Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
E’ ancora all’insegna delle soddisfazioni che la scuderia Jolly Racing Team sta mandando in archivio la stagione sportiva 2020. Il sodalizio della Valdinievole, riferimento di livello nazionale in ambito rallistico, si è assicurato la vittoria del Trofeo Rally Toscano Scuderie 2020. Un primato concretizzato grazie alle eccellenti prestazioni espresse dai propri portacolori sulle strade della serie regionale, valse l’ennesimo trofeo da inserire in bacheca. Ad elevarsi in seconda posizione assoluta ed al primo posto di classe R5 è stato Tobia Cavallini, pilota che ha conquistato la vittoria in occasione del Trofeo Maremma ed il secondo gradino del podio sull’asfalto del Rally di Casciana Terme, appuntamenti che lo hanno visto esprimere al meglio le potenzialità della Skoda Fabia R5.
Conferme arrivate anche dal confronto dedicato alle vetture a due ruote motrici, con Emanuele Danesi vincitore nella classe R2B e Lorenzo Ancillotti a posizionarsi nell’immediata posizione successiva. Per entrambi i portacolori della scuderia valdinievolina, la soddisfazione di aver concluso la programmazione sportiva annuale concretizzando risultati di rilievo. Tre vittorie su tre partecipazioni: questo il brillante “score” maturato da Emanuele Danesi al volante della Ford Fiesta Rally 4 ed affiancato dal copilota Andrea Sarti. Sensazioni positive anche quelle destate da Lorenzo Ancillotti nell’utilizzo della Peugeot 208 R2B, valse la conquista della prima posizione di classe in occasione del Rallye Elba e la seconda piazza sulle strade del Rally Città di Pistoia, assecondato “alle note” dal fratello Cosimo. Vittoria nel raggruppamento N0/N1 per Riccardo Bonistalli, vincitore nella categoria sia al Trofeo Maremma che al Rally di Pomarance. Soddisfazioni “in rosa” assicurate da Rossana Gabrielli, seconda nella classifica femminile nella stagione che l’ha visto tornare all’agonismo, espresso al volante della Renault Clio RS.
Protagonista nel raggruppamento N3/A6 è stato Emanuele Corti, già campione di categoria nella Aci Sport Rally Cup Italia. Quattro, le vittorie conquistate nella stagione sportiva al volante della Renault Clio RS condivisa con la copilota Arianna Catalano. Risultati che ha valorizzato in modo marcato l’attività sportiva della scuderia larcianese, ponendo solide basi per la programmazione 2021.