I campionati di Eccellenza possono ripartire. La tanto agognata notizia è arrivata in tarda mattinata da Roma, direttamente dalla sede del Consiglio Federale di via Allegri.
Dopo un turno di riposo, a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Gtg Nico Basket tornerà in campo domenica pomeriggio a San Marcellino, contro il Palagiaccio Firenze. Palla a due alle ore 18.
La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Stephen King.
Alla galleria civica dopo le opere di Vairo Mongatti e di Rodolfo Ceccotti.
VALDINIEVOLE - In concomitanza con la Festa di Santa Barbara, con l'intento di promuovere e valorizzare il nostro territorio, ha preso vita una nuova esperienza editoriale: Valdinievole Oggi.
Nella speranza di dare voce e risalto alla cultura e alle tradizioni della Valdinievole, ci siamo cimentati in un'esperienza nuova e davvero esaltante: realizzare un giornale on line al servizio del cittadino.
In un mondo dove la globalizzazione ha preso il sopravvento riteniamo che si debba riscoprire e dare il dovuto spazio al nostro vivere quotidiano. L'ambizioso progetto che stiamo intraprendendo rivolge l'attenzione e offre visibilità a tutte quelle realtà, associative, politiche, culturali e sportive, spesso poco rappresentate dalla carta stampata e dalle tv locali, ma di cui riteniamo ci si debba occupare perchè ricche di quella passione e di quell'entusiasmo che ci permettono di sperare in una crescita sana della nostra collettività.
Con fiducia nel futuro e credendo fermamente nella libertà di espressione, rivolgiamo l'appello, a chiunque si mostrasse interessato, di rappresentare, attraverso il giornale, idee ed opinioni che, a nostro avviso, serviranno ad arricchire il nostro bellissimo territorio.
Nella speranza di trovare una positiva risposta di pubblico e di interesse,
Valdinievole Oggi resta a disposizione per inziative, collaborazioni e progetti
Edoardo Fanucci