L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Si è svolta giovedì l’assemblea ordinaria dei soci di Flora Toscana che ha visto molti temi all’ordine del giorno. L’assemblea si è aperta con un momento di commemorazione per il presidente Paolo Batoni, purtroppo scomparso lo scorso febbraio e con l’annuncio, alla presenza della famiglia, del dirigente scolastico Francesco Panico e i professori Sara Michelotti e Matteo Gentili, della volontà di Flora Toscana di istituire annualmente una borsa di studio rivolta agli studenti dell’Istituto tecnico agrario “D. Anzilotti" in onore alla sua memoria.
Il bilancio 2022 di Flora Toscana, approvato dai soci all’unanimità, si è chiuso con vendite oltre i 48 milioni di euro, indebitamento in calo e investimenti per quasi un milione di euro, fra i quali un impianto fotovoltaico a servizio del nuovo stabilimento di via Caravaggio. Anche a livello di bilancio consolidato, il risultato è stato molto positivo con ricavi oltre i 72 milioni di euro e utile di circa 2 milioni.
All’ordine del giorno dell’assemblea anche il rinnovo delle cariche sociali. È stato eletto il nuovo consiglio di amministrazione che resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2025, con alcune novità: l’elezione di tre Consiglieri provenienti al di fuori della Regione Toscana e due consiglieri under 35 anni. Il nuovo consiglio di amministrazione è composto da 13 membri: Michele Alfano, Marco Conforti, Ugo Conforti, Roberta Franceschini, Nicolò Giuntoli, Marco Innocenti, Roberto Maglio, Fabrizio Marsalli, Giovanni Nicastro, Giuseppe Pagni, Marco Pagni, Lorenzo Pastori e Alessia Spinetti. Il primo CDA si è riunito per l’elezione del Presidente e del Vicepresidente, nominando rispettivamente Ugo Conforti come Presidente e, per la prima volta nel ruolo di Vicepresidente, una donna, Alessia Spinetti.