Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Com. stampa a cura del gruppo Pistoia Ecologista e Progressista: "Il Governo Meloni, con la riunione della cabina di regia del 27 luglio scorso, ha deciso di cancellare dal PNRR i 3,3 miliardi di euro della Misura M5C2I2.1 - Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale.
A quel capitolo di finanziamento fanno riferimento anche tutti i progetti di riqualificazione che l'amministrazione Tomasi ha progettato, e affidato, per la zona di San Lorenzo. Dalla piazza agli immobili (l'ex convento, Villa Benti, Sant'Ansano) fino alla Scuola Frosini.Questi interventi rappresentavano fra l'altro circa il 70% del totale delle (poche) risorse PNRR che il Comune è stato capace di intercettare per il nostro territorio.
E dovranno adesso essere dirottati su non meglio definite fonti di finanziamento nazionali.Pistoia Ecologista Progressista chiede al Sindaco Tomasi di intervenire urgentemente con la premier Meloni e il ministro Fitto, entrambi anche esponenti del suo partito, Fratelli d'Italia, per accertare il destino di questi progetti.E di informare con trasparenza la città e il Consiglio Comunale in merito a questa preoccupante novità, anche con la convocazione straordinaria di una seduta della commissione bilancio.È urgente sapere se, in che tempi e su quali fondi verranno rifinanziati i progetti esclusi dal PNRR.Inoltre, nel caso specifico dei 19 milioni di San Lorenzo, se e quali conseguenze avrà la cancellazione dal PNRR sul bilancio del Comune di Pistoia, per i lavori già affidati, i tempi di pagamento o per cofinanziamenti aggiuntivi, sui rapporti con le ditte che si sono già aggiudicate i lavori e sui tempi di realizzazione.E, non da ultimo, se l'amministrazione vorrà utilizzare almeno questa occasione per un confronto con le cittadine e i cittadini, a partire da chi abita quella zona, sul progetto di rigenerazione di San Lorenzo.
Partecipazione fin qui del tutto assente e che ha portato a scelte assai discutibili, come nel nuovo disegno della piazza.
Se i finanziamenti dovessero svanire, saremmo di fronte all'ennesimo flop di questa amministrazione: alle difficoltà oggettive dimostrate nell'intercettare i fondi, si sono aggiunte le decisioni del governo di centrodestra per bloccare quei pochi annunciati. Dopo il Pinqua e il Blues, questo sarebbe il terzo episodio di una commedia dove non si ride affatto".