E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Una "succursale" degli Uffizi alle Terme Excelsior. A dare la notizia per primo, ieri, è stato il Tirreno. A finanziare l'operazione sarebbe la Fondazione Caript (e si parla di un investimento da almeno 10 milioni di euro, tenendo conto che solo l'acquisto dello stabilimento costerebbe quasi 6 milioni). A essere esposte sarebbero centinaia di opere del Novecento (la superficie espositiva è di circa 6mila mq) attualmente ospitate nei magazzini della galleria fiorentina.
Lunedì c'è stato un sopralluogo al quale ha partecipato anche il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, che da tempo vuole coinvolgere, nel progetto "Uffizi diffusi", altre location toscane (e tra queste anche il Museo civico di Pescia). Un'operazione che avrebbe altissimi risvolti positivi anche da un punto di vista turistico.