Le domande possono essere presentate al Tribunale fallimentare entro il 6 ottobre. L'attività alberghiera a 4 stelle nel frattempo prosegue, in attesa di un (eventuale) nuovo proprietario della struttura. La struttura si sviluppa su 6 piani con piscina e giardino, 4 sale convegni e un totale di 130 camere (delle quali 22 suite). Oltre 8mila mq la superficie totale.
Ai nastri di partenza la prossima stagione teatrale che vede 11 titoli in abbonamento (10 al Manzoni e 1 al Bolognini, con 2 repliche ciascuno), un’anteprima al Funaro e 4 nella sezione altri eventi. Anche quest’anno presenti tre produzioni targate Teatri di Pistoia, di cui una realizzata in coproduzione, con due importanti teatri nazionali tra i partner.
E' a casa di un amico che sarebbe scattata la furia dell'uomo, 33enne, che avrebbe violentato la donna durante la notte. Solo l'indomani mattina, quando lei, 31 anni, era stata accompagnata con la forza a un bancomat, era riuscita a fuggire e a trovare rifugio in un bar, mettendo fine all'incubo in cui era precipitata. Ora il Tribunale ha condannato a 5 anni di reclusione il 33enne.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Com. stampa Partito Comunista Italiano: "È dei giorni scorsi la notizia relativa alla conclusione delle indagini della vicenda processuale relativa ai reati ambientali per la discarica abusiva scoperta nel settembre 2024 a Pistoia, di cui si era occupata la Procura della Repubblica di Firenze".
"La precarietà di questi lavoratori e di queste lavoratrici, senza un vero contratto di lavoro, spesso possessori di una partita IVA, si manifesta anche relativamente alla continuità occupazionale".
"Così il Partito democratico di Agliana sulle situazioni critiche segnalate dai cittadini su tutto il territorio. Non passa giorno che non ci sia sporcizia per le strade, cestini pieni e abbandoni di rifiuti. Abbandoni che fino a poco tempo fa avvenivano solo nelle zone più esterne, mentre adesso avvengono tranquillamente anche nelle zone centrali".
Nel dettaglio: il codice di allerta è arancione su costa e a sud della regione. Giallo invece sulla Toscana centrale e sulle zone nord occidentali. Restano escluse dal bollettino di allerta le aree del Mugello e della Val di Sieve, della Romagna toscana, dell’Arno Casentino e Valtiberina.
"Per coloro che vivono da soli e in situazioni di disagio la consegna dei sacchetti verrà provvisoriamente effettuata a domicilio da parte di ALIA o del Comune. La domanda nasce spontanea: con questi provvedimenti temporanei la giunta comunale è convinta di aver risolto il problema?"
In consiglio comunale ci spiegano quanto devono essere grandi i diametri degli alberi, presentandosi come esperti vivaisti e poi non pensano alla cosa basilare: le piante vanno annaffiate altrimenti muoiono. Incredibile. Così Guido Del Fante, capogruppo PD Agliana sulle piante appena piantate alla scuola in Via Mallemort già secche dopo pochi mesi.
"Eugenio Pancioli tiene a precisare che tutti i dipendenti ed i fornitori vengono regolarmente pagati e che l’hotel è e sarà regolarmente aperto e pienamente funzionante quest’anno e i prossimi anni, con tutti i consueti servizi attivi ed i circa 35 dipendenti in forza, con l’auspicio di mantenere la proprietà dell’hotel di famiglia al termine della procedura".
FdI: "Di fronte a tanti cittadini, il sindaco di Pistoia Alessandeo Tomasi, accompagnato dal consigliere regionale Alessandro Capecchi, ha parlato del territorio collinare e montano e di come il centrodestra intenda cambiare l’organizzazione della sanità, anche grazie ai contributi raccolti dalle persone".
Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria lungo via Ugo Schiano, la strada che collega l’abitato di Case Cola con le frazioni di Campo Magno a Bardalone. Un tratto di circa 150 metri, realizzato su un terrapieno, sarà oggetto di consolidamento mediante la tecnica della terra armata, che garantirà maggiore stabilità e sicurezza. Il progetto prevede anche l’allargamento della sede stradale.
"Sarà nostra cura tenere informata la cittadinanza sugli sviluppi del progetto, rassicurando sul fatto che la nuova passerella sarà realizzata in acciaio e non più in legno, con garanzie di durata per il futuro. Ben vengano le firme, data l'importanza della passerella, ma garantisco che il lavoro dell'amministrazione per risolvere il problema si è avviato tempestivamente, ovvero da quando si sono presentati i primi problemi strutturali”.
