Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 17/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Io l avevo detto fin da principio.
Buoni tempi al km. ma non e mai nemmeno piazzato.
Un reddito sicuro per il picchetto
BOCCE

Al bocciodromo comunale di Sesto Fiorentino sabato 15 giugno sono stati assegnati i titoli regionali di bocce femminili.  

PODISMO

"Trofeo Raoul Bellandi", gara podistica competitiva giunta alla quattordicesima edizione è stato un trionfo per i colori ‘’orange’’ della Montecatini Marathon che a visto al primo posto in quattro categorie su sei.

IPPICA

All’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme seconda stagionale con sette prove tra cui è emerso il Premio Asso Hotel Confesercenti, una prova sui 2040 metri per cavalli di 3 anni che vedeva il forfait della favorita Fisic du Rol.

GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
CICLISMO VALDINIEVOLE
Velasco vince la Linari 3° Murtas della Monsummanese

18/8/2013 - 11:27


Ordine d'arrivo:

1° Simone Velasco (Work service)

2° Matic Šafaric Kolar (Naz. Slovenia)

3° Emanuele Murtas (Monsumanese)

4° Emanuele Sabatini (Vini Fantini D’Angelo & Antenucci) a 8”

5° Ziga Rucigaj (Naz. Slovenia)

6° Cianetti;

7° Vigilante;

8° Lorenzini;

9°Onesti;

10°Andreoletti.

Buggiano. Un po’ penalizzata nel numero dei partecipanti (109) per la concomitanza con un’altra gara nazionale e due gare in regioni confinanti (Liguria e Umbria) la 52^ Coppa Pietro Linari ha avuto pieno successo se guardiamo alla qualità dei partenti, risultando interessante sul piano agonistico e tecnico, e fornendo utili indicazioni in vista del varo della squadra azzurra per il Giro della Lunigiana e per i mondiali, al responsabile tecnico della nazionale Rino De Candido. Sul traguardo di Borgo a Buggiano ha vinto infatti uno dei corridori juniores più forti in assoluto, l’azzurro Simone Velasco che ha regolato i due compagni di fuga, l’ottimo e brillante Safaric e Murtas, ancora una volta tra i più bravi. Un vincitore illustre, che viene dal ciclocross (gareggiava nell’Elba Bike) poi scopertosi sempre più forte nelle gare su strada. Velasco che qui in Toscana ha colto la quinta affermazione stagionale, è stato protagonista sino dall’inizio della stagione mantenendo un rendimento costante e regolare. Farà parte della squadra azzurra per il mondiale e su di lui il c.t. De Candido confida molto. Assai forte e bravo anche lo sloveno Safaric, già vincitore da allievo della Coppa D’Oro. In salita (tre i gran premi della montagna previsti a Colle di Buggiano) è stato in prima fila e soltanto in volata ha ceduto allo scattante Velasco. A completare un bel podio per la 52^ Coppa Pietro Linari, grande campione fiorentino degli Anni Venti, Emanuele Murtas (nella foto) della Monsummanese che in questa ultime settimane si è mostrato particolarmente brillante.

E’ stata una corsa selettiva con una quarantina di corridori che l’hanno portata a termine, e se guardiamo alle varie fasi della gara ed ai tre giri finali con la salita, meritano di essere ci tati il livornese Lorenzini e Sabatini. Bravi anche Cianetti e Vigilante.

 

 

Grande attesa per l’edizione numero 52 della coppa «Pietro Linari», classica del ciclismo juniores nazionale che si disputa ogni anno il 18 agosto a Borgo a Buggiano.

Arrivo previsto per le 17 di oggi pomeriggio per una gara di grandissimo spessore.

Al via saranno 126 atleti, il meglio del ciclismo nazionale (fra cui il campione tricolore Trippi) oltre alle nazionali di Russia, Slovenia e Slovacchia, quest’ ultima molto agguerrita e già da giorni nella nostra zona. Un percorso non facile in particolar modo nella seconda parte e il caldo potrebbe fare davvero la differenza. La partenza ufficiosa è fissata alle 14 da piazza Salutati, poi il via ufficiale da via Lucchese e lo spostamento verso Santa Lucia, Pesciamorta, via XXV Aprile, Santa Maria e il primo dei quattro passaggi pianeggianti da corso Indipendenza. All’ inizio del quinto giro si entrerà nel circuito che porterà a Buggiano Castello, Colle, Massa, Località le Molina, Margine Coperta, via Terrarossa, località Pittini, Santa Maria e poi il lungo sprint in corso Indipendenza al termine di altri tre giri.

L’arrivo come sopra detto sarà fra le 16,30 e le 17 e ci si attende come ogni anno una grande cornice di pubblico non solo sul tratto finale ma anche nei punti più difficili del percorso. Ricordiamo che nel 2012 a trionfare fu Matteo Natali, portacolori della Monsummanese.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: