Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
La giovane agricoltura pistoiese va in assemblea. Anche tanti imprenditori agricoli under 30 di Pistoia parteciperanno all’assemblea nazionale di Coldiretti Giovani Impresa dal titolo: “L’Italia è il futuro”, che si terrà martedì 21 maggio 2013 all'Auditorium Parco della Musica. Saranno guidati da Paolo Giorgi, il delegato pistoiese di Coldiretti Giovane Impresa, che è a capo anche dell'organizzazione regionale della Toscana.
Oltre duemila giovani provenienti da tutte le regioni che hanno deciso di costruire il loro futuro in Italia, nonostante le grandi difficoltà, parteciperanno all’appuntamento insieme al Presidente della Coldiretti Sergio Marini, al Delegato Coldiretti Giovani Impresa Vittorio Sangiorgio, al più giovane Ministro del Governo Nunzia De Girolamo (Ministro delle Politiche Agricole) e ad altri esponenti dell’Esecutivo e rappresentanti delle forze politiche, sociali ed economiche.
Nell’occasione verrà presentata la prima Indagine Coldiretti/Swg su “Crisi: i giovani italiani e il lavoro”.
“La fotografia della situazione dei giovani è cruda, la crisi non sembra avere un sbocco - commenta Paolo Giorgi, imprenditore valdinievolino da pochi mesi a capo di Coldiretti Giovani Impresa Toscana e Pistoia -. Un quadro impietoso che non frena tuttavia l’entusiasmo di tanti giovani che non si sono arresi alla crisi ed alla disoccupazione ed hanno scelto di impegnarsi in agricoltura: un'attività concreta, che offre tanto spazio alla creatività. A Pistoia sono tante le teste e le braccia strappate alla disoccupazione da un'attività del settore primario. Una di queste positive esperienze sarà presentata a Roma nel corso dell'Assemblea nazionale”.