Il progetto, finanziato con risorse ottenute in parte con il Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021/2027 per un importo di 700mila euro e poi con risorse proprie dell’ente per 195mila euro, per complessivi 895mila euro, prevede una serie di interventi mirati alla messa in opera di un moderno sistema di raffrescamento e deumidificazione.
La città si appresta a vivere, anche quest’anno, le solenni celebrazioni dedicate al patrono San Jacopo. Un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e comunitari, promosso dalla diocesi di Pistoia e dalla basilica cattedrale di San Zeno, accompagnerà fedeli e cittadini verso la Solennità del 25 luglio, con appuntamenti distribuiti lungo l’intero mese. Tutti gli appuntamenti.
Scuderia Etruria Scrl, organizzatrice del 45° Rally internazionale Casentino, ha assegnato il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini” al montecatinese Gabriele Michi, giornalista inviato del settimanale Autosprint e dei mensili Tuttorally e RS Rally Slalom. La consegna del riconoscimento, intitolato alla carriera del cronista scomparso nel mese di marzo, è avvenuta nella suggestiva cornice offerta dal Castello di Poppi.
Sono arrivati in oltre 80 e, come da regolamento, prima del via hanno dovuto mandar giù il primo bicchiere di bionda. Dopodiché, a ogni giro di corsa, una "campestre" tutta interna alla struttura di via Ciliegiole, ognuno dei partecipanti si è sottoposto al rito della "punzonatura" del pettorale con annesso bicchiere di birra. Allo scoccare del trentesimo minuto di gara hanno trionfato Giacomo Pizzicori con 12 bicchieri e Alessia Sfarra, con con 8.
Luca Tonarelli, neodiplomato con la valutazione di 100 nella classe V A “Gestione dell’ambiente e del territorio” all’Istituto agrario Anzilotti, ha idee chiare sul suo futuro e parole di lode per la sua scuola. Anche Paolo Parenti, cento e lode nella sezione V B “Produzioni e trasformazioni”, spende parole positive per i suoi cinque anni all’Anzilotti.
Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, nove sindaci della provincia di Pistoia hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa.
"E' stata fatta domanda agli uffici comunali i quali ci hanno riferito che questa realizzazione è inserita nelle opere di compensazione dei lavori del raddoppio ferroviario del secondo lotto Pescia Lucca così come previsto dall’accordo fra Regione Toscana e Rfi del 2019 che al momento non risulta finanziabile perché la Legge di stabilità 2025 non ha concesso fondi nemmeno per la fase progettuale".
"Nessuno vuol certo criticare il lavoro della polizia municipale ma solo sottolineare come a domanda diretta al comandante lo stesso ha riferito che nel corso del 2024 sono state elevate ben 840 sanzioni per divieto di sosta nella zona che messe a confronto con altre sembra una vera e propria caccia all’automobilista".
In questi luoghi si è proceduto a svolgere diversi controlli sia con autovettura con colori d'istituto sia appiedati, favorendo un'azione di visibilità e svolgendo controlli e identificazione di soggetti nei luoghi considerati particolarmente sensibili sotto il profilo della tutela dal cosiddetto "degrado urbano", per un totale di 45 soggetti. Un soggetto trovato a orinare nel parco, un altro aveva un foglio di via obbligatorio.
L’intervento dell’assessore e vicepresidente della Regione Stefania Saccardi all’incontro di Monsummano. Annunciato a breve un nuovo bando. Le testimonianze di altre Società della Salute, Anci Federsanità, associazioni di categoria e aziende agricole.
Da ieri si è esteso anche sulla zona distretto di Pistoia la sperimentazione regionale del servizio di psicologia di base. Lo specialista svolgerà la propria attività per 22 ore settimanali presso il Piot di San Marcello-Piteglio, scelto come sede per la sperimentazione, a beneficio di tutti i cittadini residenti nella zona distretto.
"Si tratta di un punto importante del nostro programma, presentato già nel 2018, quando come Movimento 5 Stelle ipotizzammo la possibilità di far entrare Montecatini nel circuito di Lucca Comics non con eventi separati, ma come estensione naturale e integrata della fiera, con un ruolo ufficiale nel suo sviluppo territoriale".
