Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:06 - 13/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

PODISMO

Organizzata dalla Doganaccia 2000 con la collaborazione tecnica della Asdc Silvano Fedi di Pistoia e della lega Uisp di Pistoia si è disputata l’edizione 2024 della ‘’Doganaccia Trail’.

TIRO A SEGNO

Ha avuto luogo presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, la quarta prova regionale toscana con le armi ad aria compressa e la seconda prova regionale con le armi a fuoco, entrambe valevoli per il campionato italiano.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è partita la stagione numero 109 con una riunione di trotto serale che ha accolto oltre 1000 spettatori.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PESCIA
Cartiera Magnani, Di Vita (Pd): "Aprire subito un tavolo di concertazione tra politica, sindacati e azienda"

4/4/2014 - 17:33

Maurizio Di Vita, segretario del circolo Pd della montagna pesciatina e consigliere comunale Pd interviene sulla vicenda dei lavoratori della Cartiera Magnani.

"Adesso basta! Nonostante il potere amministrativo sia oggi esercitato da altri, non possiamo chiudere gli occhi e continuare a tacere sulle vicende che stanno travagliando i dipendenti della nota Cartiera Magnani di Calamari, blasonata per essere stato il primo opificio a produrre carta da banconote per la Banca d’Italia e per aver prodotto le carte di nozze di Napoleone.

 

Come al solito la montagna continua a pagare il prezzo più alto e dopo aver appreso che più di venti dipendenti non riscuotono il loro salario da metà gennaio, è necessario che le istituzioni intervengano perche’ non è accettabile il rischio di perdere un’ulteriore pezzo del tessuto produttivo pesciatino, ed è per questo motivo che il circolo Pd della Montagna intende promuovere tutte le iniziative politiche necessarie per mobilitare ogni risorsa e energia utili a frenare questa ulteriore deriva.


A tal proposito in qualità di segretario di circolo, come prima e indispensabile iniziativa assicuro che al prossimo consiglio comunale sarà proposta una mozione per impegnare consiglio e giunta ad aprire un tavolo di concertazione fra l’attuale società, che ha preso in affitto d’azienda l’opificio, l’amministrazione comunale, le organizzazioni sindacali e se necessario una rappresentanza regionale e parlamentare.


Oltre ciò nel rispetto dei ruoli e delle funzioni esercitate da ognuno, mobiliteremo tutte risorse disponibili, e attiveremo tutte le iniziative possibili, per combattere contro l’ennesima ingiustizia".

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




11/4/2014 - 13:00

AUTORE:
roberto

Condivido pienamente, quanto sta facendo il segretario del pd della montagna. credo che questa problematica non debba essere presa solo sotto il punto di vista della concertazione, che è molto importante, ma soprattutto con iniziative molto piu' lungimuranti. Noi a Pescia abbiamo delle risorse, sia verso la montagna, sia verso il parco di Pinocchio, ossia tutto il turismo pesciatino che potrebbero creare montagne d'oro. Queste risorse non sono state mai messe al centro dei maggiori piani comunali riguardanti il turismo, turismo visto nel piu' ampio contesto compreso quello della comunita' europea. Maggiore attenzione è al commercio estero, quindi anche della carta per denaro della cartiera Magnani, da collocare ai mercati europei ed oltre l'europa.Il problema della cartiera in questione, credo che debba essere ricondotta ad una mancata visione alla scarsa tecnologia produttiva e soprattutto all'apertura di altri mercati e se necessario, convertire una parte dell'azienda in altri prodotti piu' accessibili al mercato internazionale. La problematica non è facile da RISOLVERE. MICHELOTTI ROBERTO

6/4/2014 - 10:45

AUTORE:
gino

meno male che c è ancora qualcuno che ha occhi per vedere e voce da far uscire. certo che le amministrazioni pubbliche non possono essere uffici di collocamento, ma è dovuto un interessamento. se poi non sarà possibile tutelare i lavoratori ...nessuno fà miracoli. però di bilici che passano da queste parti se ne vedono molti. aprire bene gli occhi potrebbe essere costruttivo. pertanto ritengo che bene abbia fatto il consigliere di vita a fare questa denuncia.....bravo

5/4/2014 - 20:50

AUTORE:
marco

Amministrazione vista come ufficio di collocamento,qualcuno ci stà prendendo un po troppo la mano....

4/4/2014 - 18:55

AUTORE:
pesciatino

Mi chiedo se le attuali condizioni di difficoltà della cartierà sono dovute a situazioni di ingiustizia o a mancanza di lavoro e di tante altre cose. Se così fosse le istituzioni possono fare una cosa sola: procurare lavoro alla cartiera. Ma allora ciò passerebbe come aiuto pubblico ad un ente privato?