Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
In scadenza il bando che aiuta le famiglie in questa fase di difficoltà pandemica, per il pagamento della tassa dei rifiuti.
Le domande per la formazione di una graduatoria che darà diritto alle agevolazioni della Tari può essere presentata fino al 30 gennaio e riguarda i cittadini in possesso di requisiti legati all’Isee, la cui soglia massima passa dalla quota di 8500 euro che era prevista lo scorso anno a 15000 euro, comprendendo quindi una percentuale più alta di cittadini, a causa dell’eccezionalità della situazione.
Proprio in considerazione di questo l’amministrazione comunale ha raddoppiato lo stanziamento per coprire queste agevolazioni a vantaggio delle famiglie, portando la dotazione da 20 mila a 40 mila euro. Per avere diritto alla partecipazione al bando dovranno essere esibiti i pagamenti effettuati e gli altri dati richiesti.
“Continua il nostro prioritario impegno per mitigare a livello economico i disagi a carico delle famiglie di Pieve a Nievole a causa dell’emergenza sanitaria. Dopo lo stanziamento supplementare per i buoni alimentari, raddoppiamo il contributo del comune alle agevolazioni della Tari- dice Gilda Diolaiuti, sindaco della cittadina-. Il nostro lavoro in ambito assistenziale, naturalmente sia per la parte politica che gli uffici, in questa fase è veramente imponente e con esso facciamo anche i controlli, per evitare che si vadano inavvertitamente a favorire persone o famiglie che fanno i furbi o semplicemente non ne hanno diritto. Per il momento non ci sono riscontri in tal senso e di questo sono orgogliosa della comunità che amministro”.
Sul sito ci sono le indicazioni per presentare la domanda, che dovrà essere inviato per e-mail all’indirizzo ufficiourp@comune.pieve-a-nievole.pt.it . Per chi avesse difficoltà, ma solo per casi eccezionali, la domanda potrà essere presentata di persona.
Questa la pagina link del sito del comune: https://www.comune.pieve-a-nievole.pt.it/bando-agevolazioni-tassa-tari-2020/4489