Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:06 - 16/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E non è finita ancora manca via Del Gallo e rotonda vigili ed anche via dei Colombi soldi Esselunga speriamo bene. . . . ormai dopo le elezioni?
Spetterà alla nuova amministrazione. . . .
GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

PODISMO

I biancorossi della Silvano Fedi, con le gare di questa settimana, sono arrivati alla ragguardevole cifra di 60 successi stagionali.

BASKET

Nella giornata di lunedì 10 giugno, il presidente di Estra Pistoia Basket Ron Rowan, ha fatto visita al governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani.

BASKET

Resoconto della stagione del settore giovanile della Nico Basket.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che non è stata esercitata l’opzione, prevista dal contratto, per la permanenza in biancorosso di Angelo Del Chiaro.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Fondazione Turati: "Vertici Asl visitano Piot, ma si dimenticano di incontrare le realtà no-profit della montagna"

23/5/2024 - 20:15

La Fondazione Filippo Turati onlus interviene sulla sanità in montagna.

 

"Apprendiamo dalla stampa locale che il direttore generale dell’Asl Toscana Centro, Valerio Mari, insieme ai responsabili Asl dei servizi sanitari, sociali e amministrativi, ha fatto visita al Piot di San Marcello Piteglio. All’incontro, nel corso del quale è stato fatto il punto sul complesso dei servizi sul territorio montano e sul loro previsto potenziamento, hanno partecipato i vertici della sanità pubblica a livello locale e, a quanto si apprende dalla stampa, organizzazioni di volontariato.


La circostanza dell’incontro al Piot avrebbe potuto essere l’occasione per i vertici della Asl Toscana Centro per fare una visita anche alle realtà no-profit che operano in montagna non solo per vedere come vengono svolti i servizi erogati in nome e per conto del Servizio sanitario ma anche per valutare se esistono e quali sono le eventuali possibilità di sviluppo e di ulteriore integrazione dei servizi offerti. Si sarebbe potuto almeno, nell’ottica di una proficua collaborazione, invitare all’incontro le realtà di questo tipo che operano sul territorio per far conoscere anche a loro la futura programmazione dei servizi.


Questo atteggiamento di sostanziale sottovalutazione del ruolo che il no-profit può dare per risolvere i problemi della sanità pubblica è in forte contrasto con la realtà di tutti i giorni dove l’apporto del no-profit è essenziale e imprescindibile per l’erogazione dei servizi attuali e soprattutto futuri, come è emerso chiaramente dall’incontro che si è tenuto a Firenze lo scorso 7 maggio al quale, insieme alle organizzazioni sindacali, hanno partecipato gli assessori regionali competenti e le associazioni che in Toscana raggruppano tutte le realtà che operano in convenzione nel settore socio-sanitario.


Ci auguriamo comunque che, nel futuro interesse della popolazione non solo della montagna pistoiese, ci siano a breve nuove occasioni di incontro per valutare insieme quali forme di collaborazione possono essere messe in campo, anche per evitare che l’alternativa all’erogazione diretta dei servizi da parte della sanità pubblica resti solo quella offerta dalle multinazionali profit dell’assistenza che si stanno affacciando anche in Toscana".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: