La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
PRO SESTO - PISTOIESE 2-2
PRO SESTO - Livieri, Margonara, Maldini, Cavarzesi, Franco, Sala, Di Munno, Marchesi, D'Amico, Zak ( 18 Mutton), Maffei (36'Caminetti).
All.: Parravicini
PISTOIESE- Perucchini, Pierozzi (42'Rondinella), Baldan, Salvi, Solerio (46 Simonti), Spinozzi (72 Mal), Petti, Cerretelli , Stoppa (46 Maurizi), Renzi, Momente' (71 Ravaglia).
All.: Giancarlo Riolfo
Arbitro: Ubaldi di Roma
Ammoniti: Solerio, Petti e Mutton.
Reti: 9 Franco, 20 Solerio, 52 D' Amico, 94 Baldan
La Pistoiese pareggia all'ultimo istante in casa della Pro Sesto e non scende dal tram chiamato 'Desiderio'.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.
Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Eppure per gli arancioni la strada era apparsa subito in salita, con Franco abilissimo ad insaccare una punizione dal limite concessa dal direttore di gara in seguito ad un brutto fallo commesso da Solerio, che per questo finirà nella lista dei cattivi.
I sentieri della vita sono però dolcemente tortuosi, ed è proprio Solerio che pochi minuti dopo riesce a ristabilire la parità, insaccando di testa un corner battuto da Cerretelli.
Sul risultato di parità, la gara conosce un momento di 'bonaccia', con portieri pressoché inoperosi e centrocampo più affollato dei Navigli in piena movida.
Soltanto Renzi pare motivato a sfruttare al meglio l' occasione di potersi mettere in mostra sin dal primo minuto.
Il giovane attaccante ha i mezzi per poter sfondare. Basta che trovi un tecnico che abbia fiducia in lui. Un po' come è successo a Vlhaovic nella Fiorentina...
La gara, tuttavia, a parte qualche sussulto, pare voler scivolar via 'libera e gioconda'. Solo una punizione calciata fuori misura da Stoppa ,intorno alla mezz'ora , dà qualche brivido ai pochi addetti ai lavori a bordo campo, visto che le tribune erano vuote causa...misure anti Covid.
La ripresa conosce però un esordio diverso, con D'Amico che sfrutta un velo di un compagno in area per battere con un bel fendente Perucchini, attualmente forse non al top della condizione.
La Pro Sesto potrebbe poi addirittura mettere il sigillo finale al risultato, se Franco non avesse calciato alle stelle un penalty concesso per un fallo di Spinozzi su Sala.
La Pistoiese non ci sta comunque a perdere. Sarebbe stato il quinto capitombolo consecutivo. Un po' troppo a dire il vero...
Cerretelli prova la soluzione di classe, ma la sua punizione all' 80' non ha fortuna. Un suo ennesimo corner, al 94' , ha invece la ventura di trovare pronto il guizzo di Baldan che, da pochi metri, non sbaglia.
La classifica continua a non sorridere, ma la Pistoiese vista nella ex Stalingrado d' Italia ha tutte le possibilità per salvarsi.
di Giancarlo Fioretti