Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
«Sono soddisfatto che sul tema dei parcheggi ospedalieri, il sindaco, dopo varie ipotesi fatte circolare nelle scorse settimane, abbia deciso di concentrarsi sul vero nodo da affrontare: la convenzione tra Comune e privato, che tra poco compie 5 anni dalla stipula (dei suoi 32 complessivi). Non ci sono altre strade realistiche per affrontare la questione parcheggi se non intervenire sulla convenzione, il resto non risolve niente. Lo sostengo da ben 4 anni».
Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale del Pd, commentando le ultime dichiarazioni del sindaco di Pescia sulla vicenda dei parcheggi ospedalieri.
«La forza contrattuale del Comune – spiega Niccolai – dopo la mia interrogazione in Consiglio regionale adesso è maggiore: grazie ad essa è stato accertato, tra l'altro dalla stampa locale e addirittura toscana, che le tariffe orarie e giornaliere sono le più alte della Toscana e l’Asl ha evidenziato nero su bianco e pubblicamente tutti i problemi per l’accessibilità e lo sviluppo della struttura ospedaliera derivanti da questa convenzione. Due elementi che, sono sicuro, il Comune potrà adesso spendere con determinazione nella trattativa con il privato, anche visto il clamore che hanno suscitato a Pescia e oltre i confini comunali. Sono soddisfatto dunque che, dopo mesi di sostanziale silenzio, tutto questo abbia portato finalmente all'annuncio che la questione convenzione sarà nuovamente affrontata con una più forte determinazione. Ora, non ci resta che attendere i risultati di questo lavoro che, dopo due anni dalla nostra vittoria elettorale, ha bisogno adesso di produrre risultati concreti e tangibili perché questo ci chiedono i cittadini che ci hanno dato fiducia. Il sindaco – conclude Niccolai – sappia che, se affronterà con forte determinazione la questione, non sarà solo ma avrà accanto il sottoscritto e, sono sicuro, tantissimi cittadini di Pescia e della Valdinievole, che si trovano ogni giorno a subire gli effetti di una scelta dell’allora amministrazione comunale pesciatina che si è rivelata radicalmente sbagliata».