Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 17/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

CALCIO

"E' la notizia che da tempo speravamo e volevamo dare: nella prossima stagione sportiva la Larcianese Calcio riproporrà ai nastri di partenza una formazione della categoria Allievi".

BASKET

Consueto resoconto settimanale con i risultati portati a casa dai nostri ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

BASKET

Ufficializzato da Estra Pistoia Basket in tempo utile per poter scendere in campo nella stoica partita disputata, e vinta, domenica scorsa alla Fruit Village Arena di Napoli per 70-74 in casa dei partenopei, per Marco Ceron è iniziata sotto la buona stella la sua avventura con la maglia biancorossa.

ATLETICA LEGGERA

Una certezza del panorama nazionale. L’Atletica Pistoia si conferma ai Campionati italiani master indoor, tenutisi ad Ancona, nelle Marche. 

none_o

Presentano il calendario delle iniziative dell’Accademia per l’anno 2025.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Il Sismondi-Pacinotti in Austria per un progetto europeo contro la violenza di genere

14/12/2023 - 19:41

Dallo scorso anno l’Istituto Sismondi-Pacinotti si è inserito in un lavoro di formazione importante sulle relazioni di genere, coinvolgendo gli studenti quali preziosi alleati nella lotta contro la violenza di genere.

 

Il percorso intrapreso dalla scuola pesciatina sta promuovendo la messa in discussione di rigidi stereotipi e ruoli e del concetto della mascolinità egemonica tra gli adolescenti. Grazie al contributo degli esperti del prestigioso Istituto degli Innocenti di Firenze che ha promosso il progetto "Engaged in Equality" finanziato dall'Unione Europea, gli alunni del Sismondi-Pacinotti hanno potuto dialogare con ragazzi degli altri Paesi partner del progetto: Spagna, Slovenia, Cipro e Austria.

 

Dopo una prima formazione dedicata ai docenti, le studentesse e gli studenti del Sismondi-Pacinotti si sono confrontati e formati con i ricercatori dell'Istituto degli Innocenti, che hanno lavorato con loro direttamente a scuola al fine di prepararli alla conduzione di laboratori peer-to-peer nelle varie classi.

 

Grazie anche il potenziale del teatro forum, il lavoro è stato entusiasmante e ha visto quattro alunni del Sismondi-Pacinotti partecipare il 15 e 16 novembre scorsi al Forum europeo del progetto "Engaged In equality" presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze. Le due giornate fiorentine sono state un momento di confronto con tutti gli studenti europei che hanno partecipato al progetto e in cui il Sismondi-Pacinotti di Pescia, assieme ad altre due scuole di Firenze, rappresenta il percorso svolto in Italia.

 

Il progetto “Caring masculinities in action – CarMia”, finanziato dall'Unione europea, ha per obiettivo la prevenzione della violenza di genere.

 

Coordinato per il Sismondi-Pacinotti dalle docenti Ilaria Sforzi e Anna Lazzerini, il progetto ha visto lo studente Giuseppe Fasolino della 4CMA e la studentessa Lilian Marí Pieroni della classe 4BMA impegnati nel in questo entusiasmante progetto per prevenire la violenza di genere (Gbv, Gender based violence) tra i giovani, con lo scopo non solo di promuovere una riflessione critica sui ruoli di genere tradizionali, ma anche con quello di sostenere concetti non violenti di mascolinità accudente nel lavoro con ragazzi e giovani uomini.


Accompagnati dalla prof.ssa Lucrezia Calabretta, i ragazzi sono stati a Graz, in Austria, per il Forum europeo conclusivo del progetto "Caring masculinities in action - CarMia".

 

Tutta la comunità scolastica del Sismondi-Pacinotti, con la dirigente Oria Mechelli, si congratula con gli allievi che hanno rappresentato il nostro Paese a Graz, e ringrazia le docenti Calabretta, Lazzerini e Sforzi che hanno messo la loro competenza a servizio della scuola, per prevenire la violenza di genere e per diffondere una cultura di costruzione di relazioni sane".

Fonte: Istituto Sismondi-Pacinotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: