Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Il Partito Democratico scrive: "Apprendiamo dalla stampa che il sindaco Baroncini si dichiara indignato per l’accaduto al negozio Gucci e perché certe persone, come l’autore del gesto , non dovrebbero girare liberamente. Ma Baroncini lo sa di essere la principale Autorità sanitaria cittadina? Noi riteniamo che a quasi 3 anni di amministrazione , sia ampiamente dimostrato non solo che i problemi si siano aggravati , ma anche e soprattutto che la guida della Città sia politicamente poco seria. Ma Baroncini e i suoi compagni di banco pensano che la gente si sia dimenticata le promesse fatte e le campagne politiche contro il precedente Sindaco? Quando in Comune c’era Bellandi e accadevano gli stessi episodi , baroncini e compagni la colpa la davano a lui . I social sono pieni di post dello stesso baroncini , nei quali indicava gli amministratori di allora quali responsabili diretti e chiedeva i voti dei cittadini per cambiare Montecatini.
Quando, nel 2017, ci fu la messa in scena di una finta aggressione a un giovane , furono fatte manifestazioni non autorizzate e chi amministra oggi era in prima fila contro il Comune. Adesso che è sindaco lui, baroncini che fa? Da la colpa al Governo ! E solo perché il ministro non è leghista. Ma non sarà un po’ troppo comodo dare la colpa al Comune se si è all’opposizione, peraltro con una campagna contro le persone, per poi darla al Governo (Ministro Lamorgese) quando si è diventati amministratori? Noi crediamo che questo comportamento sia indice di mancanza assoluta di serietà e di rispetto verso i cittadini. E crediamo anche a parlare siano i fatti .
Per noi è scontato e pacifico che quando avvengono questi fatti non debbano essere scatenate campagne personali contro gli amministratori, per baroncini e i partiti che lo riconoscono loro leader evidentemente no. Per loro dipende da chi c’è in Comune. Crediamo anche che non si possa raccontare alla gente che l’amministrazione attuale abbia fatto qualcosa per la sicurezza. Il numero dei vigili in servizio è diminuito con questa amministrazione. Contrariamente, udite udite, gli agenti in forza al Commissariato sono aumentati. La video sorveglianza c’era già, non ci sono maggiori investimenti di bilancio.
C’è solo stato un potenziamento che sarebbe arrivato comunque dalle economie di gara. Il nucleo anti degrado era già costituito dal dicembre 2018 e aveva già iniziato le sue attività. Il nuovo Commissario è bene che Baroncini lo lasci stare, perché autorevoli esponenti della sua Giunta sono sempre stati dichiaratamente contrari alla realizzazione della struttura . Ma anche e soprattutto perché ci risulta che il Comune non abbia ultimato le pratiche e che il Ministero abbia bloccato il pagamento dell’affitto.
La triste realtà è che Baroncini e compagnia hanno tambureggiato per anni sulla sicurezza e con il loro arrivo la situazione è peggiorata. È proprio la situazione urbana l’indicatore più chiaro del totale fallimento di questa amministrazione. La sicurezza cittadina era il primo punto degli impegni di questa amministrazione e Baroncini aveva promesso controlli a tappeto sugli affitti, sicurezza, ordine pubblico, decoro, azzeramento del degrado urbano. Su questi punti non c’è un solo cittadino che riconosce un miglioramento della situazione. E , come al solito e come su tutto, il sindaco fugge dalle proprie responsabilità".
GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO HELGA BRACALI ENNIO RUCCO SILIANA BIAGINI