Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".
Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.
Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche.
Molti ottimi piazzamenti colti dai podisti biancorossi nell’ultima settimana di gare.
Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Sono stati presentati dalla presidenza del consiglio regionale gli esiti di due importanti bandi, relativi al recupero del patrimonio culturale e storico dei comuni danneggiati dagli eventi alluvionali del 2023, e l’altro, legato invece alle celebrazioni del 80° anniversario della Liberazione e commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste.
Per il primo sono state stanziate risorse per contributi complessivi pari a 1.161.100,07 con 33 domande accolte. Per il territorio pistoiese, l’assegnazione delle risorse è andata a favore del Comune di Agliana per 40 mila euro, Comune di Montale 9.245, Comune di Pistoia, per il recupero della documentazione archivistica alluvionata, contributo di 40 mila euro, Comune di Ponte Buggianese 40 mila euro, Comune di Quarrata 40 mila euro e Comune di San Marcello – Piteglio 40 mila euro.
Per il secondo bando sono state 57 le domande accolte dei comuni toscani per un totale di risorse stanziate pari a 300.000 mila euro. Per i comuni del nostro territorio le risorse per le celebrazioni del 80° anniversario sono andate ai Comuni di Buggiano (3.092,13), Marliana (3.710,55), Massa e Cozzile (3.865,16).
Per le istituzione sociali private, Anpi comitato provinciale (2.511,17), associazione Server ( 3.138,97), Casa del popolo di Piteccio ( 627,79). Al progetto “Passi di storia. Luoghi di memoria” dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia è andato un contributo pari a 3.138,97.
“Sono molto felice – ha detto durante la conferenza stampa Federica Fratoni membro dell’ufficio di presidenza del consiglio regionale – per queste due iniziative che abbiamo portato avanti e che si tengono insieme proprio perché hanno il comune obiettivo di salvaguardare la nostra storia e la nostra memoria.
Era importante – ha continuato Fratoni - aiutare i Comuni colpiti dalla terribile alluvione a recuperare il proprio patrimonio culturale, messo pesantemente a rischio dagli accadimenti dello scorso novembre.
E cosi anche per le celebrazioni del 80° anniversario della Liberazione per dare un sostegno alle amministrazioni ed alle associazioni che hanno risposto da tutta la Toscana, dando il senso di un fermento bellissimo e prezioso. Il tempo – ha concluso la consigliera - inevitabilmente tende ad offuscare il ricordo ed è fondamentale mantenere viva la memoria di pagine drammatiche del nostro passato recente, affinchè non abbiano a ripetersi".