Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’Unione dei Comuni ha commissionato all’architetto Lorenzo Niccoli il progetto di riqualificazione dell’area che è sostanzialmente concluso. La sfida che si apre dopo la realizzazione del progetto riguarda il reperimento delle risorse per poter appaltare i lavori, si tratta di una necessità di oltre 2,5 milioni di euro. La Regione Toscana si è, per il momento, impegnata a finanziare il 50% dell’importo.
«Una bomba sociale contro cui siamo pronti a batterci anche coinvolgendo i cittadini». E’ quanto afferma il sindaco Riccardo Franchi circa la possibilità che sia realizzato un Centro permanenza rimpatri per migranti all’ex carcere della frazione di Veneri. La Lega, con il coordinatore regionale Luca Baroncini (sindaco di Montecatini) vuole invece presentare una mozione a favore dei Cpr da discutersi in consiglio regionale e nei consigli comunali.
L'archistar Stefano Boeri (fratello del noto economista Tito) ha firmato un masterplan che ha l'obiettivo di rilanciare l'intera Valdinievole. Il progetto, presentato ieri nella sede della Fondazione Caript a Pistoia, prevede un anello ciclabile che unisce tutti i comuni (11) e i borghi storici (24) del territorio per un tracciato lungo 72 km. Sul percorso l'idea è quella di posizionare 13 hub di sosta.
Il giudice di pace, accogliendo l'opposizione proposta da un utente della frazione Cireglio, ha dichiarato non dovute le somme richieste da Publiacqua a titolo di quota di tariffa per la depurazione, e per l'effetto ha revocato il decreto ingiuntivo, per oltre 2.500 euro, che Publiacqua gli aveva notificato, e ha altresì condannato il gestore a rimborsare quanto in precedenza corrisposto dall'utente a tale titolo.
Servono alloggi per ospitare i migranti in arrivo nel nostro territorio per evitare l'installazione di tendopoli. Con gli sbarchi di profughi che non accennano a diminuire sulle coste italiane (anzi, sono da mesi in costante aumento) e con la seria possibilità che alla provincia di Pistoia ne possano essere destinati oltre i 500 già stabiliti, è questo l'appello che i sindaci fanno ai privati dopo un incontro avuto in prefettura.
Con l'esecuzione dei lavori la struttura della scuola dell'infanzia è stata adeguata e completamente migliorata dal punto di vista antisismico. Le attività del cantiere hanno previsto inoltre un intervento di efficientamento energetico con la realizzazione di un cappotto esterno sulle pareti di tutto l'edificio. È stato realizzato un impianto elettrico completamente nuovo.
Con la lettera per l’inizio del nuovo anno pastorale 2023/2024 il vescovo di Pistoia rilancia il cammino del Sinodo diocesano, ora chiamato a vivere la sua seconda e ultima sessione. «“Sospinti dallo Spirito per testimoniare a tutti la gioia del Vangelo”. Queste parole — scrive il vescovo nella lettera indirizzata a tutta la Chiesa pistoiese — indicano il tema del nostro Sinodo e ne danno il senso, sintetizzando l’esperienza che stiamo vivendo».
L'Anpi e Tosi (Pd): "Attorno al monumento eretto nel 1957 per celebrare coloro che sacrificarono la loro vita per liberare il nostro territorio dall'oppressione nazifascista è stata letteralmente estirpata la siepe di alloro che era parte essenziale del monumento, con tutto il suo significato simbolico ed evocativo". Sulla vicenda intervengono anche l'architetto Roberto Agnoletti e Pistoia Ecologista e Progressista.
Primo giorno di servizio in provincia per il commissario capo Veronica Brustenghi (in foto a fianco al prefetto), nuovo dirigente della squadra mobile della questura di Pistoia e per il commissario capo Rossella De Gregorio (tra questore e prefetto) nuovo dirigente della sezione polizia stradale di Pistoia.
Secondo Federalberghi Apam è stata un’estate da altissima stagione, quella che avvia a concludersi anche a Montecatini. Cominciamo con il tasso di occupazione delle camere: questo ad agosto conferma i buoni risultati già registrati nel 2022 (quando aveva raggiunto il 77,3% del totale), arrivando a toccare quota 78,3%. E a settembre le camere vendute risultano (a oggi) già il 64,6% del totale disponibile.
Com. stampa congiunto dei gruppi di minoranza in consiglio: "Totalmente disattesa l'indicazione del Consiglio Comunale. Il Sindaco si dimostra totalmente incapace di valutare e soprattutto attuare azioni amministrative anche basilari".
Hanno compiti cruciali, ritenuti di fondamentale importanza: educare i cittadini a differenziare i rifiuti, informarli su come effettuare i corretti conferimenti.
