Con 2.316.984 voti raccolti il censimento del Fai "I luoghi del cuore" si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano. La classifica dei luoghi più votati in Toscana vede al 1° posto la chiesa e chiostro di San Giovanni Fuorcivitas a Pistoia.
E’ negativo il parere del Ministero della salute in merito alla richiesta di deroga alla chiusura del punto nascita dell’ospedale Santi Cosma e Damiano. La risposta ministeriale è arrivata dopo tre anni dall’istanza che gli uffici dell’assessorato regionale al diritto alla salute avevano presentato a giugno 2022.
Una vertebra sarebbe stata trovata nel corso degli scavi avviati da ieri nei terreni a Montecatini e a Monsummano, oggetto degli accertamenti per l'inchiesta su Vasile Frumuzache, il 32 anni reo confesso dell'omicidio delle due connazionali Denisa Maria Adas, 30 anni, e Ana Maria Andrei, 27. Trovati anche degli slip e una ciocca di capelli.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Vi sono ospitati i beni dell'archivio fotografico di Mario Carnicelli concessi in comodato d'uso gratuito al Comune per volontà dello stesso Carnicelli, ed esposte alcune delle sue opere delle serie I’m sorry, America! American Voyage e Psicologia della folla.
“Oltre 950mila euro destinati dalla Regione Toscana alla progettazione di interventi di manutenzione straordinaria su ponti delle strade regionali nel territorio pistoiese”. Lo annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Niccolai. Le risorse rientrano nel piano regionale 2025–2026 per la manutenzione dei ponti a Pistoia, Serravalle, Monsummano, Pieve a Nievole e Massa e Cozzile.
Chiesina e le sue frazioni: "I titolari della pizzeria, Fabio e Gabriele, avevano infatti esposto all'esterno del locale due bandierine arcobaleno in occasione del "Pride Month", il mese del Pride, una ricorrenza internazionale che si celebra l'intero mese di giugno di ogni anno e sottolinea l'importanza della lotta per i diritti Lgbtqia+".
Alle parole di Bojola (Forza Italia) nessun membro della maggioranza ha replicato. Neanche il sindaco Alessandro Tomasi, che non è intervenuto nel dibattito e non ha preso parte al voto. “Le chiediamo di aiutarci a capire - affermano i docenti nella lettera a Tomasi - se si tratta di un episodio isolato, di parole sfuggite, delle quali ci si può scusare, o di un vero e proprio attacco alle istituzioni di studio, di ricerca e di formazione".
La manifestazione, per volontà dell’amministrazione comunale torna a una durata di 10 giorni con l’intento di assolvere al proprio ruolo attivo e propulsivo nel processo di promozione del territorio, delle sue tradizioni, delle sue bellezze e per favorire la cultura e la socializzazione. Quest’anno un ricco cartellone di eventi, con volti noti e di piano nazionale. Dalla Notte bianca al tributo agli 883.
"È ancora più vergognoso apprendere che la decisione del Ministero era già stata presa nel lontano gennaio 2023, e che solo ora – a più di due anni di distanza – sia stata ufficialmente comunicata alla Regione: un ritardo istituzionale che suona come un vero e proprio schiaffo ai cittadini, che avevano tutto il diritto di essere informati tempestivamente".
"Perché non si è preso cura in questi anni delle loro sorti e della nostra opera? Perché non ha, con gli altri potenti, messo in campo politiche per combattere davvero questa povertà? Perché non ha creato alleanze per avviare la risoluzione della problematica abitativa non solo dei migranti, ma anche di tanti e tante pistoiesi?".
"Torniamo a spiegare pubblicamente il significato del nostro rito, incredulə del fatto che il giorno dopo sono stati rimossi i 48 pañuelos e le bandiere che abbiamo annodato l'8 giugno. Sappiamo che è cosa diffusa la mancanza di cura degli spazi comuni, ma questa rimozione ci è sembrata intenzionale e molto violenta".
La Fondazione Teatri di Pistoia rende noto che, nelle scorse settimane, è stata completata la composizione degli organi dell’ente, che risulta, quindi, la seguente: consiglio di amministrazione (Giuseppe Gherpelli, presidente; Guja Guidi, vicepresidente; Francesco Barontini, Natascia Bianchi, Luca Marmo).
"Ci rincresce però che non sia stato preso in considerazione alcun investimento per il cratere (cassa di espansione) del Padule di Fucecchio, e che ogni volta che siamo a richiedere degli interventi idraulici importanti in tale area ci venga riferito sia dal presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno Ventavoli che dai suoi funzionari di non avere autorizzazioni e fondi in programma per tali necessità".
"Ecco, ci mancava anche questa, dopo i conflitti con torrente Pescia, ex-Magnani, ex-Santoni ora Merotto, si va allo scontro anche con la Fondazione Collodi, per non riparlare della situazione del Mefit. Insomma sulle questioni più rilevanti per Pescia e il suo territorio invece di trovare e confrontarsi su un comune interesse con i vari interlocutori si va allo scontro".
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che, causa guasto sulla rete idrica, nelle prossime ore si registreranno forti abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua. I tecnici sono al lavoro per la riparazione. La situazione tornerà a normalizzarsi nel corso del pomeriggio. Ecco le zone coinvolte nei disagi.
"Da alcuni giorni sulla via Provinciale Montalbano a Cantagrillo, la strada principale che attraversa questa frazione e quella di Casalguidi, campeggia uno striscione con l’immagine-caricatura di un sindaco e una scritta alquanto volgare. Davvero un bel biglietto da visita per il Comune di Serravalle. Siamo stufi di queste bravate e della indolenza dell’amministrazione comunale".
"Trovo incredibile che la destra in consiglio regionale pur di non dare contro al Governo del proprio colore non abbia nemmeno fatto un intervento e non abbia votato a favore di una richiesta che va nell'interesse di tutti gli studenti, perchè qui è in gioco la sicurezza e la qualità dell'insegnamento. Il grave ritardo con cui da Roma non arrivano fondi per le scuole ormai è di quasi 5 anni, è tutto fermo ai piani conclusi nel 2020".
L’export delle piante vive pistoiesi segna un rallentamento nel primo trimestre 2025, registrando un valore complessivo di 142.162.928 euro, con una flessione di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo l’elaborazione di Coldiretti Pistoia su dati Istat appena diffusi. In calo anche l’export nazionale verso il resto del Mondo, di cui le aziende pistoiesi rappresentano poco meno del 40% del totale italiano.
A seguito delle recenti notizie del blocco dei lavori alla frana della Parignana a causa di "sconsiderati tagli da parte del Governo" – circa il 70% di fondi in meno nei prossimi due anni – il consigliere comunale Andrea Bellettini del gruppo Fanucci Sindaco – Montecatini Terme il futuro è nel nome - porterà al prossimo consiglio comunale un’interrogazione per chiedere alla giunta maggiori delucidazioni.
Il giovanissimo Francesco Biagiotti, alunno della classe quinta sezione B della scuola primaria Giovanni Pascoli, si è distinto nel prestigioso concorso poetico “Sguardi di versi”, conquistando il secondo premio con una lirica di rara sensibilità, intitolata “Il tempo”.
"Nonostante l’ispezione sia stata breve e senza aver riscontrato nulla di particolare, tanto è vero che la consigliera faceva a tutti i presenti i complimenti per l’ottima organizzazione, poco dopo sui social è apparso un polemico e offensivo post contro i componenti del gruppo consigliare di opposizione".
Si sono conclusi i lavori di risanamento dei muri interni del torrente Bure nel tratto a valle di Pontenuovo. Un lavoro che si è realizzato mediante due perizie attuative – la prima da 42 mila e una seconda da oltre 75 mila euro – che ha visto la ristuccatura delle parti in pietrame, la chiusura delle numerose brecce esistenti e la ricostruzione delle parti deteriorate insieme alla chiusura di tane di animali lungo via dei Guadi.
Martedì 3 giugno si è svolta a Modena – in parte anche online – la valutazione dei progetti scolastici presentati alla 7ª conferenza dell’Associazione italiana di public history (Aiph). La sede è stata il Dipartimento di studi linguistici e culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha ospitato la commissione incaricata della valutazione.
"Una mattina intera trascorsa al telefono, tentando invano di prenotare un bus a chiamata, un servizio che dovrebbe essere garantito per chi, come il nostro cittadino, ha pagato in anticipo un abbonamento da Pistoia a Marliana. Lunghe attese, la voce automatica che ripete ossessivamente di “rimanere in linea per non perdere la priorità”, e poi, come un insulto finale, la linea che cade. Non una, non due, ma ripetutamente, per ore".
Tra le principali novità c’è la scelta dell’amministrazione comunale di riportare la scuola dell’infanzia a Valenzatico, lì dove mancava dal 2020: una scelta fortemente voluta per servire la frazione più popolosa del territorio comunale. In cantiere anche una scuola dell’infanzia a energia quasi zero (nzeb, nearly energy zero building) che verrà realizzata nella frazione di Catena: i lavori inizieranno entro la fine del 2025.
