Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Nuovo impegno per Pavel group, nel fine settimana che sta arrivando, al 54° Rallye Elba, prima prova del Campionato Italiano Wrc.
Prosegue il buon cammino in serie A2 dell‘Hockey Club Pistoia che conquista un punto al Lamacchi –Tosoni di Villafranca ma torna in Toscana con qualche recriminazione.
La Fattoria il Poggio entra nel mondo del ciclismo che conta, e lo fa stringendo un accordo di partnership con Amore e vita.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
PISTOIESE: Nordi, Mazzarani (74' Pezzi), Romagnoli, Baldan, Varga, Simonti, Valiani, Simonetti, Spinozzi (74' Maurizi), Mal, Chinellato.
Allenatore: Sottili
JUVENTUS U23: Israel, Delli Carri, Cappellini, Gozzi (49' Alcibiade), Barbieri, Leoni, Peeters, Rosa (46' Marques), Rafia, Ake', Brighenti.
Allenatore: Zauli
Arbitro: signor Zamagni di Cesena
Ammoniti: Gozzi (j), Romagnoli (p), Nordi (p)
Un pareggio per 1-1 acciuffato in extremis consente alla Pistoiese di continuare a credere nella salvezza. Peccato, perché in questa gara di recupero contro la Juventus under 23, i ragazzi di Sottili avrebbero meritato davvero qualcosa di più.
Nordi si dimostra come l'acquisto più azzeccato in questo sciagurato frangente di campionato. Al 10' i suoi riflessi gli consentono di intercettare un tiro insidioso di Rosa, alzandolo sulla traversa. Un paio di minuti dopo, è sempre l'esperto portiere arancione (37 primavere) a parare in tuffo su colpo di testa di Delli Carri.
La Pistoiese, superato l'impatto psicologico del match, si rende conto che i tre punti in palio sono quanto mai preziosi per la sua preoccupante classifica. Simonetti suona quindi la carica e già al 13' costringe Israel ad un intervento risolutore. Stesso copione poi al 22', sempre con Israel che sventa una minaccia del solito Simonetti. Al 45' Simonetti poi non trova la giusta concentrazione da favorevole posizione e, con un tiro impreciso, manda la sfera a perdersi sul fondo.
Se dunque il primo tempo finisce con un sostanziale equilibrio da parte delle due squadre, la ripresa comincia dipanandosi su questa falsariga.
Infatti, se al 54' Nordi sbroglia una situazione pericolosa andando ad intercettare un cross dalla sinistra di Rafia per l'accorrente Brighenti, sul fronte opposto il solito Simonetti si distingue con un bel tiro al set sventato da un balzo felino dell'ottimo Israel.
L'equilibrio, tuttavia, è condizione rara, nel calcio come nella vita e, al 68', è il neo entrato Marques a centrare il gol su perfetta imbeccata di Brighenti in area e solita mega dormita della difesa arancione. Per la Pistoiese le streghe iniziano davvero a materializzarsi, peraltro in una gara in cui,dopotutto, il livello del gioco era parso quanto meno accettabile.
Gli ultimi minuti sono quindi vissuti dagli arancioni con lo stesso spirito delle cariche a cavallo del Savoia Cavalleria. Il cuore oltre l'ostacolo alla ricerca di un pareggio che, giustamente, arriva all'85' grazie a un rigore realizzato da Chinellato in seguito a un atterramento subìto da Maurizi a opera di Peeters. Il lungo recupero non serve a cambiare il risultato.
Per gli uomini di Sottili la buona notizia è la vitalità finalmente dimostrata. La debacle di Livorno è ormai alle spalle. La cattiva notizia è che un pari serve davvero a poco ai fini della classifica. Comunque, come recita un vecchio adagio, "piuttosto che niente, piuttosto".
di Giancarlo Fioretti