Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il Movimento 5 Stelle organizza un dibattito pubblico sulla situazione sanitaria a Pescia e in Toscana. Il titolo è "Stato della sanità: critiche e prospettive". Interverrà Andrea Quartini, deputato del Movimento 5 Stelle. L'incontro si terrà il 10 febbraio alle 21 presso il bar Medieval in piazzetta Ducati a Pescia.
"La sanità a Pescia è attualmente soggetta a molte criticità, tra cui la chiusura del punto nascita dal giugno 2022, la mancanza di servizi per le gestanti che vengono indirizzate a Pistoia, l'ambulatorio pediatrico disponibile solo al mattino dal lunedì al sabato e la presenza di strumenti obsoleti e di una struttura vecchia e fatiscente. Inoltre, c'è una scarsità di personale medico, soprattutto in pronto soccorso.
Le criticità della sanità a Pescia riguardano anche il resto della Valdinievole, che sta perdendo sempre più la sua importanza come polo sanitario.
L'incontro, organizzato dagli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole, offrirà l'opportunità di discutere queste criticità e di proporre soluzioni per migliorare la situazione.
L'ingresso è gratuito e tutti sono invitati a partecipare, poiché l'ospedale di Pescia rappresenta un presidio importante per la sanità locale e merita attenzione e sostegno".