Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Migliorare le sensazioni e anche le soddisfazioni avute sinora in un campionato decisamente avvincente e spettacolare. Sono questi gli obiettivi prefissati da Gip Racing Don Carlos per la terza gara del Campionato IRCup, in programma questo fine settimana in occasione del 33. Rally del Casentino, a Bibbiena (Arezzo).
Al via di una delle più prestigiose competizioni nazionali, per il sodalizio termale ci saranno i portacolori Cristiano Matteucci e David Castiglioni, con la Renault Clio Super 1600 dell’officina Ulivieri di Lucca, con la quale contano di fare meglio che non quanto fatto nelle prime due uscite stagionali.In provincia di Parma e successivamente nel bergamasco, infatti, Matteucci e Castiglioni hanno raccolto molto meno di quanto è stato l’impegno profuso, complice qualche tradimento di troppo da parte della dea bendata.
L’obiettivo quindi è migliorare il trend di punteggio in chiave Campionato in una gara che nel passato ha sempre dato al pilota soddisfazioni vibranti. L’impegno di presenta comunque quanto mai delicato, sia per la possibile calura estiva che per gli avversari presenti, oltre ad un percorso estremamente tecnico, impegnativo sino all’ultimo metro cronometrato.
“La gara del Casentino - commenta Matteucci - la conosciamo abbastanza bene, per questo la temiamo. Ha un percorso decisamente impegnativo per quanto bello sia. Poi ci saranno gli avversari in categoria che nelle prime due gare hanno fatto vedere un valore notevole e si dovrà considerare bene la tenuta fisica con il caldo. Ci aspetta quindi una gara impegnativa, che cercheremo di sfruttare la meglio per progredire in classifica”.
Il 33°Rally del Casentino proporrà il collaudato percorso dello scorso anno, con le prove speciali di “Dama”, “Caiano”, “Barbiano”, “Crocina” e la spettacolare, lunghissima “Talla”, i quasi trentasei chilometri in notturna che concluderanno la gara. Il confronto sportivo si svolgerà interamente nella giornata di sabato 6 luglio, con partenza alle ore 10.31 da Bibbiena e arrivo intorno alle ore 22.50. la nuova sede del quartier generale del rally Casentino, che si sposta, con Direzione gara, Segreteria, Sala Stampa e Albo Ufficiale di gara presso la Villa Mausolea di Soci.
In foto: Matteucci in azione con la Clio S1600/Ulivieri (Bettiol)