La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
SERRAVALLE - Il territorio comunale si appresta ad accogliere Fendi, realtà di primaria importanza nel panorama mondiale della moda. Con il suo arrivo il celebre marchio porterà con sé anche oltre 200 posti di lavoro, che saranno presumibilmente attinti in gran parte dal territorio.
Nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale il vicesindaco Federico Gorbi ha risposto ad una interrogazione del consigliere Silvano Barbasso sulle notizie uscite sulla stampa, che già ipotizzavano un insediamento di un nuovo polo produttivo sul territorio da parte di Fendi, brand della moda conosciutissimo in tutto il mondo.
Come assessore all'urbanistica, Gorbi ha affermato: "L'amministrazione lavora già da alcuni anni all’ampliamento dell’area produttiva di via del Redolone a Ponte Stella.Il piano strutturale, recentemente definitivamente approvato con i voti della maggioranza, ed il piano operativo, già adottato e prossimo alla definitiva approvazione, avevano chiaramente indicato questa strada che aveva lo scopo di attirare aziende importanti per lo sviluppo economico del territorio e per la creazione di posti di lavoro.
Da qualche tempo era quindi iniziato un confronto con il gruppo Lvmh che, oltre a Fendi, riunisce aziende come Dior, Bulgari, Céline, Givenchy, Kenzo e molte altre firme dell'alta moda.
Il 20 giugno Fendi ha inviato una lettera ufficiale con la quale esprimeva interesse per la realizzazione di un polo logistico e produttivo da realizzare appunto nelle aree individuate dal comune di Serravalle nella zona industriale di Ponte Stella".
Immediatamente la giunta guidata dal sindaco Piero Lunardi ha dato il via ai progettisti perché la proposta di Fendi venga inserita nel piano attuativo di iniziativa pubblica.
"Portare aziende come Fendi sul nostro territorio è uno degli obiettivi che ci eravamo dati - ha sottolineato il vicesindaco Gorbi - e per questo va sottolineato il lavoro quotidiano che ha portato a questo risultato svolto dal sindaco in prima persona e dal capogruppo Stefano Agostini".
E' iniziato anche un lavoro coordinato con la Regione Toscana che porterà a un protocollo di intesa per lo sviluppo delle aree industriali nel comune di Serravalle e per il consolidamento di Fendi in Toscana. Importante sarà infatti anche il lavoro, connesso alla presenza di questo prestigioso marchio della moda, che vedrà una riqualificazione urbanistica dell'intera area.
"Fendi per una zona come la nostra significa crescita, ricchezza, lavoro, opportunità" ha evidenziato Federico Gorbi che, con un pizzico di polemica ha concluso dicendo "rimarrà nella storia di questo comune che qualcuno in passato ha portato una discarica mentre noi abbiamo portato un'azienda mondiale come Fendi".