Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
A novembre un blocco circolatorio lo aveva privato di entrambe le gambe. Oggi, un'infezione polmonare lo ha privato della vita. Questo è il calvario che Mauro Bellugi ha affrontato negli ultimi mesi presso l'Ospedale milanese di Niguarda, dove fino a pochi giorni fa i sanitari stavano addirittura pianificando delle terapie riabilitative personalizzate.
Nel fine settimana verranno disputate solo tre partite del girone sud del campionato di serie A2 femminile e una di queste sarà l’acceso derby tra Giorgio Tesi Group Nico Basket e Jolly Livorno.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Sulla vicenda migranti registriamo l'intervento di Fratelli d'Italia.
"Apprendiamo con dispiacere ma non certamente con stupore l'utilizzo dell'ex hotel "Giardini" di San Marcello per l'accoglienza di migranti. Difatti nei mesi scorsi avevamo letto sui giornali dichiarazioni del sindaco Marmo di opposizione all'accoglienza di profughi nel paese di Lizzano, ma non di chiusura alla collocazione degli stessi migranti nel territorio comunale.
Puntualmente si è verificato ciò che supponevamo e la nostra posizione è fermamente contraria a questo tipo di accoglienza.
La struttura si trova a ridosso dei giardini pubblici e temiamo fortemente che si verifichino situazioni di pericolo covid per le famiglie che portano i bambini a giocare, rischiando di provocare assembramenti con i profughi, considerando che problematiche similari sono già state evidenziate in passato a Lizzano.
Riteniamo opportuno in questo particolare momento storico che le risorse economiche siano destinate in primis a fornire aiuti ai cittadini e alle attività del territorio.
Crediamo inoltre che collocare a ridosso del centro del paese i migranti non sia il miglior biglietto da visita per il rilancio del turismo della montagna"
Chiara Venturi - portavoce circolo FDI San Marcello Piteglio
Alessandro Olioni - portavoce circolo FDI Abetone Cutigliano
Carluccio Ceccarelli - coordinatore circoli FDI della montagna pistoiese
Di seguito anche l'intervento di Carlo Vivarelli, consigliere comunale del Partito Indipendentista..
"Riteniamo una vera e propria ignominia l’arrivo di presunti profughi o altro a San Marcello Piteglio, che resteranno in ferie mantenuti dalla nostra gente, che ha ben ha ben altri problemi da risolvere. Le nostre strade sono in alcuni tratti da terzo mondo, l’ospedale Pacini è stato distrutto nel 2012 nonostante la presenza dal 2006 che obbligava le Usl italiane ad attrezzarsi contro la pandemia che è puntualmente arrivata, i disoccupati del nostro comune e di quello di Abetone Cutigliano ammontavano a fine 2019 a 1600 unità, le nostre scuole non sono tutte antisismiche e quella di Maresca forse hanno intenzione di finirla quando gli pare (interverremo a breve), abbiamo ponti da rifare o mettere a posto, le imprese continuano ad assumere stranieri, e noi dobbiamo mantenere altre decine di africani e asiatici in ferie oltre a quelli già presenti nel nostro Comune?
Questa è pura follia. Non ci sfugge che la pantomima che va in onda a Roma con il governo dell’Unione Europea Renzi-Berlusconi-Zingaretti-Salvini con a capo il distruttore della Grecia Draghi Mario, non ci pare che un sigillo davvero ripugnante a quello che succede all’ex albergo Giardini, con l’avvertenza che se qualcuno ha l’intenzione di trasformare l’ex Maeba di San Marcello, pagato con i nostri soldi, avrà moltissimo filo da torcere".