Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Pistoia Ecologista e Progressista interviene sul dibattito in ciorso sul bilancio comunale.
"I primi due giorni di discussione in consiglio comunale del bilancio 2023-2025 fanno emergere previsioni di spesa ridotte all'essenziale che, su alcune voci, risultano del tutto inadeguate.
Per questo Pistoia Ecologista Progressista ha presentato un emendamento per assegnare più risorse a sociale, verde e cultura, riducendo la previsione di spesa per energia elettrica di 685.000 euro. Il trend dei prezzi dell'energia in diminuzione e le prime stime, confortanti, sul risultato del bilancio 2022 consentono di fare scelte coraggiose e necessarie. E soprattutto c’è bisogno di attivare politiche per la riduzione dei consumi e far funzionare la convenzione con Hera - a cui si è finalmente arrivati alla fine dello scorso anno, con un anno di ritardo - per la sostituzione di tutti i lampioni con quelli a led.
L'emendamento ha proposto un incremento di 395.000 euro per il sociale: perché il governo nazionale della destra taglia il contributo agli affitti e il reddito di cittadinanza, perché i salari sono fermi nonostante l’inflazione e a crescere sono soltanto il lavoro sottopagato e la povertà. In questo contesto è inaccettabile vedere il segno meno davanti alle previsioni di spesa per le politiche sociali.
Più 163.000 euro per la manutenzione del verde, considerato che lo stanziamento iniziale dell’amministrazione è dimezzato rispetto alla spesa 2021 e 2022. Servono invece più risorse, perché è evidente che soprattutto nelle aree più distanti dal centro la cura del verde non stia funzionando.Infine abbiamo proposto di destinare 127.000 euro in più al Luglio pistoiese. La cultura merita risorse certe e all'altezza. Dopo tutto il tempo perso dall'amministrazione rincorrendo un bando che non è mai arrivato, almeno adesso si garantisca di contribuire alla riuscita di un appuntamento strategico e identitario per Pistoia, la sua cultura e il suo turismo.
La maggioranza ha ritenuto di lasciare inalterata la previsione sull’energia elettrica, bocciando gli emendamenti proposti. Nonostante questo il Sindaco ha dichiarato che è intenzione della giunta andare in questa direzione qualora si confermi la riduzione delle bollette. Sarebbe una notizia, perché a vedere i dati su sociale, cultura e verde non ci pare che sia stato fatto fino ad oggi: per questo verificheremo e non mancheremo di ricordarlo alla giunta.
Pistoia Ecologista Progressista ha presentato anche alcuni importanti emendamenti che sono stati approvati. Sulle tariffe, per definire in modo finalmente trasparente come le associazioni a cui si riconosce un ruolo sociale possano accedere a tariffe agevolate per l'uso di impianti sportivi e per estendere le agevolazioni Isee anche ai servizi dei centri estivi e del prolungamento orario nei nidi e nelle scuole dell'infanzia.
E poi nel Documento unico di programmazione, con gli impegni, approvati dalla giunta, ad ampliare le zone pedonali, a gestire direttamente come centro educativo comunale 0-6 anni la nuova struttura Aquilone di Bottegone e a mettere a punto aule studio che oggi mancano, negli orari di chiusura della biblioteca San Giorgio, per i giovani studenti pistoiesi.
Si confermano vecchie e insufficienti, invece, le ricette della giunta Tomasi per l'ambiente.La giunta ha respinto un nostro emendamento per l'azzeramento di consumo di suolo e ha confermato la costruzione, nell'area ex Pallavicini, di un nuovo palazzetto dello sport. Mentre Pistoia Progressista Ecologista proponeva di dare priorità alla realizzazione di una piscina olimpica, riqualificando un'area già edificata, necessaria per gli sportivi e, soprattutto, a disposizione di tutta la città per la stagione estiva.Bocciata anche la proposta di estendere la raccolta differenziata porta a porta. La destra conferma l'attuale modello, metà porta a porta e metà no, ma intanto riduce le postazioni dei cassonetti e crea ogni giorno nuovi disagi ai cittadini".