Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Trionfo solitario e gioia liberatoria per Omer Shapira in Israele, smorfia di dolore, paura e sogni svaniti per Daniela Georgiana Dumitru in Romania. Il ciclismo si sa, è cosi, racconta in contemporanea i momenti euforici e drammatici, mescola lacrime di gioia di chi finalmente centra un obbiettivo con il dolore e la delusione di chi finisce rovinosamente in terra.
Omer Shapira, esile e emergente scalatrice di Tel Aviv, ci credeva, pur sapendo che non sarebbe stata un impresa semplice. Vincere i campionati israeliani su strada era ciò che desiderava, ma il percorso non troppo selettivo non lasciava troppe speranze. Si è preparata in altura effettuando uno stage in Andorra sui Pirenei e sabato 24 giugno a Beit Guvrin non ha sbagliato niente “sono molto felice sul traguardo ad attendermi c’era il mio ragazzo (Guy Sagiv, campione d’Israele a Crono 2017) con il quale condividiamo insieme la passione e i sacrifici di uno sport che ci lega fortemente ” esprime tutta la sua felicità la nuova campionessa israeliana “il percorso, pur nervoso con i continui saliscedi, non era particolarmente adatto alle mie caratteristiche. I primi due giri sono stati molto tirati e selettivi, poi al terzo giro ho tentato l’attacco, ma lo scatto decisivo che mi ha permesso di arrivare da sola al traguardo l’ho fatto a 4 km dalla conclusione”.
Daniela Georgiana Dumitru, italo-rumena dal carattere vulcanico e fisico potente, aveva scommesso su se stessa. L’ex pattinatrice, affermata a livelli mondiali si è buttata in un mondo completamente sconosciuto, bruciando le tappe e migliorando gara dopo gara. Pure lei si è preparata in altura sull’Etna per arrivare al top nella fase principale della stagione “stavo molto bene, ero pronta sia per i campionati nazionali che per il prossimo Giro Rosa “afferma Daniela ricoverata in clinica a Bucarest per la frattura del bacino e racconta l’accaduto “la discesa era molto veloce, al terzo passaggio mi è scoppiata la gomma della ruota anteriore e non ho potuto evitare la caduta. Purtroppo è finita cosi, ma, vista la velocità, poteva finire anche peggio… La vita è così e io prendo tutto come viene. Ora spero solo di fare l’intervento prima possibile per poter iniziare la fase di riabilitazione”.
In Italia ha vinto sola al comando, la favorita Elisa Longo Borghini, ma dietro, in seguito ad una prova selettiva e veritiera, è arrivato con un drappello selezionato che comprendeva i nomi di affermate campionesse, un giovane e promettente volto della Giusfredi Bianchi. Vania Canvelli, diciannovenne scalatrice di Ardola di Zibello (PR) si è piazzata al tredicesimo posto, dando delle risposte incoraggiati. Tra pochi giorni partirà la gara a tappe più attesa e attraente, il Giro d’Italia Femminile.