficoltà, corse ad aiutarla. Tuttavia, una valanga di neve travolse sia il gigante che la renna.
Nikolas si trovò in un giardino fiorito e dopo aver conversato a lungo con un angelo, si vide trasformato in Babbo Natale perché potesse tornare a portare doni ai suoi amati bambini, una volta all’anno.
I colori che indossa Babbo Natale non sono casuali: la barba bianca ricorda la neve che aveva aiutato Nikolas a trovare l’angelo, l’abito rosso come il suo buon cuore; gli stivali e la cintura nera per non dimenticare la cattiveria degli uomini che Nikolas aveva conosciuto durante la sua vita.
Successivamente, l’albo ci racconta chi porta i doni in Francia, in Russia, in Svezia ed in altri paesi del mondo.
Il libro è ricco di leggende, spiega quali sono le piante del Natale, ovvero il vischio, il biancospino, il ginepro e l’agrifoglio e termina con sfiziose ricette per creare i tipici dolci natalizi.
Accompagnate da belle illustrazioni, con uno stile narrativo semplice, ma molto curato, questo piccolo libro è un ottimo regalo di Natale.
Della stessa collana, trovate anche la vera storia di: “Santa Lucia”.
Età di lettura: da 3anni in poi.
Non mi resta che augurarvi Buon Natale e felice anno 2022 e colgo l’occasione per ringraziarvi per aver seguito con attenzione la mia rubrica e quella di Valentina. Ci rivediamo il 12 gennaio con le nuove recensioni di Valentina e il 15 con le mie. Vi aspettiamo.
Buone feste a tutti.
di Ilaria Cecchi