Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
"Ciao mamma torno domani, stanotte dormo a teatro!". C'è chi dorme da un amico, chi dai nonni...ma quanti possono dire di aver dormito in un teatro? Questo accadrà al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme in ben due occasioni, sabato 13 maggio con una notte aperta a tutti i bambini e venerdi 26 maggio riservata per la prima volta ad una intera classe con le insegnanti.
Tutto esaurito per entrambi gli appuntamenti. La cooperativa Giodò, organizzatrice dell'evento, che ha curato nel corso dell'anno due laboratori introduttivi agli spettacoli per bambini promossi al Montand dall'Associazione Teatrale Pistoiese, ha già all'attivo le notti nei musei della zona che anni fa riscossero grande successo, con prenotazioni di mesi prima e overbooking, per utilizzare il gergo da hotel.
Quest'anno, collaborando con l'Associazione Teatrale Pistoiese alla stagione del Teatro Montand, le ragazze della Giodò si sono dette "perchè non tentare la notte a teatro!" In fondo sempre luogo di cultura si tratta con il suo fascino misterioso itra sipario, corridoi, il dietro le quinte e le gallerie. I bambini iscritti all'evento arriveranno subito dopo cena nel foyer del Montand, con tanto di valigia, sacco a pelo, pigiama e spazzolino da denti. Una volta registrati "alla reception" si accomoderanno all'interno del teatro pronti a scoprire tutti i suoi segreti, la storia e i personaggi che lo hanno frequentato, tra giochi di gruppo e letture. Per chi non teme il buio ci sarà un'esplorazione in notturna con tanto di torce, poi arriverà il momento di prepararsi per la nanna nella grande "pancia" del teatro: il palcoscenico. Infine sveglia alle 8 per rifare la valigia e andare a colazione in attesa dell'arrivo dei genitori.
Per la realizzazione delle due notti a teatro bisogna fare doverosi ringraziamenti: in primis all'Associazione Teatrale Pistoiese, che puntando molto sul pubblico dei bambini e delle famiglie per la nuova gestione del teatro, ha accettato volentieri di inserire in programma il progetto della Giodò, poi grazie alla Bottega del Caffè di Monsummano per la disponibilità nel preparare la colazione e la palestra 84 SportClub di Montecatini per aver fornito i materassini. E grazie a chi ha scelto di vivere questa esperienza prenotando già lo scorso anno per essere sicuro di accaparrarsi il posto!