Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Una cascata di medaglie, oltre ogni ottimistica previsione, è questo il bilancio, dei campionati nazionali tenutesi in contemporanea in molte nazioni europeo e non, del team Inpa Sottoli-Bianchi-Giusfredi. Tre straordinari titoli nazionali, tre secondi posti, un terzo e un quarto, conquistati in Italia, Spagna, Ucraina, Lituania e Estonia strappano un grandissimo sorriso ai dirigenti del team toscano che continua a dimostrare la propria serietà e solidità sportiva in sella alle belle e performanti Bianchi Oltre XR.2
Taglia in perfetta solitudine il traguardo dei campionati Ucraini su strada la bravissima Tetiana Riabchenko, che riconferma così il titolo di campionessa nazionale È stata una vittoria voluta e cercata, nata dopo due fughe, la prima annullata, la seconda, quella giusta. Nella prova contro il tempo invece, la scalatrice ucraina è salita sul secondo gradino del podio.
Altra vittoria di peso è quella conquista dalla Lituana Daiva Tuslaite (in foto). Pure lei senza rivali, da sola al comando, dopo un perfetto scatto con il quale si è liberata, ai meno dieci dal traguardo, delle cinque compagne di fuga. La lituana di Panevezs registra anche il terzo tempo nella Crono.
Doppie premiazioni anche per l’estone Liisi Rist, prima nella prova contro il tempo, seconda, al fotofinish, nella gara in linea.
Seconda al traguardo, in fuga quasi per l’intera corsa dei campionati Spagnoli, la basca Ane Santesteban Gonzalez, si è arresa solo alla favorita Anna Sanchis (Wiggle Honda).
Infine chiude quarta, ai campionati Italiani su strada, sul duro arrivo della basilica di Superga, dopo una corsa fantastica, l’altoatesina Anna Zita Maria Stricker. Con lei, in un gruppo di dodici atlete scappate ai meno cento chilometri dal traguardo, c’era anche una bravissima Anna Trevisi, compagna fondamentale in vista della durissima ascesa finale. La campionessa tricolore si riconferma Elena Cecchini (GS Fiamme Azzurre).