E’ stato inaugurato stamani alla scuola per l’infanzia La Margherita a Le Piastre il murales dal tema "La città nel bosco" realizzato dall’artista Jonathan Calugi. Per valorizzare l’edificio scolastico, una volta conclusi i lavori di riqualificazione e ristrutturazione, è stata quindi realizzata questa opera.
Anche quest’anno l’olio d’oliva prodotto nell’azienda agraria dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti figurea nella prestigiosa Guida agli extravergini 2025 di Slow Food, e sono solo due gli oli prodotti in Italia da scuole che vi sono menzionati. La preside Alessia Bechelli, insieme alla docente Sara Michelotti, ha partecipato alla premiazione.
"Il risultato è uno stato sempre più evidente di degrado e abbandono delle frazioni e dei centri abitati: intere aree lasciate in balia di frane, impianti di illuminazione non funzionanti, tagli progressivi ai servizi essenziali come quelli sanitari senza nessuna presa di posizione, disattenzione totale alla manutenzione della viabilità e al trasporto pubblico".
Sarà il vicequestore aggiunto Andrea Natale a dirigere il commissariato di Montecatini dopo il pensionamento del vicequestore Fabio Pichierri. Natale arriva dal reparto mobile di Firenze e nell'ultimo anno ha lavorato alla questura di Pistoia, dove ha seguito le volanti. Entrerà in servizio dal 23 giugno e, almeno in una prima fase, sarà a capo anche del commissariato di Pescia, fino a che non sarà nominato un dirigente. Ne parla la Nazione.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che, terminato alle ore 14 circa di ieri il lavoro sulla nuova tubazione Pnrr, tra il tardo pomeriggio e la serata si sono registrate difficoltà nel ritorno della corretta pressione in rete. Gli operatori hanno effettuato verifiche sulla rete ed è stato individuato un problema di “sfilamento” su un tratto di tubazione di via Selva. Gli operatori sono già al lavoro per lo scavo.
Ha accusato un malore mentre era alla guida della sua auto, una Peugeot, che prima ha strusciato per alcuni metri contro un muretto laterale e ha poi finito la sua corsa contro un albero e alcuni paletti che delimitano la carreggiata in via Marconi, nell'abitato di San Marcello. E' così che è morto, oggi poco prima delle 20, Giancarlo Del Lungo.
“Le nostre imprese associate esprimono grande preoccupazione rispetto alla possibile introduzione di una tassa di soggiorno nel comune di Abetone Cutigliano. Serve un tavolo di confronto per condividere tempi, modalità applicative e finalità”. Lo dice Confcommercio, che a questo proposito ha inviato una lettera all’amministrazione comunale, subito dopo le due riunioni, nei giorni scorsi, con le aziende del comparto turistico.
"Durante un’assemblea pubblica svoltasi a Casalguidi il 23 gennaio scorso l’assessore Ilaria Gargini, pur dichiarando la correttezza della procedura seguita dall’amministrazione, promise tuttavia ai cittadini convenuti un confronto pubblica con la popolazione in merito al Peba. Da allora, però, nessuno degli amministratori è tornato più sull’argomento".
Sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani sui rilievi, soprattutto sull'Appennino.
È ricominciato, ogni sabato mattina fino a fine settembre, il mercatino contadino organizzato dalla Pro Loco Amici di San Baronto Aps.
Sabato 14 giugno, dalle ore 18,30 prenderà avvio la seconda edizione della Notte bianca a Ponte Buggianese.
Lo storico e critico d'arte Sergio Risaliti sarà ospite nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme sabato 14 giugno alle ore 17. Ideatore e curatore di mostre e di eventi interdisciplinari, scrittore e giornalista parlerà di "Michelangelo e il potere".
Le aree interne della Toscana (quelle individuate dalla Regione sono sei) come a livello nazionale, soffrono da tempo lo spopolamento, l'invecchiamento degli abitanti e la costante diminuzione dei servizi a iniziare da quelli sociosanitari.
Sabato 14 giugno, dalle ore 11 alle 12, presso il Santinello in piazza dello Spirito Santo 11 a Pistoia, prende il via “Un caffè con l’assessore”, il nuovo ciclo di incontri promosso dall’associazione Identità Futura.
Sabato 14 giugno alle 18.30 il circolo HoChiMinh, via Dalmazia 33 Pistoia, presenta il numero 26 della rivista Jacobin Italia “Il sindacato siamo noi”.
Sabato 14 giugno, alle ore 17, presso la biblioteca San Giorgio (Sala Manzini), si terrà un incontro pubblico organizzato da Centro arte Pistoia, dal titolo "La reel-generation: come il continuo flusso di immagini e informazioni visive ci sta cambiando. (E il ruolo delll’arte?)".
Le sezioni Fidapa Bpw di Pistoia e Montecatini Terme hanno organizzato per sabato 14 giugno ore 16 presso il Saloncino della musica di Palazzo dei Rossi a Pistoia un convegno dal titolo: “Il caporalato un dramma anche femminile”.
Usare il defibrillatore: un corso gratuito in Galleria nazionale a Pistoia Il corso nasce grazie alla donazione di un defibrillatore semiautomatico, Dae.
La Croce Verde di Lamporecchio informa che sabato 14 giugno presso la sede sita in piazza IV Novembre, 28 alle ore 10 è convocata l’assemblea straordinaria dei soci.
Il Comitato di via Cantarelle è lieto di annunciare un convegno aperto a tutti i cittadini, che si terrà il 14 giugno presso oratorio S.Carlo, piazza G. Giusti Monsummano Terme.
Al Museo della carta - cartiera Le carte sabato 14 giugno ore 17 va in scena "La coscienza di Zeno", letture di Stella Paci su adattamento di Massimiliano Bini.
Sabato 14 giugno si celebra il Global Wellness Day a Grotta Giusti, con eventi gratuiti su prenotazione.
Arriva a Buggiano Aimone Romizi, frontman e penna dei perugini Fast Animals and Slow Kids, una delle band più forti del panorama rock italiano.
Venerdì 13 e sabato 14 giugno a Pistoia si terrà l’Info Meeting di Eurogym 2026. Il comitato organizzatore locale guidato dal presidente Alessandra Mazzatosta e dal direttore esecutivo Simone Monaco ospiterà i rappresentanti delle 20 nazioni che il prossimo anno parteciperanno ad Eurogym dal 9 al 17 luglio.
L'incontro dal titolo "La democrazia sopravviverà a questo secolo?" si terrà presso il circolo Garibaldi venerdì 13 giugno alle оге 21.
Sereno o poco nuvoloso per velature in transito e modesti addensamenti cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio.
Venerdì 13 giugno, dalle ore 21:30 alle 23:30, presso la sede della Vab Valdinievole in Via Sant’Antonio 18 a Montecatini Terme, si terrà l’evento “Vab con Stelle e azioni”.
Il 13 giugno a Pistoia la presentazione del volume che ricostruisce l’impegno di Antonio Cariglia per la realizzazione di Belvedere e Scornio negli anni ’50.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Quarrata che, causa sospensione dell’energia elettrica da parte di Enel agli impianti, dalle ore 7,45 di venerdì 13 giugno si verificheranno mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione.
“Si deve ricordare, si può cambiare” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 13 giugno, con inizio alle ore 16, presso l’Archivio Roberto Marini in Galleria nazionale a Pistoia.
Il 13 giugno alle ore 20,30 presso il circolo Hochiminh, l'Isrpt organizza una cena di autofinanziamento verso il Farestoria Festival che si articolerà tra giugno e luglio.
L’amministrazione comunale di Pieve a Nievole rende noto che dal è in pubblicazione all’Albo pretorio dell’ente il Bando Erp integrativo relativo all’aggiornamento della graduatoria.
Auguri di buon anniversario di matrimonio a Luca e Lucia, che festeggiano i 41 anni di matrimonio, da parte di Andrea e Sara, Matteo e Rebecca.
Sereno o poco nuvoloso con addensamenti cumuliformi sui rilievi nel pomeriggio; possibili brevi e isolati rovesci temporaleschi in Appennino.
Al via la XV edizione della rassegna musicale “L’antidoto” nel parco di Villa Stonorov, promossa da Fondazione Teatri di Pistoia, in collaborazione con Fondazione Jorio Vivarelli e col sostegno di Fondazione Caript.
Giovedì 12 giugno ore 10-18 (Pistoia, Auditorium del Museo dell’Antico Palazzo dei vescovi) e venerdì 13 giugno ore 10-16 (Quarrata, Scuderie della Villa Medicea La Magia), è in programma "La buona cura".
Giovedì 12 giugno alle 15.30 nell'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, nell'ambito del Progetto Insieme per comunicare meglio, saranno presentati 3 libri.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che dalle ore 8 di giovedì 12 giugno, causa lavori sulla nuova rete idrica di via San Felice e Piteccio, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua.
La sezione Pistoia del Partito dei Carc organizza per giovedì 12 giugno, a partire dalle ore 12,30 di fronte allo stabilimento Hitachi Rail a Pistoia, un incontro con microfono aperto per parlare di sicurezza e di tutele nei luoghi di lavoro.
In vista della storica ultramaratona Pistoia-Abetone, il centro fisioterapico Elledi e l’Asd Silvano Fedi organizzano una serata aperta al pubblico dedicata a chi ama correre e vuole affrontare al meglio la propria gara.