Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese comunica che è nuovamente possibile presentare la domanda per la concessione di agevolazioni sul pagamento del tributo dei rifiuti per l’anno 2020 per le utenze non domestiche.
Con delibera di giunta di lunedì 7 dicembre, le utenze non domestiche (aziende, negozi ed attività produttive) che sono state interessate da provvedimenti governativi, regionali e comunali per emergenza Covid-19, potranno presentare domanda utilizzando l’apposita modulistica disponibile a breve sul sito internet del Comune. Tali utenze usufruiranno di una riduzione del 40% della parte variabile di tutto l’anno per quelle che hanno avuto la chiusura obbligatoria per Dpcm, mentre coloro che hanno optato per la chiusura facoltativa beneficeranno di una riduzione della parte variabile del 25%.
Il bando deliberato dalla giunta prevede la riapertura dei termini per la presentazione delle domande fino al 24 dicembre.
"La volontà politica dell’amministrazione comunale è quella del supporto alle aziende, proprio per questo la scelta di optare per una riduzione del 40% sulla parte variabile ha incrementato mediamente del 20% quanto da noi previsto in una prima fase con l’esclusione del tributo durante il lockdown. La validità di questa scelta è dimostrata dal fatto che le somme saranno ridotte alle utenze in una misura superiore del 60% della parte variabile rispetto ai parametri minimi fissati da Arera (Autorità regolatoria reti ambiente)", dice il sindaco Nicola Tesi.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’ufficio tributi nei giorni di martedi e venerdi dalle ore 9 alle ore 13 ai numeri 0572-932138/932104/932131 oppure inviando una mail a: tributi@comune.ponte-buggianese.pt.it.