Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
MONTECATINI - Oggi pomeriggio si è svolta la seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Renzi, presieduta dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan. L'organismo ha approvato il via a importanti opere ferroviarie, sbloccato fondi per la metanizzazione del Mezzogiorno e ha dato il via libera a criteri di compartecipazione nazionale dei programmi finanziati dai fondi strutturali europei e alle modalità di attuazione delle strategia per lo sviluppo delle aree interne.
Per quanto riguarda il nostro territorio, il Cipe ha individuato le possibili fonti di finanziamento nelle disponibilità della programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione (Fsc) 2007-2013 per il completamento della riqualificazione funzionale del complesso delle terme Leopoldine di Montecatini Terme.
"Si tratta di un impegno importante assunto dal governo - spiega l'on. Edoardo Fanucci - che consentirà di porre su basi più solide il progetto di riapertura del cantiere. L'attenzione, anche del livello nazionale, sul futuro delle Leopoldine dimostra la centralità del tema e del nostro territorio: siamo a un punto di svolta. Mi auguro che il lavoro sinergico portato avanti da governo nazionale, Regione e amministrazione comunale conduca ad un esito positivo e individui finalmente gli strumenti e le risorse necessarie per dare ai cittadini le risposte attese da anni. Far ripartire cantiere, dopo quasi 4 anni di blocco, è la condizione essenziale per rimettere in moto non solo Montecatini Terme, ma l'intera Valdinievole. Nei prossimi giorni, sarà fondamentale mantenere aperto un dialogo con il governo sulla questione. Mi attiverò personalmente con il sottosegretario Lotti e la presidenza del Consiglio al fine di proseguire con la massima determinazione l'impegno in favore dei nostri stabilimenti termali".
di Giacomo Ghilardi