“Sono soddisfatto che Fendi abbia deciso di consolidare le sue attività in Toscana con un ulteriore investimento nella logistica che fa seguito al nuovo sito produttivo di Bagno a Ripoli”. Così Eugenio Giani commenta la proposta di un protocollo d’intesa per il nuovo polo logistico di Fendi srl e per lo sviluppo delle aree industriali a Serravalle Pistoiese, approvata in giunta lunedì.
"Almeno una, se non due, le case di comunità previste dalla delibera del 28 febbraio 2022 dalla Asl Toscana Centro, salterebbe nella fase attuativa del piano. Ovvero almeno una realtà progettuale tra quelle di Pistoia, San Marcello Piteglio, Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Quarrata dovrebbe lasciare il passo al taglio imposto dalla revisione del Pnrr".
Le opposizioni: "In pratica per ogni cattivo guidatore multato ce ne sono sette vessati da un sistema sbagliato e dannoso. Ognuna di queste 2778 contravvenzioni ha portato nelle casse comunali 58 € ed è costata due punti sulla patente di un ignaro cittadino. Oltre 5550 punti persi dalle patenti dei montecatinesi e più di 160.000€ prelevati dalle loro tasche con un rilevatore di banalità".
Ieri mattina si è tenuto un vertice in prefettura per fare il punto sulla gestione dell'accoglienza ai migranti. Il sindaco Baroncini: "Abbiamo proposto strutture meno inserite in un contesto fortemente urbanizzato come il centro città e chiesto che si tenga conto del fatto che Montecatini sta facendo la sua parte e non riesce ad andare oltre".
Per la prima volta, grazie a un accordo siglato tra l’Opera di Santa Maria del Fiore e la chiesa cattedrale di San Zeno con il percorso di visita “Il tesoro di San Jacopo”, dal primo agosto al 31 dicembre, sarà possibile visitare i “tesori” dei due complessi monumentali grazie a un biglietto congiunto. Un itinerario che unisce le due città toscane, vicine per posizione geografica, storia, cultura e devozione cristiana.
"Ritenendo il sindaco il responsabile dell'attività amministrativa, chiediamo al consiglio di impegnarlo a correggere gli errori dei propri assessori. Errori che gettano sull'ente l'onta dell'aguzzino e che palesano, ancora una volta, la totale mancanza di contatto tra chi amministra e i cittadini".
Si continua a discutere in città circa le multe fatte con il T-Red. A interventire sui social è il consigliere comunale dei Bagnaioli Andrea Gabbani: «Mi hanno fatto un verbale perché ho superato la linea di arresto prima del semaforo tra via dei Martiri e via Lucchese, mentre il semaforo era rosso, di 2-3 millimetri».
Accordo che afferma “responsabilità sociale d’impresa”. Numeri e cifre dell’intesa. Giani e Fabiani: “Un unicuum nazionale: costituirà un precedente”. La multinazionale, non obbligata dalla legge, contribuirà alla reindustrializzazione del sito. Cederà anche i macchinari, se il nuovo investitore che subentrerà proseguirà l’attività casearia. Risorse anche per il Comune per finanziare opere sociali.
Mancano pochi giorni alla Giostra dell'Orso, la sfida equestre tra i quattro rioni cittadini, Leon d'Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone. L'evento, per il quale è prevista la partecipazione di numerosi spettatori non solo pistoiesi ma anche di altre città italiane, oltre ai turisti stranieri, sarà preceduto dalle prove e dalle celebrazioni legate al culto di San Jacopo, patrono di Pistoia.
Due iniziative di Confesercenti e Confcommercio a sostegno dei lavoratori del terziario.
Dalla 30esima edizione di “Comuni Ricicloni”, lo storico dossier di Legambiente che fa il punto, premiando i risultati più virtuosi, sull’impegno degli italiani e delle singole comunità nella raccolta differenziata per una efficace valorizzazione dei rifiuti, emergono alcuni dati interessanti per il nostro territorio provinciale.
E' morto a 73 anni a causa di una malattia Antonio Vermigli, ideatore della Marcia per la giustizia e amico del Presidente brasiliano Lula. Aveva inoltre svolto in città l'attività di portalettere per circa trent'anni. Lo ricordano Marco Furfaro (Pd), Alleanza beni comuni, Rifondazione Comunista e sindaco Gabriele Romiti.
In base ai criteri di qualità Eusem-Angels, la Centrale operativa Empoli-Pistoia della UslToscana Centro si è classificata come Platinum nei quarters Q4 2022 e Q2 2023 e come Diamond nel quarter Q1 2023, partecipando al monitoraggio della fase pre-ospedaliera del percorso stroke nei trimestri corrispondenti per il 2022-2023.