Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Nonostante la serata calda e afosa 230 podisti hanno dato vita alla edizione 2022 della <<Sudatina Montalese – Trofeo Memorial Alessandro Ciani Avis Comunale>> , gara podistica competitiva di km 10 e ludico motoria di km 3,800, organizzata dalla locale società Gruppo Podistico Trekking e Cammino Croce Oro Montale
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
Da alcuni giorni è aperto il bando per la richiesta di contributi affitti per l’anno 2021, sarà possibile presentare la domanda fino al 17 novembre.
Quest’anno oltre alle richieste ordinarie rivolte a famiglie con i requisiti abitativi ed economici consueti (valore Ise fino a € 13.405,08 per l’accesso alla fascia A), è stata prevista anche una misura straordinaria, con un finanziamento apposito della Società della salute e del Comune con i Fondi sociali europei, rivolto a coloro che hanno avuto una riduzione del reddito documentata, derivante dall’emergenza epidemiologica Covid. In questa seconda casistica possono rientrare anche coloro che hanno un Isee fino ad € 35.000 purchè, se in possesso di Isee ordinario superiore ad € 16.500, abbiano subito una riduzione del reddito superiore al 25% documentabile con la presentazione di attestazione Isee corrente rilasciata da non oltre sei mesi.
“Senza alcun dubbio - afferma l’assessore Daniele Tronci - questa è una delle misure di sostegno al reddito più rilevanti di questi ultimi anni, infatti l’affitto è una delle spese più importanti nel bilancio delle famiglie, soprattutto di quelle fragili che, con l’emergenza epidemiologica ha portato a maggiori situazioni di disagio e intimazioni di sfratti. C’è già stato l’intervento del 2020, cui questo va ad aggiungersi e che, secondo noi, costituisce un aiuto sostanziale nella prevenzione di tali fenomeni”.
Tale contributo, che viene assegnato annualmente con un bando dedicato e che prevede precisi requisiti d’accesso, va ad aggiungersi ad altri, sempre in campo sociale, quali il contributo idrico, Tari, agevolazioni scolastiche, contributi utenze varie e buoni alimentari, tutti destinati a famiglie e cittadini che versano in situazioni di disagio sociale ed economico.
Oltre a quanto detto, relativamente al problema abitativo, nel corso del 2021 è stato espletato il bando per l’assegnazione di alloggi Erp (edilizia popolare) in emergenza, nonché la mobilità degli attuali assegnatari, qualora necessario. Infatti, abbiamo già destinato 6 alloggi a famiglie in situazione di grave disagio abitativo, con sfratti in corso, o alloggi gravemente degradati ed abbiamo provveduto a trasferire alcuni nuclei, già assegnatari di alloggi Erp che, per le condizioni di salute, di età e/o composizione familiare rispetto all’alloggio occupato, necessitavano di abitare in luoghi più vicini al centro o di dimensioni minori. Tale impegno ha consentito di liberare alcuni alloggi che potranno essere assegnati sia a coloro che sono già presenti nella graduatoria attuale, sia, qualora disponibili, a coloro che saranno collocati nella nuova graduatoria, che sarà formata a seguito del bando ordinario a breve indetto.