Al progetto Stem, da ottobre a gennaio 2025 per un minimo di dieci ore a classe, gli alunni hanno avuto un primo approccio con la robotica educativa e il coding in modo ludico e intuitivo; questo ha reso possibile la costruzione di robot con i mattoncini della Lego e la programmazione degli stessi. Fotogallery.
Sono dieci gli istituti dove si sono svolti i seminari di Confcooperative Toscana Nord che hanno coinvolto in tutto circa 450 tra studentesse e studenti sul tema L’impresa cooperativa, i giovani e l’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile. A Pistoia il progetto ha coinvolto gli istituti Petrocchi e Forteguerri (qui è stato trattato un tema specifico legato alle problematiche della postura per il benessere dei giovani nell’era digitale).
"Non accettiamo la retorica della “memoria negata alla destra”. Nessuno ha mai messo in discussione il dovere di ricordare Sergio Ramelli: era un ragazzo, ucciso da una violenza cieca, ingiustificabile e inaccettabile. Ma adesso viene usato come strumento per affermare un’identità politica, non per interrogare collettivamente la storia. Ramelli non ha chiesto di essere un vessillo: è la destra, soprattutto quella più estrema, ad averlo reso tale".
E’ stato pubblicato dal Comune un nuovo bando per la vendita di due immobili. Il villino Desii è un edificio residenziale su tre livelli, risalente al periodo tra il 1920 e il 1940. L’ex centro di cottura di Chiazzano è un edificio sorto come scuola elementare e successivamente riconvertito in centro di preparazione pasti per le mense scolastiche. In disuso dal 2014.
La Provincia di Pistoia informa che a partire dal 1° luglio sono iniziate le operazioni di sfalcio dell’erba lungo le strade di competenza provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione e una corretta manutenzione del territorio. Ecco tutti gli interventi, tra Valdinievole e area pistoiese.
"Riguardo ad alcuni recenti post di don Massimo Biancalani e a notizie che stanno circolando da alcuni giorni sulla stampa e sui social, la diocesi è costretta a precisare quanto segue. A tutti gli ospiti della parrocchia di Vicofaro è stata offerta e trovata una nuova collocazione".
L'intervento arricchirà in modo significativo l’offerta sportiva della scuola di via Fernando Santi e offrirà nuove opportunità anche alle associazioni del territorio, che potranno utilizzare lo spazio per svolgere attività extrascolastiche. Il lavoro, che prevede un investimento complessivo di 4.350.000 euro, rientra nell’ambito del progetto “Bottegone. Un nuovo centro”.
Dopo un’interrogazione molto simile presentata in primavera, a distanza di vari mesi il consigliere comunale Andrea Bellettini – capogruppo Fanucci sindaco – Montecatini Terme il futuro è nel nome – torna con un’altra interrogazione a denunciare il "poco controllo di chi effettua i lavori di manutenzione al cimitero e problemi di decoro irrisolti che affliggono il luogo sacro".
Sabato 12 luglio. Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso in mattinata sulle province settentrionali. Nel pomeriggio variabile con possibilità di qualche isolato rovescio nelle zone interne.
Per consentire a Publiacqua la realizzazione di un nuovo allaccio fognario in via del Ponte a Iovi, all’altezza dei numeri civici 79 - 81/A, nei giorni di lunedì 14 e martedì 15 luglio sono previste alcune modifiche alla circolazione.
Lunedì 14 luglio, a partire dalle 15, nella sala Grandonio del Palazzo comunale, è prevista una nuova seduta del consiglio comunale.
Acque comunica che, per lavori sulla rete idrica nel comune di Montecatini Terme, lunedì 14 luglio dalle ore 6 alle 14,30 sarà necessario sospendere l’erogazione idrica per larga parte di Montecatini Terme capoluogo e Biscolla.
Lunedì 14 luglio alle ore 21, quinto appuntamento, nella bella cornice del Parco di Villa Renatico Martini, con la rassegna culturale estiva di Monsummano Terme "Lunedì in Villa".
La società civile dell’area compresa fra Lamporecchio e Larciano, Vinci e Cerreto Guidi ha organizzato, con il patrocinio delle rispettive amministrazioni comunali e l’adesione di oltre 60 enti ed associazioni del territorio, una fiaccolata finalizzata a "esprimere tutta la propria indignazione per il massacro in atto nella Striscia di Gaza".
Sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti pomeridiani sui rilievi, in particolare sull'Appennino.
