Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:06 - 16/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PONTE BUGGIANESE
Giornata mondiale dei bambini per guardare al futuro

24/5/2024 - 11:26

«Cari bambini e bambine, il vescovo vi vuole incontrare, conoscervi e parlarvi di Gesù per comunicarvi tutto il suo amore». È il messaggio con cui il vescovo Fausto Tardelli invita bambini e bambine della diocesi di Pescia all’incontro che si svolgerà a Ponte Buggianese domenica 26 maggio. La festa inizierà alle 15 e si concluderà con la messa in piazza del Santuario alle 18.


L’occasione è la Giornata mondiale dei bambini indetta da papa Francesco, che incontrerà a Roma bambini, catechisti, genitori.


A tutti il papa raccomanda di mettersi in ascolto dei propri genitori, dei nonni, dei bisnonni, di tutti quegli adulti capaci di donare narrazioni buone capaci di far crescere, ma di non ignorare nemmeno i racconti degli ultimi, dei sofferenti, perché le loro voci non vadano perdute. Un invito importante, non rivolto a degli adulti, o che vuole pensare i più giovani come adulti, sarebbe sbagliato, ma nemmeno trattarli, considerarli incapaci di capire a modo loro le gioie ed i dolori del mondo. Tutto però con uno sguardo di speranza sostenuto dal coraggio che ci viene dallo stare uniti con Gesù. Francesco consegna una sua frase «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5) scelta come tema per la prima Giornata Mondiale dei Bambini. “Queste parole ci invitano a diventare agili come bambini nel cogliere le novità suscitate dallo Spirito in noi e intorno a noi” per costruire insieme una realtà nuova ricordando che “il mondo si trasforma prima di tutto attraverso le cose piccole, senza vergognarsi di fare solo piccoli passi”. Passi da fare assieme agli altri, nella gioia condivisa.


Ovviamente non tutti potranno essere presenti a Roma, ma non per questo l’appello a fare festa con i bambini e le bambine può cadere nel vuoto. La diocesi di Pescia quindi si è organizzata per un pomeriggio di festa parlando di bambini, ecologia, futuro. L’equipe dell’Ufficio diocesano catechistico, guidata da don Fabiano Fedi, presenta così la giornata: «Sarà l’occasione di conoscere altri che stanno facendo il nostro stesso cammino di crescita nella nostra Chiesa locale, di condividere e anche di fare piccole esperienze. Sarà un pomeriggio gioioso, saranno proposte molte esperienze di gioco e di creatività, con uno sguardo al futuro e al rispetto del creato che ci è stato affidato, ci saranno musica e danze, e un momento di celebrazione presieduto dal vescovo Fausto. Perché è importante ricordarci che quando siamo riuniti, anche solo in due Gesù è con noi, ma quando siamo in tanti la gioia della sua presenza è ancora più tangibile».

Fonte: Diocesi di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: