Il consiglio comunale ha approvato l'istituzione di un nuovo servizio educativo per i bambini da 0 a 36 mesi, che andrà ad affiancarsi alla struttura già attiva sul territorio, l'asilo Dynamo. Come ha spiegato l’assessore Rimediotti nella presentazione in consiglio: “Di fatto, dal prossimo anno scolastico, i posti disponibili per i servizi alla prima infanzia sul territorio raddoppieranno".
E’ entrato in una cabina dell’elettricità in via dei Garofani probabilmente con l’intento di asportarne i componenti in rame e pensando che, in quanto collegata a un’azienda (di produzione e lavorazione di materie plastiche) che aveva recentemente chiuso i battenti, fosse in disuso. Ma è rimasto folgorato ed è stato portato in codice rosso all’ospedale di Pistoia, dove si trova tuttora ricoverato.
Il caso di Pilù finisce in prescrizione. Dieci anni fa un giovane di origini messinesi, ma residente da tempo a Pescia, seviziò la cagnolina, un pincher nano appartenente alla ex fidanzata, causandone la morte. Le scene delle sevizie vennero filmate e furono pubblicate sui social network, suscitanto orrore e sdegno. Ora il reato si è estinto, con sentenza della Corte d'Appello (in primo grado l'uomo era stato condannato a 18 mesi).
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
"È necessario per questo un intervento tempestivo e mirato del governo: serve lo stato di emergenza per tutelare le comunità locali e mettere in atto misure efficaci per la sicurezza del nostro territorio. Il governo la smetta con la propaganda e affronti una volta per tutte i problemi reali di questo Paese".
"Alla nostra interrogazione è stato risposto che i lavori di riqualificazione sismica della palestra sono attualmente al 70% e che dovranno essere portati a termine entro il 31 agosto - afferma la consigliera Pd Alice Palazzo - l'amministrazione non ha però chiarito le ragioni del prolungato fermo dei lavori ne i motivi dei ritardi".
Il dibattito è stato infatti moderato da Sergio Bedessi, presidente del centro di documentazione sicurezza urbana e polizia locale mentre la professoressa Rosa Bertuzzi, esperta in diritto ambientale, ha tracciato un quadro esaustivo delle nuove normative ambientali.
Il turismo non riguarda solo la scoperta di nuove destinazioni, ma anche l'esplorazione di emozioni, connessioni e relazioni. L'Italia, con il suo fascino intramontabile, le città d'arte e i paesaggi mozzafiato, è una delle mete più ambite per chi cerca non solo avventure culturali, ma anche esperienze romantiche e sensuali.
"La strada presenta gravi criticità: lunghi rettilinei che favoriscono velocità elevate, assenza di illuminazione pubblica, mancanza di attraversamenti pedonali e marciapiedi adeguati. Tali condizioni la rendono estremamente pericolosa per pedoni e ciclisti. La necessità di interventi è diventata ancora più urgente dopo il tragico incidente dell’agosto 2022, in cui persero la vita un pedone e il suo cane".
Per il Consorzio di bonifica è già cominciata da lunedì la fase delle somme urgenze, in accordo con il genio civile della Regione Toscana e le amministrazioni locali e attuate fin da subito pur nelle more della dichiarazione di stato di emergenza con la quale solitamente viene definito il formale quadro amministrativo entro cui operare. Gli interventi previsti al momento sono 15 per un importo totale stimato di circa 12,2 milioni di euro.
Il compendio si articola in un fabbricato di tre piani fuori terra, con ingressi da corso Indipendenza, strada principale di transito, e da via Sant’Antonio, strada secondaria parallela. Gli immobili sono destinati ad uso abitativo ai piani primo e secondo, mentre il piano terra ospita fondi commerciali.
"Credo che quassù non troverebbe solo pazienti bisognosi di un servizio, ma soprattutto amici sinceri, confidenti preziosi e testimoni veri di un senso di umanità che sta scomparendo. Sono sicuro che un medico coraggioso ne trarrebbe un arricchimento anche personale impareggiabile che renderebbe ancor più nobile una professione che ha nello spirito di servizio al prossimo la sua naturale vocazione".
Il questore della provincia di Pistoia ha emesso un provvedimento di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (cosiddetto daspo) nei confronti di un 51enne che con il proprio comportamento ha rappresentato un obiettivo e concreto pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica, pregiudicando il regolare svolgimento dell'evento in occasione dell'incontro Pistoiese-Piacenza dello scorso novembre.
L'operazione, condotta dalla Procura di Avellino, ha messo sotto la lente un'associazione dedita alla creazione e commercializzazione di crediti d'imposta fittizi da "bonus facciata", oltre che al riciclaggio. Tredici in totale i soggetti indagati e tra questi anche De Simone (l'unico, assieme a un'altra persona, a finire in carcere: gli altri sono tutti ai domiciliari). De Simone era già stato arrestato un anno fa.
"Uno degli ambiti in cui l’attuale amministrazione comunale è stata davvero assente, deludendo le attese di molti, è quello delle politiche giovanili. I nostri amministratori hanno totalmente dimenticato i giovani, che sono invece una potenzialità da valorizzare all’interno del comune, portatori di interesse nei confronti della giunta comunale e di proposte per l’intera comunità sociale e civile".
"Ripensiamo a modalità tecniche da affinare e definire anche a livello di bilancio ricorrendo anche a mutui e indebitamento per ricostruire la città. Non possiamo investire solo in benzina che si esaurisce e brucia dopo poche tappe e chilometri, dobbiamo investire in una macchina che funzioni in maniera autonoma e duratura".
"Purtoppo gli eventi franosi sono molteplici e Anas si è preoccupata di risolvere le situazioni più gravi per permettere almeno il senso unico alternato, ma l’obiettivo è quello di ultimare prima possibile gli interventi di messa in sicurezza globale e quindi riaprire al doppio senso di circolazione le strada".
"Con la filiale chiusa e con la presenza del solo sportello bancomat Atm si è stato segnalato che spesso non è possibile prelevare contanti e ci si deve recare nelle filiali di altri comuni. Abbiamo segnalato questo problema alla direzione centrale della banca e chiesto di nuovo l'azzeramento delle commissioni sui prelievi effettuati fuori da Atm Mps per i vecchi correntisti della filiale di Chiesina Uzzanese".
L’assessore all’agricoltura e allo sviluppo rurale della Regione, Stefania Saccardi: “L’agricoltura sociale è un percorso che prevede la presa in carico delle persone, il loro accompagnamento fino alla vera e propria autonomia. La scommessa è tenere insieme tutti questi passaggi e non mettere in atto provvedimenti di puro assistenzialismo".
L’opera sarà sovvenzionata con 2, 5 milioni di euro dalla Regione Toscana, quasi 1,8 milioni da Rete Ferroviaria Italiana e la restante parte dal Comune, per un quadro economico complessivo di 4,6 milioni euro. L’opera prevede 220 posti auto, con 44 postazioni dotate di predisposizione per colonnine di ricarica elettrica, per incentivare l’uso di veicoli a basso impatto ambientale. Spazi dedicati anche a chi utilizza le due ruote.
"La preoccupazione maggiore è data dalle frane: interruzioni viarie e limitazioni al traffico, smottamenti, situazioni di pericolo per vegetazione franata sulla sede stradale. Una fragilità così evidente e diffusa insiste proprio in territori che, dal punto di vista socio-economico sono più deboli e che rischiano di depauperarsi ancora di più".
L’Istituto tecnico agrario Anzilotti, nell’ambito del progetto “Gli studenti dell’Anzilotti incontrano…” ha partecipato, oggi, a una conferenza del prof Sperello di Serego Alighieri, astronomo, docente di astrofisica che ha lavorato all’Istituto nazionale di astrofisica di Arcetri e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Il regolamento definisce chiaramente la composizione, il funzionamento e le modalità di convocazione della Consulta, garantendo un processo trasparente e democratico. La Consulta sarà aperta a tutte le strutture ricettive regolarmente iscritte, a un rappresentante per ogni associazione di categoria e agli operatori turistici di diversa natura rispetto a quella ricettiva.
I panificatori delle province di Pistoia e Prato a confronto, insieme ad esperti qualificati, sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro della panificazione. È quanto è successo ieri. “Un momento estremamente utile per entrare tra le pieghe del nuovo contratto grazie al supporto degli esperti, per sciogliere i dubbi principali e per comprendere le opportunità che questo nuovo strumento riserva al nostro settore”.
Lunedì, presso l’Istituto Luigi Einaudi, su iniziativa della sezione pistoiese dell’associazione Fidapa Bpw Italy favorevolmente accolta dalla dirigente scolastica Elena Pignolo e con il patrocinio del Comune, in una palestra gremita di ragazzi e ragazze delle quinte classi , è stato proiettato per la prima volta in una scuola, il documentario “The Movers: a journey to adulthood”.
È rivolto a tutte le scuole della provincia di Pistoia, da quelle dell’infanzia alle secondarie di secondo grado, paritarie incluse, il nuovo bando Scuole in movimento di Fondazione Caript. Il bando mette a disposizione complessivamente 275mila euro per realizzare un’ampia gamma di interventi, coprendo non oltre l’80% delle spese a progetto, fino a un massimo di 25mila euro.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che questa notte il fronte di frana presente dove corre la tubazione dell’acquedotto ha provocato un nuovo guasto alla stessa. I tecnici proseguono quindi il lavoro nella giornata di oggi con la posa di una condotta volante che bypassi la tubazione esistente e danneggiata dalla frana.
Scivolamento ciglio di valle con scalzamento al di sotto del piano viabile. Lesioni sull'immobile di valle disabitato. Già avvertito Comune per gestione evacuzioni. Somma urgenza attivata per la risoluzione delle frane. In attivazione quella relativa agli approfondimenti geologici e geotecnici. Interruzione viabilità principale.
“Con i fondi a sua disposizione il Comune realizzerà – affermano il presidente della Regione, Eugenio Giani e l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Stefano Baccelli - un’opera attesa dai cittadini da lungo tempo e capace di conseguire il raddoppiamento della stazione e di decongestionare così la mobilità nel centro urbano, di agevolare l’intermodalità tra gomma e ferro e di realizzare opere di riqualificazione urbana".
"È necessario che la politica nazionale si adoperi per la messa in sicurezza del nostro paese partendo dalle zone più frequentemente colpite: dove sono finiti gli aiuti più volte promessi? Questa politica si ferma solamente alle uscite sui social o mette in campo le promesse che diffonde? Come è possibile che il governo non voglia sostenere i cittadini?".
Sul posto interveniva una pattuglia della polizia stradale di Montecatini Terme, i cui componenti, con esperienza e professionalità, provvedevano prima a rallentare il traffico per evitare pericoli e disagi alla circolazione e poi a mettere in salvo l’animaletto, una gattina rannicchiata tra la corsia di sorpasso e la barriera del New Jersey.
“Sulle prossime opere pubbliche a Cutigliano l’amministrazione comunale ha raccolto le nostre osservazioni: chiediamo un cronoprogramma certo, per diminuire al massimo i disagi per le imprese e le associazioni che organizzano eventi”. È quanto ricorda Confcommercio, intervenendo sul Progetto aree interne e sulle relative tempistiche per i lavori relativi a piazza Catilina e piazzale Sant’Antonio.
Il sodalizio tra l’istituto catalano e la città di Pistoia si rinnova per l’undicesimo anno, affermando così la rilevanza dell’esperienza formativa nei servizi comunali nel percorso di giovani ragazzi e ragazze che decidono di intraprendere percorsi professionali nei settori coinvolti. I quattro studenti del corso “Integració social” svolgeranno il proprio tirocinio in aree diversificate dell’inclusione sociale
Si tratta di uno sportello integrato, in cui i cittadini potranno svolgere le principali operazioni legate al servizio di igiene urbana: gestire le pratiche relative alla tariffa corrispettiva (attivazioni, subentri, cessazioni), effettuare segnalazioni, richiedere informazioni, attivare servizi come il ritiro degli ingombranti e ritirare il kit per la raccolta differenziata, un’attività solitamente svolta presso gli Ecocentri Alia.
Sereno o poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità sulle zone occidentali.
Eravamo nel mese di marzo del 2019 quando Pescia ospitò, presso il nuovo mercato dei fiori, l'ultima edizione di Toscana Auto Collection, la mostra mercato dedicata alle auto, moto e ricambi d'epoca.
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la commissione cultura e gli Angeli del bello Montecatini Terme odv organizza per sabato 22 marzo alle ore 16, presso la biblioteca comunale in via Boito n.30 a Ponte Buggianese, una conferenza tenuta da Pier Luigi Rossi.
Sabato 22 marzo torna "Earth Hour – L’ora della Terra", la grande mobilitazione globale promossa dal Wwf per sensibilizzare cittadini e comunità sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Sabato 22 marzo, alle 11, il sindaco di Massa e Cozzile Marzia Niccoli, insieme alla direttrice del centro commerciale Montecatini Chiara Giovannini premieranno al Cinoforum 12 coppie uomo-cane.
In occasione dei 20 anni dalla fondazione dell'associazione Gocce di vita l'amministrazione comunale ha organizzato una iniziativa che si svolgerà sabato 22 marzo alle 8,45, alla quale prenderanno parte autorevoli relatori.
Si comunica la nuova data per uno spettacolo che era stato rinviato lo scorso fine settimana per l’allerta meteo rossa. Pillole di me con Alessandro Benvenuti, in programma al teatro Francini di Casalguidi, sarà recuperato sabato 22 marzo (ore 21.15).
Sabato 22 marzo alle 16 nella sala conferenze della Fondazione nazionale Carlo Collodi, Omero Nardini parlerà della "Breve e tragica vita del collodese Benvenuto Pasquinelli".
