Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:03 - 22/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Allievi del Sismondi-Pacinotti protagonisti di un progetto europeo contro la violenza di genere

21/11/2023 - 9:49

Dallo scorso anno l'Istituto Sismondi-Pacinotti si è inserito in un lavoro di formazione importante sulle relazioni di genere, coinvolgendo gli studenti quali alleati nella lotta contro la violenza di genere, promuovendo la messa in discussione di rigidi stereotipi e ruoli e del concetto della mascolinità egemonica tra gli adolescenti. Tutto questo è stato reso possibile grazie al contributo degli esperti del prestigioso Istituto degli Innocenti di Firenze che ha promosso il progetto "Engaged in Equality", finanziato dall'Unione Europea, assieme ai Paesi partner Spagna, Slovenia, Cipro e Austria.


Dopo una prima formazione dedicata ai docenti, le studentesse e gli studenti si sono confrontati e formati con i ricercatori dell'Istituto degli Innocenti, che hanno lavorato con loro direttamente a scuola al fine di prepararli alla conduzione di laboratori peer-to-peer nelle classi. Il lavoro, sfruttando anche il potenziale del teatro forum, è stato entusiasmante e ha visto quattro degli studenti del Sismondi-Pacinotti, Lilian Marì Pieroni, Giuseppe Fasolino, Martino Scaglioni e la studentessa diplomata Laura Isabel Pieroni, partecipare al Forum Europeo del progetto "Engaged In Equality" presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze.


Le due giornate del Forum rappresentano un momento di confronto con tutti gli studenti europei che hanno partecipato al progetto e in cui il Sismondi-Pacinotti di Pescia, assieme ad altre due scuole di Firenze, rappresenta il percorso svolto in Italia.


Da gennaio prossimo, i frutti di queste riflessioni e condivisioni giungeranno nelle classi prime grazie all'intervento degli studenti Peer Educator, formati sul tema per diffondere la cultura di costruzione di relazioni sane e combattere la violenza di genere. I Peer saranno guidati dalla commissione di educazione alla salute del Sismondi-Pacinotti, che, sempre quest'anno porterà i due studenti, Giuseppe Fasolino e Lilian Marì Pieroni, a Graz, in Austria, per il Forum Europeo conclusivo del progetto gemello di Engaged, "Caring masculinities in action - CarMia".


Da Pescia, a Firenze, fino nel cuore dell'Europa. Congratulazioni ai ragazzi del Sismondi-Pacinotti. E da parte di tutta la comunità scolastica, un ringraziamento alle docenti che li stanno seguendo in questo percorso: Anna Lazzerini, Ilaria Sforzi e Giovanna Di Martino.

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: