Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 12:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
Sono disponibili 3358 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [135] 
none_o

30/3/2023 - 11:50

L’obesità grave non è solo una problematica legata all’eccesso alimentare. Lo spiega molto bene il film “The Whale”, in questi giorni nelle sale cinematografiche, e lo conferma anche Enrico Facchiano (in foto), direttore del centro di chirurgia bariatrica dell’ospedale di Pistoia nel quale annualmente vengono eseguiti circa 100 interventi. Se ne parla sabato in un convegno a Villa Cappugi.

none_o

28/3/2023 - 11:45

Si preannuncia una Pasqua da tutto esaurito - anche se da raggiungere gradualmente - quella che attende le strutture ricettive di Pistoia. Dal centro alla provincia, alberghi, b&b, agriturismi e affittacamere dichiarano numeri sostanzialmente in crescita rispetto ad un anno fa e ormai quasi in linea con il 2019. Prevalgono gli arrivi di italiani, specialmente gruppi di famiglie dalle regioni limitrofe.

none_o

27/3/2023 - 11:15

Dormono meno di 6-8 ore al giorno (69%) ma non fumano (73%), non fanno attività aerobica almeno 150 minuti a settimana (84%) ma evitano di mangiare “cibo spazzatura” (79%). Sono alcune delle abitudini emerse a seguito del questionario di autovalutazione sottoposto ai 1.363 operatori dell’ospedale San Jacopo, ma anche del L. Pacini di San Marcello, e al quale hanno risposto in 639.

none_o

22/3/2023 - 14:41

"La struttura dovrebbe invece essere affidata al piccolo commercio e a produttori locali affinché il mercato coperto torni a essere un punto nevralgico per cittadini e turisti; un valore importante anche e soprattutto per il quartiere che più di tutti sta soffrendo per questo immobilismo politico: basta vedere quante attività commerciali, anche storiche, hanno chiuso in zona".

none_o

21/3/2023 - 13:52

Il Comune ha preso atto dell’impossibilità da parte degli Istituti Raggruppati di procedere all’appalto dei lavori riguardanti il consolidamento statico e sismico e la prevenzione antincendio dell’edificio di via Puccini che ospita la scuola “Marconi” e, conseguentemente, insieme alla dirigente dell’Istituto, Claudia Ciocchetti, ha previsto il trasferimento degli studenti nel plesso delle Roncalli a partire dal prossimo anno scolastico.

none_o

20/3/2023 - 10:32

Tra i compiti dell’associazione, oltre a eventi culturali con riferimento a libri sulle terre alte, c’è anche una particolare attenzione verso l’ambiente. Da pochi giorni è stata rinnovata una convenzione con il consorzio di bonifica “Toscana Nord”. In base a questo atto i “letterappenninici” si confermano “custodi” di un lungo tratto del torrente Lima: quello che va da Ponte Sestaione fino al Ponte della Tana.

none_o

14/3/2023 - 18:00

Banca Centro Toscana Umbria (ex Vival Banca) archivia l’esercizio 2022 in positivo. Nella seduta di lunedì 13 marzo il cda ha approvato il bilancio che sarà sottoposto all’assemblea dei soci: l’utile lordo è di oltre 6,4 milioni di euro, la raccolta globale raggiunge 3,06 mld, gli impieghi netti a clientela si posizionano a 1,65 mld confermando il forte radicamento sui territori di competenza.

none_o

8/3/2023 - 13:01

Tim attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del gruppo, ha avviato a Pescia un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 2,3 milioni di euro e in sinergia con l’amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet fino a 10 Gigabit/s.

none_o

8/3/2023 - 10:28

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.591.086. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (215 persone) e raggiungono quota 1.571.371 (98,8% dei casi totali).

none_o

7/3/2023 - 12:12

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.590.869. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,02% (255 persone) e raggiungono quota 1.571.156 (98,8% dei casi totali).

none_o

6/3/2023 - 11:27

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.590.543. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (154 persone) e raggiungono quota 1.570.901 (98,8% dei casi totali).

none_o

3/3/2023 - 10:33

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.590.121. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% (686 persone) e raggiungono quota 1.570.057 (98,7% dei casi totali).

none_o

1/3/2023 - 21:46

"Preme chiarire che non si tratta di un “buco” di 5 milioni, in quanto i disavanzi rideterminati non si cumulano, poiché l’accantonamento a Fondo crediti di dubbia e difficile esazione (Fcde) viene ricalcolato in occasione di ogni rendiconto sullo stock dei crediti non ancora riscossi. Quindi con l’approvazione del rendiconto 2022 in presenza di un prevedibile avanzo libero si profilerà il superamento delle criticità".

none_o

28/2/2023 - 10:16

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.589.537. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,05% (732 persone) e raggiungono quota 1.567.491 (98,6% dei casi totali).

none_o

26/2/2023 - 22:06

Festa grande per tutta la giornata di ieri alla manifestazione "CorriAMO e GiochiAMO per As.Va.L.T. L’impegno di tutti per vincere il cancro”, promossa da Edoardo Fanucci in occasione del suo quarantesimo compleanno. 

none_o

24/2/2023 - 11:45

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.588.661. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.183 persone) e raggiungono quota 1.563.672 (98,4% dei casi totali).

none_o

22/2/2023 - 15:09

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.588.112. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.476 persone) e raggiungono quota 1.561.232 (98,3% dei casi totali).

none_o

21/2/2023 - 12:27

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.587.859. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.414 persone) e raggiungono quota 1.559.756 (98,2% dei casi totali).

none_o

20/2/2023 - 11:19

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.587.404. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.233 persone) e raggiungono quota 1.558.342 (98,2% dei casi totali).

none_o

17/2/2023 - 10:35

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.586.889.  I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (1.067 persone) e raggiungono quota 1.554.234 (97,9% dei casi totali).

none_o

16/2/2023 - 10:28

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.586.634. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (115 persone) e raggiungono quota 1.553.167 (97,9% dei casi totali).

none_o

15/2/2023 - 10:45

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.586.345. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,00% (51 persone) e raggiungono quota 1.553.052 (97,9% dei casi totali).

none_o

14/2/2023 - 11:27

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.586.045. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (89 persone) e raggiungono quota 1.553.001 (97,9% dei casi totali).

none_o

13/2/2023 - 10:07

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.585.637. I nuovi casi sono lo 0,00% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,01% (197 persone) e raggiungono quota 1.552.912 (97,9% dei casi totali).

none_o

10/2/2023 - 10:21

Era in programma oggi un open day passaporti alla Cattedrale ex-Breda. Prima delle 9 era già state chiuse le operazioni di accettazione delle pratiche, in quanto erano state superate le 200 istanze possibili per la giornata. La questura invita i cittadini a non recarsi alla Cattedrale, ricordando che dal 16 febbraio sarà possibile recarsi in questura ogni giovedì senza prenotazione online.

Sono disponibili 3358 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]  ...  [135]