Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
La “musata” picchiata dal Sindaco sui parcheggi non può passare sotto silenzio. Quello che voleva fare il salvatore della Patria,si mostra per quello che è, ovvero il suo affossatore. Esistono considerazioni giuridiche e politiche. Nel primo caso il Tar ci ha aiutato,prima sospendendo le sconclusionate azioni del Comune, impedendo in tal modo il concretizzarsi di un ulteriore danno, che la Pepar avrebbe richiesto a seguito di mesi di chiusura del parcheggio. Poi, specificando in sentenza ciò che era chiaro a tutti,ovvero la mancanza di interesse pubblico,ormai inesistente a causa del troppo tempo trascorso. E quanto deliberato dal Tribunale Amministrativo, coincide guarda caso con quanto scritto a suo tempo dal legale incaricato dalla Giunta di cui facevo parte.
Dal 2014 Giurlani è in sella, ed ha trascorso buona parte di questo tempo a flirtare con Pepar, come dimostrato anche dal mancato rispetto per ben 18 mesi del responso del Consiglio di Stato circa l’apertura di Via di Boboli. Poi, per ragioni non ben conosciute,il colpo di teatro,con l’annuncio della riappropriazione dal giorno successivo dei Parcheggi. Il tutto senza una minima base di competenza e razionalità. E siamo alla politica. E’ stato l’ennesimo polverone di un Sindaco che vive di proclami. In campagna elettorale, dove su questo ha costruito il consenso, cercando di addossare alla Giunta Marchi colpe inesistenti,dopo che durante il suo primo mandato lo stesso Sindaco aveva modificato un protocollo d’intesa ereditato,rendendolo il più possibile favorevole per il concessionario. Ogni tanto spara Oreste,e trova il modo di distrarre la gente dai veri problemi legati alle finanze, alla manutenzione del patrimonio, all’urbanistica.
Su questa farneticante promessa ha campato quasi un anno, insensibile a quanti con buon senso pronosticavano un possibile bagno di sangue. E intanto a seguito di questa vicenda la Pepar ha citato il Comune in giudizio per inadempienza, chiedendo 5.918.974,50 Euro. Non so come andrà a finire,se si tenterà di transare magari, ma certo non ce la caveremo a buon mercato. Quello che immagino invece è che a seguito della sentenza del Tar, si ricorrerà al Consiglio di Stato. Organo Superiore,per cui invece di 6000 euro, saremo questa volta condannati a pagarne almeno il doppio. Questo è lo stile di quello che si vuol presentare come il miglior Sindaco della Storia. Che prima o poi finirà, ma intanto avvelena i pozzi per il successore con scelte economiche scriteriate, come per Mefit e Piscina, oltre che nel caso presente.
Consigliere Comunale
Oliviero Franceschi