Le domande possono essere presentate al Tribunale fallimentare entro il 6 ottobre. L'attività alberghiera a 4 stelle nel frattempo prosegue, in attesa di un (eventuale) nuovo proprietario della struttura. La struttura si sviluppa su 6 piani con piscina e giardino, 4 sale convegni e un totale di 130 camere (delle quali 22 suite). Oltre 8mila mq la superficie totale.
Pubblicati gli esiti del bando rivolto ai comuni per interventi di riqualificazione degli impianti sportivi: in arrivo 277 mila euro per la palestra Fanciullacci di Pieve a Nievole e per la cittadella dello sport legno rosso di Pistoia. Gli interventi di Marco Niccolai (consigliere regionale Pd), Alessia Paoli (Pd Pistoia) e Comune di Pieve a NIevole.
E' a casa di un amico che sarebbe scattata la furia dell'uomo, 33enne, che avrebbe violentato la donna durante la notte. Solo l'indomani mattina, quando lei, 31 anni, era stata accompagnata con la forza a un bancomat, era riuscita a fuggire e a trovare rifugio in un bar, mettendo fine all'incubo in cui era precipitata. Ora il Tribunale ha condannato a 5 anni di reclusione il 33enne.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
"Nessuno vuol certo criticare il lavoro della polizia municipale ma solo sottolineare come a domanda diretta al comandante lo stesso ha riferito che nel corso del 2024 sono state elevate ben 840 sanzioni per divieto di sosta nella zona che messe a confronto con altre sembra una vera e propria caccia all’automobilista".
Ai nastri di partenza la prossima stagione teatrale che vede 11 titoli in abbonamento (10 al Manzoni e 1 al Bolognini, con 2 repliche ciascuno), un’anteprima al Funaro e 4 nella sezione altri eventi. Anche quest’anno presenti tre produzioni targate Teatri di Pistoia, di cui una realizzata in coproduzione, con due importanti teatri nazionali tra i partner.
In questi luoghi si è proceduto a svolgere diversi controlli sia con autovettura con colori d'istituto sia appiedati, favorendo un'azione di visibilità e svolgendo controlli e identificazione di soggetti nei luoghi considerati particolarmente sensibili sotto il profilo della tutela dal cosiddetto "degrado urbano", per un totale di 45 soggetti. Un soggetto trovato a orinare nel parco, un altro aveva un foglio di via obbligatorio.
L’intervento dell’assessore e vicepresidente della Regione Stefania Saccardi all’incontro di Monsummano. Annunciato a breve un nuovo bando. Le testimonianze di altre Società della Salute, Anci Federsanità, associazioni di categoria e aziende agricole.
Da ieri si è esteso anche sulla zona distretto di Pistoia la sperimentazione regionale del servizio di psicologia di base. Lo specialista svolgerà la propria attività per 22 ore settimanali presso il Piot di San Marcello-Piteglio, scelto come sede per la sperimentazione, a beneficio di tutti i cittadini residenti nella zona distretto.
"Si tratta di un punto importante del nostro programma, presentato già nel 2018, quando come Movimento 5 Stelle ipotizzammo la possibilità di far entrare Montecatini nel circuito di Lucca Comics non con eventi separati, ma come estensione naturale e integrata della fiera, con un ruolo ufficiale nel suo sviluppo territoriale".
Al progetto Stem, da ottobre a gennaio 2025 per un minimo di dieci ore a classe, gli alunni hanno avuto un primo approccio con la robotica educativa e il coding in modo ludico e intuitivo; questo ha reso possibile la costruzione di robot con i mattoncini della Lego e la programmazione degli stessi. Fotogallery.
Sono dieci gli istituti dove si sono svolti i seminari di Confcooperative Toscana Nord che hanno coinvolto in tutto circa 450 tra studentesse e studenti sul tema L’impresa cooperativa, i giovani e l’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile. A Pistoia il progetto ha coinvolto gli istituti Petrocchi e Forteguerri (qui è stato trattato un tema specifico legato alle problematiche della postura per il benessere dei giovani nell’era digitale).
"Non accettiamo la retorica della “memoria negata alla destra”. Nessuno ha mai messo in discussione il dovere di ricordare Sergio Ramelli: era un ragazzo, ucciso da una violenza cieca, ingiustificabile e inaccettabile. Ma adesso viene usato come strumento per affermare un’identità politica, non per interrogare collettivamente la storia. Ramelli non ha chiesto di essere un vessillo: è la destra, soprattutto quella più estrema, ad averlo reso tale".
E’ stato pubblicato dal Comune un nuovo bando per la vendita di due immobili. Il villino Desii è un edificio residenziale su tre livelli, risalente al periodo tra il 1920 e il 1940. L’ex centro di cottura di Chiazzano è un edificio sorto come scuola elementare e successivamente riconvertito in centro di preparazione pasti per le mense scolastiche. In disuso dal 2014.
La Provincia di Pistoia informa che a partire dal 1° luglio sono iniziate le operazioni di sfalcio dell’erba lungo le strade di competenza provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione e una corretta manutenzione del territorio. Ecco tutti gli interventi, tra Valdinievole e area pistoiese.
"Riguardo ad alcuni recenti post di don Massimo Biancalani e a notizie che stanno circolando da alcuni giorni sulla stampa e sui social, la diocesi è costretta a precisare quanto segue. A tutti gli ospiti della parrocchia di Vicofaro è stata offerta e trovata una nuova collocazione".
L'intervento arricchirà in modo significativo l’offerta sportiva della scuola di via Fernando Santi e offrirà nuove opportunità anche alle associazioni del territorio, che potranno utilizzare lo spazio per svolgere attività extrascolastiche. Il lavoro, che prevede un investimento complessivo di 4.350.000 euro, rientra nell’ambito del progetto “Bottegone. Un nuovo centro”.
Dopo un’interrogazione molto simile presentata in primavera, a distanza di vari mesi il consigliere comunale Andrea Bellettini – capogruppo Fanucci sindaco – Montecatini Terme il futuro è nel nome – torna con un’altra interrogazione a denunciare il "poco controllo di chi effettua i lavori di manutenzione al cimitero e problemi di decoro irrisolti che affliggono il luogo sacro".
“Il concerto del Blues – commenta Giulia Mochi, di Jango 27 – ha dato una bella spinta al primo giovedì. I negozi del centro hanno cercato di rimanere aperti anche nei giorni delle bancarelle, con un buon riscontro, e l’inizio dei saldi ha dato un buon input. Credo che i prossimi appuntamenti musicali e gli sconti rappresenteranno una buona occasione per venire a conoscere le nostre offerte”.
Si è svolto oggi, presso la Cassa edile di Lucca, il consiglio generale della Cisl Toscana Nord, convocato per eleggere la nuova segreteria confederale a seguito delle dimissioni, presentate per motivi statutari, del segretario generale uscente Massimo Bani e della componente di segreteria Alessandra Biagini.
Un’azione collettiva contro Booking.com, la celebre agenzia di viaggi online che attraverso le clausole di parità anticoncorrenziali applicate (che impongono alla singola struttura alberghiera di mantenere lo stesso prezzo offerto dalle piattaforme di distribuzione sul web) avrebbe causato rilevanti perdite finanziare agli alberghi in Italia e in tutta Europa, gonfiando le commissioni che gli alberghi hanno pagato al portale.
"Seppure come partito siamo soddisfatti che ogni qualvolta interveniamo vi sia risoluzione, al contempo siamo disgustati perché per un intervento di poche ore si siano dovuti aspettare 9 mesi con file interminabili dando un disservizio ai cittadini e una penosa offerta turistica".
Al Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, oltre alla sezione dedicata alla fotografia contemporanea inaugurata lo scorso 12 giugno nei nuovi locali che si affacciano sul ‘giardino d’autore’, è ora visitabile anche la nuova sala al primo piano. Qui sono esposti in modo permanente i tre video-ritratti di Paolo Uccello, del Sodoma e di Giorgio Vasari.
Furto con spaccata al negozio di telefonia Phoning di via Atto Vannucci. La titolare, Laura Pelagatti, ha già sporto denuncia contro ignoti ai carabinieri. I ladri hanno scavalcato un cancello e spaccato parte della vetrina e, allungando un braccio all'interno, hanno rubato tre cellulari, un orologio e auricolari. Ne parla il Tirreno oggi in edicola.
Grandi risultati per gli studenti del Liceo Salutati che hanno concluso il loro percorso con votazioni d’eccellenza all’esame di Stato. Tra Liceo scientifico (tradizionale e sportivo) e Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale, sono tanti i nomi che quest’anno brillano per merito. Tre studenti hanno raggiunto il massimo dei voti con lode. Tutti i nomi.
"Il Comune intende organizzare un servizio di segreteria anche part-time a supporto dei medici? Il sindaco è interessato a investire per migliorare la situazione del distretto? L'assessore al sociale e alla sanità farà utilizzare gli ambienti alle assistenti sociali invece di far spostare i cittadini sempre a Casalguidi? Il servizio infermieristico verrà realizzato?".
"In questi cinque anni di mandato amministrativo abbiamo trovato nella Regione una guida e un punto di riferimento sempre presente, capace non solo di ascoltare le necessità del territorio e delle nostre comunità ma anche di agire concretamente".
Il progetto, approvato dalla Soprintendenza e dal comando dei vigili del fuoco di Pistoia per le rispettive competenze, impegna il Comune per un quadro economico complessivo di 390mila euro, e consentirà dunque di aggiornare gli impianti alle normative di settore in ordine di sicurezza antincendio della parte espositivo-museale.
La legge regionale attribuisce alle Comunità le funzioni di informazione e accoglienza turistica, insieme ai compiti di programmazione e monitoraggio delle strategie territoriali di destinazione. Affida, inoltre, a queste Comunità le funzioni locali connesse al Sistema informativo regionale del turismo e la regolamentazione della presenza e del funzionamento degli uffici Iat sul territorio.
A causa della bassa pressione sul Mediterraneo tra il tardo pomeriggio e la sera di oggi un nuovo transito di aria fredda in quota causerà instabilità nel meteo, con possibili nuove precipitazioni sparse sulle zone centro-settentrionali e in particolare sui rilievi. Possibili anche brevi temporali sparsi, con occasionali grandinate e colpi di vento.
Nell’ambito del progetto Lucca 365, il progetto che si propone di ampliare la proposta di Lucca Comics & Games - fatta di grandi eventi, mostre, premi, residenze artistiche, progetti educativi e molto altro - durante tutto il corso dell’anno, nasce una collaborazione continuativa con il Comune di Montecatini Terme.
"Come gruppo consiliare Agliana in Comune abbiamo presentato una mozione che chiede a Far.Com., società partecipata che gestisce le farmacie comunali sul territorio, di sospendere l’acquisto e la vendita di farmaci, parafarmaci, attrezzature mediche e cosmetici prodotti da aziende israeliane o a capitale israeliano".
Pd: "I cittadini fanno i conti ogni giorno con una città bloccata dalla viabilità caotica, dai cantieri infiniti, da una totale assenza di visione. Sul fronte economico e occupazionale Pistoia resta nelle retrovie della Toscana. E anche dal punto di vista culturale, la città vive una fase grigia". FdI: "Palese che il suo lavoro e quello dell'amministrazione sia stato apprezzato dai pistoiesi e siamo sicuri che lo sarà da tutti i toscani".
"Il consigliere Bojola, prima di pronunciare il nome della Cgil invano, accostandolo incautamente al terrorismo, dovrebbe in primo luogo sciacquarsi la bocca, subito dopo provare a usare quel minimo di neuroni che dopo anni di politica del nulla dovrebbero essergli rimasti e poi soprattutto conoscere la storia del più grande sindacato italiano e del movimento operaio".
Sereno o poco nuvoloso con addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli a regime di brezza con rinforzi di Maestrale sulla costa nel pomeriggio.
Prosegue “Estate in città 2025”, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia in collaborazione con numerose realtà culturali, sociali e associative del territorio.
Il gruppo consiliare di Pistoia Ecologista Progressista ha scelto di proseguire il proprio impegno in un ciclo di incontri pubblici per discutere intorno alle sfide essenziali della pianificazione e del governo dei territori.
Sabato 12 luglio • ore 16.30 al Museo della gente dell'Appennino pistoiese - Rivoreta, Ilaria Cordovani - dottoressa in Antropologia culturale ed Etnologia - presenta la sua tesi di laurea magistrale Ecomusei e partecipazione comunitaria.
Sabato 12 luglio è in programma la presentazione delle proposte programmatiche elaborate dal Partito Democratico provinciale per il programma elettorale delle prossime elezioni regionali.
Tempere e pennelli alla mano per dipingere in modo spontaneo le grandi emozioni. Ispirati dal racconto della creazione di Dona voltada d'un vol d'ocells, i bambini improvviseranno opere ricche di colore e sentimento, proprio come veri artisti.
Nel cartellone dei grandi eventi promossi dal Comune di Montecatini Terme si inserisce l’evento del 12 luglio (ore 21) quando l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal grande maestro Zubin Mehta si esibirà nello spazio antistante l’ingresso principale dello stabilimento termale Tettuccio.
Le giornate estive invitano a passare il tempo all’aria aperta, godendosi i raggi del sole che resta ancora alto fino a tardi.
In occasione della corsa podistica “Memorial Enzo Magnani”, organizzata dall’Asd Silvano Fedi, nella serata di venerdì 11 luglio sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità.
Sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani sui rilievi. Venti: deboli da nord-est con rinforzi di Maestrale nel pomeriggio. Mari: mossi, in attenuazione.
Il Messidoro montevettolinese è nato per iniziativa della Proloco Rondò di Montevettolini.
Venerdì prossimo, dalle ore 19, al Funaro è in programma la Festa d’estate che Teatri di Pistoia ha immaginato per salutare il suo pubblico e tutti i cittadini che vorranno partecipare.
Torna la Notte gialla 2025 a Quarrata con il consueto format lungo tutto il fine settimana per tre giorni di festa (venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio) che avranno il culmine sabato 12 luglio.
Venerdì 11 luglio, nell’ambito della rassegna “Appunti di viaggio” (e con l’organizzazione di Confesercenti Pistoia), è in programma un trekking panoramico con cena tipica in un rifugio.
Venerdì (11 luglio) a partire dalle 15 è in programma l’assemblea elettiva di Assoturismo Confesercenti Pistoia.
Per la prima volta nella sua storia, Montecatini Terme sarà teatro della finale regionale Toscana di World Top Model, prestigioso concorso internazionale firmato Fiore Tondi Production.
Il Comune di Pistoia ha pubblicato un avviso finalizzato all’individuazione di un soggetto raggruppato del terzo settore disponibile alla co-progettazione, gestione ed esecuzione di azioni e interventi finalizzati all’inclusione sociale.
Il live dell'artista Loste si terrà il 10 luglio presso il Carabattole Love Park ad Agliana.
Giovedì 10 luglio ore 18, Auditorium dell'Antico Palazzo dei Vescovi, è in programma "Quarant'anni dopo progetto etruschi", con Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Carolina Taddei.
Rovesci e temporali sparsi in nottata sulle zone settentrionali della regione, poi cielo in prevalenza poco nuvoloso salvo addensamenti anche consistenti sulle zone settentrionali, in particolare tra il pomeriggio e la sera quando saranno possibili rovesci sparsi.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Agliana che, causa lavori sulla rete idrica di via Magni, dalle ore 8 di giovedì 10 luglio sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via Magni (da via Lavagnini a via San Niccolao), via Manara e limitrofe.
Per consentire a Publiacqua la riparazione di una perdita idrica in via del Roccon Rosso, all’altezza del civico 50, da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità.
La Valdinievole è chiamata a costruire il nuovo Piano di salute territoriale e intende farlo attraverso il coinvolgimento del sistema pubblico, del terzo settore e dagli altri soggetti che operano nell’ambito sanitario, socio sanitario e sociale.
Residue precipitazioni tra le province di Siena e Arezzo fino alle prime ore della mattina, poi ampie schiarite, salvo nuvolosità irregolare sulle zone settentrionali.
Proseguono le assemblee pubbliche promosse da Comune di Pistoia e Alia Plures per illustrare ai cittadini la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani, che sarà progressivamente attivata a partire dal 6 ottobre sul territorio comunale.
I circoli Arci di Agliana sono lieti di presentare Andiamo Arcinema, una nuova rassegna cinematografica pensata per offrire alla comunità la visione di grandi film sul grande schermo, gratuitamente e al fresco del giardino all'aperto.
Un mese ricco, quello di luglio, di appuntamenti per associazione Convivo Odv con il suo programma eventi provinciale pro Avis "Vivi Convivio 2025".
Mercoledì 9 luglio è in programma "Lavoro è sicurezza", confronto con Chiara Gribaudo, Selma Ferrali, Stefano Angelini, Riccardo Trallori, Alessia Paoli.
Quarto e ultimo appuntamento, mercoledì 9 luglio alle ore 21:30, con “Stasera insieme a Casa di Gello”, la rassegna teatrale all’aperto promossa da Fondazione Raggio Verde negli spazi esterni del centro diurno di via di Brandeglio a Gello.
La Società della Salute della Valdinievole è lieta di invitare all’incontro territoriale di area vasta Centro Toscana, a oggetto "Agricoltura sociale prospettive e sviluppi territoriali"
Martedì 8 luglio dalle 7.30 alle 18 verrà istituito il divieto di transito e sosta in via Modenese tra i civici 81 e 97, nel tratto compreso tra via Legno Rosso e via della Filiera, per permettere l’esecuzione di lavori di scavo finalizzati alla riparazione di una perdita idrica da parte di Publiacqua.
Prosegue il percorso di crescita personale e professionale promosso da Terziario donna Confcommercio Pistoia e Prato, che invita tutte le imprenditrici del territorio al secondo appuntamento del ConnecDate.