Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 05/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

HOCKEY

La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.

BOXE

Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.

none_o

Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
CHIESINA UZZANESE
Lo stilista Luca Piattelli a Montecitorio il 30 gennaio per continuare le battaglie della categoria

24/1/2023 - 18:18

Nonostante un grave lutto familiare che lo ha colpito qualche giorno fa, lo stilista Luca Piattelli sarà presente, in qualità di relatore, a un incontro sui problemi della categoria che rappresenta, quella degli acconciatori, che si svolgerà il 30 gennaio a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati e del Parlamento quando si riunisce in seduta comune.


Questo evento segue una situazione analoga che ha riguardato il Senato della Repubblica lo scorso luglio. Luca Piattelli, titolare di un importante atelier a Chiesina Uzzanese, partecipa a questo incontro promosso da Wella in qualità di presidente dell’associazione sindacale Hair Lobby che ha come obiettivo tutelare gli interessi dei molti operatori del settore.


Come accaduto in Senato, anche alla Camera, alla presenza dei deputati che prenderanno parte all’incontro, principalmente lo scopo che Piattelli e gli altri che interverranno vorranno perseguire sarà quello di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro, della quale il sindacato presieduto da Piattelli fa parte.


Come ha più volte ricordato lo stilista, tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge: la riduzione della aliquota Iva, visto che gli acconciatori sono l’unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti operatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare, sotto ogni profilo, al passo con i tempi e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione.


Oltre a questo ci sarà spazio anche per affrontare le problematiche generali che attanagliano l’economia nazionale come l’energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che  riguardano gli acconciatori come qualunque altro soggetto attivo del sistema economico nazionale.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: