Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Riccardo Sensi ci invia il seguente comunicato stampa: "Dopo aver letto l'intervento dell'amministrazione comunale, non posso che replicare che sul tema sicurezza la Giunta prende in giro i montecatinesi. 1) Il nuovo commissariato è oggetto di un appalto concorso. Ne deriva che la somma di 1 milione e 600.000 euro non sono soldi pubblici ma di quell'imprenditore che (se mai ci sarà) si aggiudicherà la gara e con quell'importo realizzerà le opere di ristrutturazione della ex casa di riposo e poi si ripagherà dell'investimento con i canoni di affitto che pagherà il ministero.
2) Non risulta agli atti nessun consenso del ministero al trasferimento del commissariato ma solo una delibera di Giunta
3) Non risulta nessun atto del Ministero che preveda l'elevazione di MTC a Commissariato Direzionale
4) In quella ipotesi sarebbe ragionevolmente chiuso il Commissariato di Pescia e l'aumento di organico (non certo di 30 unità) sarebbe vanificato dal raddoppio della competenza territoriale del nuovo commissariato.
5) In ogni caso l'emergenza sicurezza c'è oggi e quindi l'unica soluzione sono i patti per la sicurezza. Con 700.000 euro avremmo 20 agenti per un anno con l'esclusivo scopo di controllare capillarmente il nostro territorio.
Il resto è propaganda politica di una Giunta in evidente difficoltà che fa promesse vaghe e aleatorie."