Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La II Giornata regionale Mo.Fra., organizzata dal Movimento Francescano della Toscana è in programma domenica 29 aprile a Montecatini. Quest’anno il Movimento Francescano della Toscana, dopo la bella esperienza dello scorso anno vissuta a Grosseto, ha voluto organizzare una seconda giornata regionale con il desiderio di far conoscere Francesco d’Assisi attraverso una giornata di spiritualità, di annuncio, di festa e di spettacolo in stile francescano, scegliendo la formula della festa in piazza e offrendo la possibilità di incontro, dialogo e condivisione per tutti: bambini, giovani, adulti, famiglie, credenti e non credenti.
Il tema della giornata è “Vivere il presente guardando al futuro. Quale apporto dei francescani alle nuove generazioni” e, facendo riferimento ai documenti del prossimo Sinodo, verterà sull’apporto che i francescani possono dare al futuro, cioè ai giovani di oggi.
Questo il programma:
- ore 9:30 arrivo al convento dei frati cappuccini San Francesco, via Galvani 17
- ore 10 relazione di Fr. Salvatore Morittu (Ofm, Responsabile “Mondo X” della Sardegna). Per gli Araldini è prevista invece “La mattinata della fraternità Araldini della Toscana”, con momenti di animazione, formazione e giochi, preparata dalla Commissione Araldini.
- ore 12.30 santa messa nella chiesa dei Frati Cappuccini, presieduta dal vescovo Roberto Filippini
- ore 13:30 pranzo al sacco. Il "sacco" può essere consumato presso i giardini davanti al convento dei cappuccini (se brutto tempo, nella sala del convento dove si è tenuta la relazione) oppure in uno dei tanti locali che possiamo trovare lungo il percorso che va dal piazzale dei Cappuccini a piazza del Popolo.
- ore 15 trasferimento in piazza del Popolo davanti alla Basilica di Santa Maria Assunta.
- ore 15:30 “Festa in piazza”, con testimonianze (dei Frati, delle Sorelle Clarisse, dell’Ofs, della Gifra, degli Araldini), balli e canti (con animazione curata della Gifra e musica offerta dai Blu Confine, gruppo musicale Gi.Fra.
- ore 17:30/18 conclusione della giornata.