Dopo il primo open day Cie per richiedere la carta di identità elettronica il 22 febbraio al quale si sono rivolti numerosi cittadini, sabato 22 marzo l’ufficio anagrafe in via Santa sarà aperto, con orario straordinario, dalle 8.30 alle 13.30.
Montecatini Terme celebra la “Giornata mondiale dell’acqua” con un convegno a tema che si terrà sabato 22 marzo dalle ore 10 alle ore 12 presso la sala consiliare del Comune – viale Verdi n. 46.
Al teatro Verdi di Montecatini, sabato 22 marzo, alle ore 21 uno spettacolo sull’amore, sul palco Ale e Franz, accompagnati da Rossana Carretto e Raffaella Spina, artefici di un intreccio esplosivo di risate, colpi di scena e reazioni comiche a catena.
Sabato 22 marzo alle ore 16 Marina Baldi sarà ospite della rassegna "Acqua in bocca ma non troppo" nel salone Portoghesi dello stabilimento termale Tettuccio di Montecatini Terme.
L'assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro “Pioniere della libertà” di Marianna Miniati, che si terrà sabato 22 marzo, alle ore 16,30, nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”.
Sabato 22 marzo ore 10, in occasione della mostra Fare, disfare, rifare, Fondazione Pistoia Musei in collaborazione con Comune di Quarrata organizza quattro visite guidate gratuite a Villa La Magia.
Sabato 22 marzo ore 16, è in programma una visita guidata al Museo dell’Antico Palazzo dei vescovi per scoprire i suoi ambienti medievali e i capolavori che conserva.
La galleria civica Moca è lieta di invitare alla visita guidata gratuita all'ultimo minuto per la mostra Joan Miró a Montecatini Terme che si terrà sabato 22 marzo alle ore 16.30.
Sabato 22 marzo alle ore 15 presso l’Hotel Tuscany Inn di Montecatini Terme, si terrà questo evento, promosso dalle associazioni Pistoia e Valdinievole Nuova e Studi & Salute Bolgan.
La cerimonia di inaugurazione della sede dell'associazione Noi del Pacini onlus avrà luogo venerdì 21 marzo alle ore 18 in via Curtatone e Montanara n. 12.
Conclusi i lavori di bitumatura della rotonda tra via dei Pappagalli, via del Villone, via dei Mercati, viale Matteotti e via dei Macelli, venerdì 21 marzo sarà completato l’intervento della pista ciclopedonale in via del Villone.
Sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti sulle zone meridionali. Venti: deboli variabili.
La scuola di musica e danza Mabellini, diretta da Massimo Caselli, è un vero e proprio cantiere musicale multisciplinare, grazie alla varietà e alla qualità della sua offerta formativa.
Il Premio internazionale Ceppo, dedicato quest’anno alla poesia, celebra La Giornata mondiale della poesia il 21 e il 22 marzo a Pistoia e a Pescia.
L’hanno intitolato “Una storia vera”, anche se parla di bugie, ma di quelle con la B maiuscola.
I sogni son desideri, venerdì 21 marzo ore 21, a cura di Alice Torresan, psicologa e psicoterapeuta. Incontro a ingresso libero presso il Centro Devadatta in via Cammelli 1 a Pistoia, rivolto a tutti i giovani che desiderano far fiorire la propria vita.
Venerdì 21 marzo alle 17,30 nel Pantheon degli uomini illustri al Parterre in piazza San Francesco si terrà la presentazione dell’antologia “Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare”.
Giocaconisa torna a Serravalle Pistoiese, nei locali dell'ex-scuola di via Garibaldi, per una serata ludica all'insegna del divertimento e della condivisione.
Il prestigioso palcoscenico dell'Aula magna del Seminario vescovile di Pistoia ospiterà un evento musicale di grande rilievo.
Venerdì 21 marzo ore 16,30, nella sala soci Coop Valdinievole Centro commerciale Montecatini, via di Biscolla 48, Massa e Cozzile, si terrà la conferenza "La marcia delle donne. La questione femminile durante la rivoluzione di febbraio", a cura di Leonardo Fiesoli.
Al Teatro Verdi di Montecatini, venerdì 21 marzo, ore 21 “Tutti per uno, uno per tutti!”.
Venerdi 21 marzo alle ore 16 si terrà nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia il convegno dal titolo "Crescita sostenibile: la partnership tra enti e imprese" patrocinato dal Comune di Pistoia e organizzato dal Laboratorio di economia locale di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
In occasione della Giornata mondiale della poesia, l'assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme intende celebrare l'arte poetica.