Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Questa settimana sono iniziati i lavori di efficientamento energetico che interessano gli impianti di pubblica illuminazione del Comune di Ponte Buggianese.
Il progetto prevede ’intervento su 340 punti luce del territorio diversamente articolato; il primo comprende la sostituzione di 17 apparecchi illuminanti con altrettante plafoniere a tecnologia Led, in via Rossini già messo in opera.
Inoltre si provvederà alla sostituzione di 73 plafoniere ormai vetuste con altrettante di nuova generazione, complete di lampade al sodio alta pressione e di 246 lampade da 125 W a vapori di mercurio con nuove lampade al sodio alta pressione da 70 W.
Saranno anche adeguati i 38 quadri di alimentazione degli impianti di pubblica illuminazione con l’installazione di interruttori orari astronomici.
Infine, ogni punto luce sarà numerato e corredato di un numero verde al quale qualsiasi cittadino può telefonare per segnalare guasti o disservizi.
I lavori sono stati affidati, tramite gara espletata dal Consorzio energia Toscana, alla ditta Palandri e Belli di Poggio a Caiano.
Il costo complessivo dell’intervento, interamente finanziato dalla ditta vincitrice della gara, è di euro 143.557,95, che l’Amministrazione Comunale rimborserà in cinque anni, parte come quota investimento e parte come quota manutenzione ordinaria.
Dalla realizzazione dell’intervento l’Amministrazione otterrà un risparmio economico sulla bolletta energetica che sarà riutilizzato per ripagare parte dei lavori.
Con questo ulteriore investimento il programma messo in atto dall’Amministrazione Comunale di efficientamento e risparmio energetico compie un altro notevole passo in avanti e viene data soluzione agli inconvenienti sulla pubblica illuminazione registrati negli ultimi tempi.