"Il Crocifisso risorto è l’amore che vince su tutto e per questo merita di essere seguito: scommettere su di lui è la mossa vincente della vita. Egli è l’unica speranza per l’umanità e l’unica vera buona notizia che solo la Pasqua cristiana annunzia al mondo".
E' evaso due volte dagli arresti domiciliari e la seconda aveva un accendino e una tanica da 1,5 litri di benzina. Per questo il 47enne è stato nuovamente arrestato. La misura cautelare (con braccialetto elettronico, che ha subito fatto scattare l'allarme) gli era stata disposta dal gip proprio perché sospettato di aver dato fuoco a due auto appartenenti all'ex fidanzata e al suo nuovo compagno. Ne parla la Nazione.
La nota del vescovo di Pistoia e Pescia mons. Fausto Tardelli. "Con animo colmo di dolore, ci uniamo alla Chiesa universale nel pianto per la nascita al Cielo di sua santità Papa Francesco. Ringraziamo il Signore per aver donato al mondo un pastore instancabile testimone del Vangelo, padre amorevole dei poveri, artigiano di pace e uomo di profonda preghiera".
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Giacomo Galanda - special project manager e brand ambassador di Giorgio Tesi Group - ha consegnato a nome dell’azienda e della famiglia Tesi, un uovo di Pasqua gigante e un bonsai di olivo prodotto da Franchi Bonsai al reparto pediatria dell’ospedale San Jacopo.
Ecco le storie di coraggio e determinazione di Liliana Cecchi, Lina Cecchi, Lea Cutini, Albertina Fantini, Fiorenza Fiorineschi. La pubblicazione di un volume, che recentemente è stato anche offerto in dono al Presidente della Repubblica Mattarella dal presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, Vannino Chiti.
Stefano Campanella, classe 1972, è legale rappresentante della Campanella Costruzioni Meccaniche S.r.l. di Pistoia, realtà d’eccellenza nel comparto meccanico. Ingegnere meccanico, è attualmente presidente della Federazione meccanica di Confartigianato Pistoia e Toscana e, da ottobre 2024, anche presidente nazionale di Confartigianato meccanica e subfornitura.
Dallo scorso 24 febbraio ha preso definitivamente forma il progetto di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette. L'operazione ha previsto l'acquisizione da parte di Banca di Pescia e Cascina di quattro filiali (Lucca, Riglione, Cascina e Ponsacco) e l'ampliamento della compagine sociale fino a 6000 nuovi soci.
Il piccolo Jacopo ha "deciso" di nascere in ambulanza e di non aspettare l'arrivo alla maternità dell'ospedale di Pistoia. Sono stati infatti gli operatori della Società di Soccorso Pubblico di Montecatini - la sera della vigilia di Pasqua - ad aiutare la mamma (40 anni) a far nascere il bambino, la cui famiglia risiede in via Boccaccio. Un parto che si è rivelato velocissimo: poi la corsa in ospedale.
La maggioranza che sistiene il sindaco Liunardi perde ancora pezzi. Il consigliere comunale Xhuliano "Giulio" Shkurtaj, eletto nella lista di maggioranza Uniti per Serravalle, è infatti confluito nel gruppo "Attiva", recentemente formato dall'ex vicesindaco Federico Gorbi e da Elisa Lotti. Ora in consiglio ci sono solo 10 membri che sostengono la giunta (e di questi 3 sono di Fratelli d'Italia), contro i 7 di opposizione.
”Basta girare a piedi in una qualsiasi via a caso di Montecatini per trovarsi di fronte al solito scenario: in tutta la città vi è erba alta nelle formelle degli alberi, lungo i marciapiedi e nelle aiuole meno centrali. La situazione sfalci pare sfuggita di mano. Già in passato avevo portato in consiglio la questione, esortando l'amministrazione a maggiori controlli dell'azienda che opera il verde a Montecatini Terme, ma temo senza risultati".
"Abbiamo protocollato una mozione per richiedere l’attivazione di una convenzione tra il Comune, Euroristorazione e le associazioni di volontariato del territorio. L’obiettivo è di recuperare le porzioni integre e non distribuite, che altrimenti verrebbero smaltite, e destinarle alla distribuzione a persone e famiglie in difficoltà economica".
"Se a casa del vicesindaco ci sono infiltrazioni d’acqua dal soffitto, lui è tranquillo? I recipienti sparsi nelle varie stanze per raccogliere l’acqua che cade dal soffitto, oltre ad essere antiestetici, non rappresentano forse un disagio per chi abita in quella casa? Nel caso di un istituto scolastico si tratta oltretutto di minori, nei confronti dei quali l’amministrazione comunale ha delle responsabilità ben precise".
Negli ultimi anni si è assistito a una crescente diffusione delle cosiddette mystery box, ovvero scatole dal contenuto ignoto (mystery box significa scatola misteriosa) che si acquistano a un determinato prezzo, nella speranza che al loro interno si trovino oggetti di valore superiore alla cifra spesa.
Scopri tutto su Plinko Italia: recensione completa, come funziona, varianti, bonus disponibili e i siti online più sicuri e affidabili per giocare. Plinko è un gioco che ha attirato l'attenzione di numerosi giocatori italiani, grazie alla sua piattaforma intuitiva e al potenziale di vincite immediate, nato come parte di un noto programma televisivo ha trovato nuova vita nel mondo dei casinò online.
"Assistiamo a continue strumentalizzazioni, sia a livello nazionale che locale, di fatti di cronaca riguardanti presunti episodi di violenza di genere e molestie. Come quello accaduto a Vicofaro. Come movimento Nudm da sempre affermiamo che la violenza di genere è un problema culturale, riferendoci a una cultura, quella della prevaricazione maschile, che sfortunatamente per donne, persone trans e libere soggettività, non conosce confini geografici".
"Si sta finalmente delineando il progetto politico che l’ex vicesindaco Federico Gorbi aveva in mente già prima della tornata elettorale del 2022. Un progetto ben conosciuto dai suoi compagni di viaggio che cinque anni prima lo avevano portato a essere il braccio destro del sindaco Lunardi, dopo inutili e vani tentativi di fare il sindaco in Comuni".
"La Cisl Fp Sanità di Pistoia, grazie a un risultato strepitoso di 415 voti (+70 rispetto al 2022) ha confermato un trend positivo già in atto dal 2015. Con un aumento di oltre il 20% rispetto alle elezioni del 2022, che la piazza al secondo posto tra le rappresentanze sindacali della provincia di Pistoia a livello di sanità pubblica nella Azienda Toscana Centro".
Le auto hanno ripreso a circolare sulla provinciale 9 del San Baronto; a poco più di un mese dagli eventi che causarono diverse frane sulla strada che, valicando il Montalbano, collega la piana pistoiese con Lamporecchio. Come annunciato il via libera è arrivato alla vigilia della Pasqua.
Un lettore di Valdinievole Oggi ci scrive: "Montecatini è cambiata, come è cambiato il mondo. Pensare di proteggerla come fosse una cartolina immobile degli anni ’60 è un’illusione. La vera sfida è rilanciarla, ma con umiltà, con idee nuove e con la consapevolezza che prima di parlare di “eleganza”, serve ricostruire un’economia reale, viva, inclusiva".
"Il riferimento era in merito alla chiusura degli uffici comunali di Serravalle e Casalguidi nel giorno del sabato. Secondo una dichiarazione fatta su un social avrei affermato che i dipendenti comunali si sarebbero rifiutati di lavorare il sabato e avrebbero messo in mezzo anche i sindacati: non ho mai affermato ciò, mai".
"I lavori ed i fondi necessari per realizzarlo sono stati programmati durante il mio mandato di Sindaco, in seguito al mio interessamento e grazie al decisivo intervento del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini che venne fisicamente alla stazione nel dicembre 2023 a presentare l’iniziativa assieme all’amministratore delegato di RFI".
E' finita con un cane accoltellato, un giovane morso al gluteo dall'animale e una vetrina di un negozio spaccata con un masso, la lite scoppiata nei sabato pomeriggio intorno alle 16 nel quartiere delle Casermette a Pistoia, tra un gruppo di 4 ragazzi e una coppia con un cane da difesa.
Bini (Cisl Fp) evidenzia alcuni risultati importanti per la Cisl Fp quali ad esempio quelli ottenuti nei comuni di: Quarrata, Montecatini Terme, Abetone/Cutigliano, Ponte Buggianese, Larciano, Sambuca Pistoiese ove la Cisl ha vinto le elezioni, nel Comune di San Marcello-Piteglio con 23 voti la Cisl e 23 la Cgil.
"Le nostre domande riguardando le affermazione del consigliere Niccolai durante l'ultimo episodio di Articolo 21 su Tvl e cioè che il milione e mezzo previsto dalla variazione di bilancio del consiglio regionale per gli impianti pubblici di Abetone Cutigliano si suddivide in 350mila euro per il 2025 e per un milione e 150mila euro sul 2026 perché richiesto dall'amministrazione stessa".
"Nel nostro territorio sono già presenti numerose installazioni di telecamere (circa 40) e che più volte si sono rese utili se non indispensabili al fine di stabilire le dinamiche dei fatti con le conseguenti responsabilità. Acclarato che nel nostro perimetro comunale le attività di malaffare (furti, aggressioni ecc) sono molto basse rispetto ad altre realtà della nostra stessa provincia".
Nei giorni scorsi il 183° reggimento paracadutisti Nembo ha effettuato delle donazioni di uova di cioccolato ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’ospedale San Jacopo di Pistoia e dell’ospedale Santo Stefano di Prato e agli ospiti di alcune strutture delle municipalità di Pejë/Peć e di Gjakovë/Dakovica in Kosovo dove i paracadutisti sono impiegati nell’ambito della missione Kfor (Kosovo Force) a guida Nato.
Gli istituti scolastici coinvolti in queste elezioni nella nostra provincia erano 38, in 34 scuole è stata eletta la nuova rsu; mentre in 3 scuole (Ics "Sestini" di Agliana, Ics "B. da Montemagno" di Quarrata e Ips "Einaudi" di Pistoia) non si è raggiunto il quorum e in una (Ics "Salutati - Cavalcanti" di Buggiano) non si sono svolte le elezioni per mancanza della commissione elettorale.
Il 10 aprile si è costituito anche a Pescia il Comitato per i 5 sì ai referendum dell'8 e 9 giugno, con la partecipazione delle forze politiche di sinistra e progressiste favorevoli ai referendum: Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana/Avs, Sinistra Civica Ecologista, Risorgimento Socialista e il gruppo politico pesciatino Insieme si può.
Si tratta del risultato di un percorso iniziato anni fa: nel giugno 2023 la consigliera comunale Antonella Cotti (Pd) presentò la mozione “Egle Marini: un'artista pistoiese nell'ombra” con l’obiettivo di ricordare e onorare questa artista pistoiese, pittrice e poetessa raffinatissima, meritevole di entrare nel novero delle persone che Pistoia deve celebrare.
Con oltre il 99% della rete pubblica già riqualificata e l’imminente avvio dell’operazione di rinnovo dell’illuminazione monumentale, il Comune sta portando avanti un ampio intervento di ammodernamento, con un impatto concreto in termini di taglio ai consumi, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio urbano.
"La Cisl Fp Sanità di Pistoia conferma con un risulato strepitoso (+69 voti) il trend positivo già in atto dal 2015. Con un aumento del 20% rispetto alle elezioni del 2022 si piazza al secondo posto tra le rappresentanze sindacali della provincia di Pistoia a livello di sanità pubblica. Grande successo anche per i nostri candidati".
Le festività di Pasqua e il ponte del 25 Aprile aprono ufficialmente la stagione turistica a Montecatini Terme e nelle aree limitrofe, con un trend incoraggiante per operatori della ristorazione e strutture ricettive. Il flusso delle prenotazioni, fino a qui, è infatti positivo.
Nella notte si è verificata una frana sulla strada statale 66 nel tratto compreso tra Mammiano e Lima. La strada è stata pertanto chiusa al traffico e sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e tecnici dell'Anas. L'unico percorso altermativo per gli automobilisti è la SP18, passando per Spignana e Lizzano.
Molto nuvoloso al nottetempo e al mattino per nubi basse e nebbie sulle pianure settentrionali in dissolvimento, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio con addensamenti più compatti sulle zone interne e soprattutto sui rilievi.
In occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’impegno della sezione Anpi di Buggiano e del Comune di Buggiano si fa duplice.
Dal 24 al 27 aprile torna alla Cattedrale (ex Breda) di Pistoia ‘La Toscana in bocca’, evento che mette al centro il gusto e la tradizione della cucina toscana.
A Pieve a Nievole il 24 aprile, alle ore 21, convegno "La Pieve e la sua storia", presso il centro sociale per anziani, a cura dell’Istituto Storico Lucchese.
Il 24 aprile alle 21 alla biblioteca comunale è in program,ma la presentazione del libro "Ricordi di un partigiano della formazione Silvano Fedi", di Enzo Capecchi ("Franco").
Giovedì 24 aprile Shakespeare compie 461 anni e 1 giorno e, per l’occasione, Shakespeare da tavolo. Le opere raccontate in 40 minuti presenta Otello. Lo spettacolo chiude gli appuntamenti de La via del Funaro.
Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Ponte Buggianese, giovedì 24 aprile, dalle ore 8 alle 12, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Pistoia che dalle ore 9 di giovedì 24 aprile, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua.
Il Comune ha approvato la graduatoria definitiva dell’avviso pubblico finalizzato all’assegnazione dei contributi ad integrazione del canone di locazione per l’anno 2024.
Nell'ambito delle 8 ore di sciopero proclamate nel mese di aprile da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil nazionali per chiedere la ripresa delle trattative per i rinnovi dei contratti nazionali metalmeccanici all'industria, mercoledì 23 aprile è previsto uno sciopero di 3 ore di tutti lavoratori che operano nello stabilimento Hitachi Rail di Pistoia.
Il 25 aprile 2025 ricorre l’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo.
Per l’80° anniversario della Liberazione torna dal 23 al 27 aprile al circolo Arci “Parco Verde” di Quarrata (via Galigana 417, loc. Olmi) la mostra fotografica sulla Resistenza.
La diocesi di Pescia e l’ufficio beni culturali invitano con piacere all’inaugurazione dei restauri del Ss. Crocifisso della Maddalena, mercoledì 23 aprile - ore 18 presso la cattedrale di Pescia.
Presso il “Monumento votivo militare brasiliano” di Pistoia, già cimitero militare brasiliano in località San Rocco, mercoledì 23 aprile alle ore 16,30 si svolgerà una cerimonia per ricordare i caduti brasiliani appartenuti alla Forza di spedizione brasiliana.
Il 23 aprile alle ore 11 è in programma una visita guidata della biblioteca comunale Leandro Magnani -Villa Forini-Lippi di Montecatini.
Il 23 aprile del 2007 tantissimi cittadini pistoiesi varcarono per la prima volta la soglia della San Giorgio, carichi di curiosità e meraviglia. In questi 18 anni le presenze in biblioteca hanno superato quota 5 milioni.
La riunione del consiglio comunale si svolgerà presso il centro sociale per anziani posto in via Bonamici n. 13.
Una giornata di studi dal titolo "La Resistenza pezzo per pezzo" è in programma il 23 aprile alle 9,30.
Per consentire opere edili di manutenzione, in un tratto di via Modenese e di via della Ferriera da martedì 22 aprile al 21 maggio sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Chiudono gli sportelli bancari, le Poste, il trasporto pubblico è carente, poche scuole, niente asili epochi i negozi che ancora esistono.
Publiacqua informa i cittadini del comune di Agliana che dalle ore 8 di martedì 22 aprile, causa lavori sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua.
L’assemblea ordinaria dei soci di Banca di Pescia e Cascina è indetta, in seconda convocazione per il 30 aprile, alle 17 nei locali dell’Euro Hotel, in Cascina, viale Europa n. 6. C’è da approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
Nuvoloso con possibilità di piogge sparse e locali rovesci, in parziale estensione dalla costa alle zone interne nel pomeriggio.
Tornano con la primavera le aperture straordinarie dell’Ecomuseo: musei, mostre, percorsi all’aperto, spazi che custodiscono memorie e regalano storie.
La città di Pescia si appresta a vivere un periodo di intensa attività grazie alla vivacità del proprio tessuto sociale e a molte iniziative proposte da diverse associazioni culturali, sociali e religiose che operano sul territorio.
Molto nuvoloso in mattinata con piogge sparse sulle zone centro-settentrionali. Maggiore variabilità dal pomeriggio con fenomeni in esaurimento.
Anche per il 2025 torna al Cfm di via Bindi (parcheggio del Seminario vescovile) la straordinaria opportunità di avvicinarsi alla musica, grazie a una iniziativa realizzata grazie al bando Cesvot “Siete presente 2025” e finanziata da Regione Toscana-GiovaniSì.
Autolinee Toscane informa che in occasione delle tante festività nei mesi di aprile e maggio, il servizio di trasporto pubblico locale subirà alcune modifiche.
In mattinata nuvoloso con precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio. Nel pomeriggio maggior variabilità con fenomeni più probabili sul nord ovest in intensificazione dalla sera.
A Pistoia per le festività pasquali i Musei civici, la cattedrale di San Zeno, le chiese del centro storico, Pistoia musei, la fortezza Santa Barbara e Pistoia sotterranea resteranno aperti.
A Pistoia, rimarrà sempre aperta nel weekend pasquale la mostra di Daniel Buren, una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
Vie e piazze decorate con addobbi a tema pasquale, e una caccia all’uovo in programma per sabato 19 aprile. Sono le iniziative in programma per la Pasqua a Cutigliano, gestite dal Ccn e dall’amministrazione comunale.