All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Venerdì 9 febbraio alle ore 21 la saletta Giusti del teatro Montand di Monsummano Terme ospita il primo appuntamento di "Incontriamo... la stagione del Montand", un ciclo di conversazioni, curato da Mimesis, attorno agli spettacoli della stagione di prosa, promossa da Comune di Monsummano e Associazione Teatrale Pistoiese: un'occasione per avvicinare sempre di più il pubblico al teatro e alle tematiche trattate dagli spettacoli.
Il primo incontro è dedicato a Coppia aperta, quasi spalancata, l’atto unico scritto nel 1982 da Dario Fo e Franca Rame (un'ora e dieci di puro divertimento), che sarà in scena al Montand il prossimo 24 febbraio interpretato da Antonio Salines e Francesca Bianco. A partire dalla lettura di alcuni passaggi dell’opera, Mimesis avvicinerà il pubblico al testo drammaturgico e alle modalità con cui in esso si descrivono le dinamiche di coppia con le sue contraddizioni e lacerazioni, senza rinunciare all'autoironia.
Coppia aperta, quasi spalancata nacque, infatti, in un periodo di grande fermento, dove importanti tabù e convenzioni venivano messe in discussione. Dopo più di 30 anni, la commedia, una sorta di vaudeville sulla liberalizzazione della vita coniugale degno del miglior Feydeau (al quale l'ironia surreale di Fo sembra ispirarsi), resta ancora di incredibile attualità. Il secondo incontro sarà in programma venerdì 9 marzo per presentare La bisbetica domata di Shakespeare.
L'ingresso agli incontri è libero, fino ad esaurimento posti.