Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:04 - 30/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).

PODISMO

Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.

BASKET

Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.

PODISMO

Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi  hanno trovato comunque modo di prendervi parte.

PODISMO

Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.

PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

none_o

Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Al teatro Montand si parla di sanità pubblica

23/11/2022 - 20:12

Andrea Brachi (segretario Spi Cgil Pistoia) e Acierno Biagio (segretario Spi Cgil Valdinievole Est) presentano un incontro dedicato alla sanità pubblica.

 

"In Toscana siamo stati all’avanguardia su molti servizi sanitari, abbiamo avuto buone intuizioni (Società della Salute e le Case della Salute per fare due esempi) ma ci siamo dovuti scontrare con mancanza di personale e di risorse che hanno messo a rischio molti di questi.

 

Da anni diciamo che non si è investito in maniera sufficiente ed adeguata per quanto riguarda la sanità pubblica. Il Fondo nazionale del Servizio sanitario dovrebbe essere adeguatamente rimpinguato (non solo per il recupero dell’inflazione). Un’ottimale funzionalità dei servizi territoriali è uno dei presupposti per affrontare e cercare di risolvere i bisogni di salute dei cittadini, soprattutto quelli più fragili e anziani.


Nell’ambito della Festa di LiberEtà (mensile del sindacato pensionati della Cgil) parleremo appunto di sanità, Case della Salute e dell’ospedale di comunità della Valdinievole. Lo faremo, (venerdì 25 novembre alle ore 9,30 Teatro Yves Montand) alla presenza di Simona De Caro, sindaco di Monsummano, Alessio Torrigiani, sindaco di Lamporecchio e presidente della SdS Valdinievole, Ermes Tesi, incaricato dell’Azienda Asl Toscana Centro del  progetto “Ospedale di comunità”.


Noi crediamo che sulla sanità pubblica ci debba essere un reale e radicale cambiamento. Occorrono più risorse economiche, più personale e una migliore organizzazione dei servizi erogati anche e soprattutto nel Territorio. In questa ottica vanno le Case della Salute e l’ospedale di comunità su cui necessità accelerare i tempi di attuazione.


Partendo dal presupposto che non possono esistere cittadini di seria A e cittadini di serie B, non possono esistere cittadini che vivono ai “confini dell’impero” e per questo avere meno servizi.


Il tema delle disuguaglianze è diventato uno dei temi  principali su cui riflettere ed intervenire con soluzioni concrete e immediate.


La cittadinanza è invitata a partecipare".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: