A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
E' ancora possibile (fino al 25 novembre) presentare la domanda per partecipare al bando emesso dal Comune di Pescia per l’assegnazione di contributi per gli affitti. Una graduatoria, quella che scaturirà, che verrà compilata secondo una serie di elementi, fra i quali anche le conseguenze dell’emergenza sanitaria, con una significativa novità dell’allargamento della platea dei possibili beneficiari per i nuclei famigliari che hanno subito una riduzione del reddito a causa della pandemia .
A questo fondo, la cui dotazione proviene dalla regione Toscana e per Pescia prevede 20mila euro in più dello scorso anno, raggiungendo quota 71mila euro, possono partecipare i cittadini in possesso di determinati requisiti, come la residenza a Pescia, la titolarità di un contratto di locazione a uso abitativo, non avere abitazioni in Italia o all’estero, un valore Ise non superiore a 28727, 25 euro, con aumento fino a 35mila euro per i nuclei che hanno avuto una riduzione del reddito per l’emergenza sanitaria. Per verificare le tante altre condizioni più specifiche, gli interessati possono leggere il bando integrale che è caricato sul sito istituzionale del comune www.comune.pescia.pt.it nella sezione nuove notizie.
La base sulla quale verrà elaborata la graduatoria si riferisce essenzialmente ai parametri Isee e prevede due scaglioni: un reddito da 0 a 13405 euro (fascia A) e da 13405,09 a 28727,25 (fascia B). Le domande vanno presentate entro il 25 novembre 2021. I contributi sono calcolati in base all’incidenza del canone annuo che va per la fascia A a un massimo di 3100 euro e per la fascia B ad un massimo di 2325 euro, con vari parametri che entrano in gioco e che gli interessati devono controllare sul bando stesso.
“Apprendiamo con soddisfazione che la regione Toscana ha aumentato la dotazione economica a nostra disposizione di ben 20mila euro, raggiungendo la rilevante quota di 71mila euro - dice l’assessore al welfare Fiorella Grossi -. Per quanto ci riguarda ci fa piacere riuscire a distribuire ancora altri contributi, che si aggiungono a quelli stanziati in questi mesi di emergenza sanitaria che hanno raggiunto molte famiglie in difficoltà sul nostro territorio comunale”.