Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:06 - 16/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
LARCIANO
Al bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone una visita guidata etnobotanica

24/5/2024 - 11:00

Domenica 26 maggio, ore 9-12 Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone, si terrà una visita guidata etnobotanica.

 

L’associazione Amici del Padule di Fucecchio per la biodiversità Odv organizza una visita nella Paduletta di Ramone nell’ambito del progetto “L’arte delle erbe palustri” finanziato dalla Fondazione Caript sul bando Sviluppo e cultura 2024. Il progetto, realizzato anche con il contributo dei Comuni di Larciano e Altopascio, coinvolge altri partner del territorio: l’associazione Intrecci onlus, l’associazione Live Better – Vivi meglio Aps e la Fattoria didattica La Stella di Lara.

 

La visita guidata nel Bosco di Chiusi e nella Paduletta di Ramone, resa possibile in via eccezionale dalla disponibilità dell’azienda agricola Castelmartini proprietaria dell’area, è in programma per domenica 26 maggio con orario 9-12.

 

Il bosco rappresenta l’ultima significativa testimonianza della foresta planiziale che in tempi remoti doveva estendersi sulla quasi totalità della bassa Valdinievole; qui si possono ancora trovare maestose querce secolari (Cerri e Farnie). Ad accrescere la rilevanza naturalistica del bosco vi sono anche delle depressioni naturali, aventi caratteristiche di torbiera, come la Paduletta di Ramone che conserva alcune fra le specie e le associazioni vegetali più interessanti del Padule di Fucecchio. Nella Paduletta è ancora presente il Magnocariceto, un tempo largamente diffuso in tutta l’area umida, dominato dai cesti della Grande carice (“sarello”, pianta relitta di clima freddo), circondati da maestose e ancora più antiche Felci floride. Durante la visita, con una Guida Ambientale e una operatrice di Intrecci onlus, verranno percorsi i sentieri più suggestivi del Bosco e Paduletta alla scoperta delle peculiarità naturalistiche e delle attività tradizionali di raccolta delle erbe palustri.

 

La visita, gratuita, è rivolta a un numero massimo di 25 partecipanti: informazioni tel. 370/3695621, prenotazione obbligatoria inviando una mail con nome e recapito telefonico a amicidelpaduledifucecchio@gmail.com.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: