Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Sarà una programmazione di spessore, quella che vedrà coinvolti Jolly Racing Team e Gianandrea Pisani. Dopo sei anni di assenza dal più ambito palcoscenico nazionale, il pilota tornerà sull’asfalto del Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che - grazie al supporto di Laserprom015 - tornerà ad affrontare difendendo i colori della scuderia larcianese.
Tre appuntamenti - il “Rally Il Ciocco”, il “Rallye Sanremo” ed il “Rally di RomaCapitale” - che Gianandrea Pisani condividerà con il copilota Fabrizio Vecoli e con il team New Star 3, struttura che metterà a disposizione dell’equipaggio la propria Peugeot 208 Rally 4, vettura portata dallo stesso sul primo gradino del podio del Rally di Chiusdino.
Una vittoria, quella ottenuta da Gianandrea Pisani sulle prove speciali della provincia di Siena, che ha confermato un livello di feeling con la vettura ottimizzato a tempo record, essendo stata la prima occasione utile per esprimerne le caratteristiche. Per il vincitore della Aci Sport Rally Cup 2021 di classe R2B, l’occasione di misurarsi in un contesto di primaria importanza, al cospetto degli specialisti della categoria.
“Sono veramente felice di tornare sulle strade della massima serie tricolore - il commento, entusiasta, di Gianandrea Pisani - ma, soprattutto, di poterlo fare potendo contare sul supporto di un team di assoluto livello e di una grande famiglia che è quella di Jolly Racing Team e Laserprom 015, persone che hanno sempre creduto in me. Metterò in campo tutta la volontà e l’entusiasmo possibile per centrare il risultato, assieme a Fabrizio Vecoli che considero molto più di un copilota ma un amico con il quale ho condiviso ottimi risultati negli ultimi due anni. Saremo supportati anche da Michelin e Lunigiana Gomme, fondamentali nel raggiungimento dei risultati della scorsa stagione. Un ringraziamento particolare va a Gianni Lazzeri, che ha creduto in me fin dal momento in cui sono tornato ad allacciare il casco, a Stefano Ciresola e Anna Dusi, fondamentali nell’imbastimento del programma”.
In foto (Amicorally): la Peugeot 208 Rally 4 di Gianandrea Pisani al Rally di Chiusdino.