Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Per il ciclo Letture tra filosofia e scienza, a cura dell'Università "Vasco Gaiffi" e della Fondazione "Francis Bacon", la biblioteca San Giorgio, in Auditorium Terzani, sabato 19 ottobre alle 11 ospita la presentazione del libro Filosofia dell'Intelligenza Artificiale. Sfide etiche e teoriche a cura di Matteo Galletti e Silvano Zipoli Caiani (il Mulino, 2024)
Il volume è una guida pensata per la formazione degli studenti dei corsi di area umanistica e intende offrire una panoramica del dibattito dedicato all’intelligenza artificiale e al mutamento del rapporto umano-macchina alla luce delle innovative tecniche di machine learning e progettazione robotica. Oltre a questioni fondazionali, sono affrontati con sguardo critico i presupposti cognitivi e le implicazioni morali dello sviluppo di forme di intelligenza alternative a quella umana.
Matteo Galletti, filosofo morale e bioetico, insegna Filosofia morale al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze ed è impegnato nei comitati etici toscani. Tra i suoi libri recenti, Reciprocamente responsabili. La responsabilità morale tra naturalismo e normativismo e La pillola per diventare buoni. Etica e potenziamento morale.
Silvano Zipoli Caiani, filosofo della mente, insegna Filosofia teoretica al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze. Tra i suoi libri Corporeità e cognizione. La filosofia della mente incorporata e, con Gabriele Ferretti, Vedere e agire. Come occhio e cervello costruiscono il mondo.