Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Bentornati cari lettori.
Il Natale è alle porte, avete già comprato gli ultimi regali e preparato soffici pandori e panettoni che accompagneranno il pranzo di Natale? e voi bambini avete già imbucato la letterina che arriverà puntuale come sempre a Santa Claus?
“La vera storia di Babbo Natale”, pubblicato dalla: “Giunti Kids” ci racconta di come un gigante buono di nome Nikolas, che viveva solo in una casetta sperduta nei boschi del Nord, sia diventato Babbo Natale.
Il gigante amava i bambini e preparava per loro tantissimi giocattoli, ma Nikolas non era ben visto dagli abitanti del villaggio e trascorreva le sue sere da solo davanti al camino a confezionare doni per bambini.
Il cuore di Nikolas era così grande che un giorno, vedendo una renna in difficoltà, corse ad aiutarla. Tuttavia, una valanga di neve travolse sia il gigante che la renna.
Nikolas si trovò in un giardino fiorito e dopo aver conversato a lungo con un angelo, si vide trasformato in Babbo Natale perché potesse tornare a portare doni ai suoi amati bambini, una volta all’anno.
I colori che indossa Babbo Natale non sono casuali: la barba bianca ricorda la neve che aveva aiutato Nikolas a trovare l’angelo, l’abito rosso come il suo buon cuore; gli stivali e la cintura nera per non dimenticare la cattiveria degli uomini che Nikolas aveva conosciuto durante la sua vita.
Successivamente, l’albo ci racconta chi porta i doni in Francia, in Russia, in Svezia ed in altri paesi del mondo.
Il libro è ricco di leggende, spiega quali sono le piante del Natale, ovvero il vischio, il biancospino, il ginepro e l’agrifoglio e termina con sfiziose ricette per creare i tipici dolci natalizi.
Accompagnate da belle illustrazioni, con uno stile narrativo semplice, ma molto curato, questo piccolo libro è un ottimo regalo di Natale.
Della stessa collana, trovate anche la vera storia di: “Santa Lucia”.
Età di lettura: da 3anni in poi.
Non mi resta che augurarvi Buon Natale e felice anno 2022 e colgo l’occasione per ringraziarvi per aver seguito con attenzione la mia rubrica e quella di Valentina. Ci rivediamo il 12 gennaio con le nuove recensioni di Valentina e il 15 con le mie. Vi aspettiamo.
Buone feste a tutti.
di Ilaria Cecchi