Continuano senza sosta le selezioni di Miss Toscana, un percorso lungo e avvincente all’insegna della bellezza organizzato dalla concessionaria Syriostar che porterà alla fine di agosto alla proclamazione della nuova Miss Toscana.
Il concerto inizialmente previsto per lunedì 14 luglio è anticipato a domenica 13 luglio alle ore 21,30, presso la suggestiva Villa di Papiano a Lamporecchio.
Un appuntamento estivo che celebra il gusto, le tradizioni e la vitalità della montagna pistoiese.
Sereno o poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli a regime di brezza con rinforzi di Maestrale sulla costa nel pomeriggio.
Prosegue “Estate in città 2025”, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio.
Il gruppo consiliare di Pistoia Ecologista Progressista ha scelto di proseguire il proprio impegno in un ciclo di incontri pubblici per discutere intorno alle sfide essenziali della pianificazione e del governo dei territori.
Sabato 12 luglio • ore 16.30 al Museo della gente dell'Appennino pistoiese - Rivoreta, Ilaria Cordovani - dottoressa in Antropologia culturale ed Etnologia - presenta la sua tesi di laurea magistrale Ecomusei e partecipazione comunitaria.
Sabato 12 luglio è in programma la presentazione delle proposte programmatiche elaborate dal Partito Democratico provinciale per il programma elettorale delle prossime elezioni regionali.
Tempere e pennelli alla mano per dipingere in modo spontaneo le grandi emozioni. Ispirati dal racconto della creazione di Dona voltada d'un vol d'ocells, i bambini improvviseranno opere ricche di colore e sentimento, proprio come veri artisti.
Nel cartellone dei grandi eventi promossi dal Comune di Montecatini Terme si inserisce l’evento del 12 luglio (ore 21) quando l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal grande maestro Zubin Mehta si esibirà nello spazio antistante l’ingresso principale dello stabilimento termale Tettuccio.
Le giornate estive invitano a passare il tempo all’aria aperta, godendosi i raggi del sole che resta ancora alto fino a tardi.
In occasione della corsa podistica “Memorial Enzo Magnani”, organizzata dall’Asd Silvano Fedi, nella serata di venerdì 11 luglio sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità.
Sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli da nord-est con rinforzi di Maestrale nel pomeriggio. Mari: mossi, in attenuazione.
Il Messidoro montevettolinese è nato per iniziativa della Proloco Rondò di Montevettolini.
Venerdì prossimo, dalle ore 19, al Funaro è in programma la Festa d’estate che Teatri di Pistoia ha immaginato per salutare il suo pubblico e tutti i cittadini che vorranno partecipare.
Torna la Notte gialla 2025 a Quarrata con il consueto format lungo tutto il fine settimana per tre giorni di festa (venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio) che avranno il culmine sabato 12 luglio.
Venerdì 11 luglio, nell’ambito della rassegna “Appunti di viaggio” (e con l’organizzazione di Confesercenti Pistoia), è in programma un trekking panoramico con cena tipica in un rifugio.
Venerdì (11 luglio) a partire dalle 15 è in programma l’assemblea elettiva di Assoturismo Confesercenti Pistoia.
Per la prima volta nella sua storia, Montecatini Terme sarà teatro della finale regionale Toscana di World Top Model, prestigioso concorso internazionale firmato Fiore Tondi Production.
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso finalizzato all’individuazione di un soggetto raggruppato del terzo settore disponibile alla co-progettazione, gestione ed esecuzione di azioni e interventi finalizzati all’inclusione sociale.
Il live dell'artista Loste si terrà il 10 luglio presso il Carabattole Love Park ad Agliana.
Giovedì 10 luglio ore 18, Auditorium dell'Antico Palazzo dei Vescovi, è in programma "Quarant'anni dopo progetto etruschi", con Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Carolina Taddei.
Rovesci e temporali sparsi in nottata sulle zone settentrionali della regione, poi cielo in prevalenza poco nuvoloso salvo addensamenti anche consistenti sulle zone settentrionali, in particolare tra il pomeriggio e la sera quando saranno possibili rovesci sparsi.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Agliana che, causa lavori sulla rete idrica di via Magni, dalle ore 8 di giovedì 10 luglio sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via Magni (da via Lavagnini a via San Niccolao), via Manara e limitrofe.
Per consentire a Publiacqua la riparazione di una perdita idrica in via del Roccon Rosso, all’altezza del civico 50, da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità.