Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:01 - 22/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Torna “Reutlingen a Pistoia” con due mostre

2/11/2023 - 19:42

Saranno inaugurate venerdì 3 novembre, alle 18, le due mostre allestite da artisti di Reutlingen in altrettanti spazi espositivi del Palazzo comunale di Pistoia. Al vernissage, oltre ad alcuni artisti, ai curatori e ai rappresentanti dell’associazione culturale italo-tedesca Stammtisch-Pistoia, prenderà parte anche l’assessore alla Cultura Benedetta Menichelli. Si rafforza così l'amicizia tra le due città che si è sviluppata negli anni e nel 2018 è stata ufficializzata con la forma di un patto di amicizia. La personale di Nora Beck dal titolo “Everything might be different” sarà presente negli Antichi Magazzini del Sale fino al 16 novembre, mentre “Vivere e lavorare a Reutlingen” del club fotografico della cittadina tedesca sarà visitabile nell’atrio del Palazzo comunale fino al 12 novembre.

“Everything might be different: Nora Beck” propone opere di diversa natura, che esplorano il tema della percezione in tutta la sua complessità. Si tratta di dipinti, fotografie, installazioni e un video, che sono il frutto di una borsa di studio delle Fondazioni Dr. Rainer Märklin / Jochen Stephan Stiftung Reutlingen e della Fondazione Pistoiese Jorio Vivarelli che ha permesso all’artista di trascorrere un mese, il marzo 2023, a Villa Stonorov. Durante il suo soggiorno, la ragazza è stata ispirata dai luoghi e dalle persone della Toscana. Qui sono stati così realizzati numerosi disegni, piccole opere scultoree e fotografie, nonché un progetto di libro in cui è stato incorporato l'uso sperimentale dell'intelligenza artificiale.


Nora Beck ha completato il corso base di arte/design all'Accademia di design e arte di Reutlingen nell'anno accademico 2019/20 e da allora studia didattica artistica all'Accademia statale di Belle Arti di Stoccarda. Dal 2021 è docente alla Scuola d'arte giovanile di Reutlingen.

La mostra “Vivere e lavorare a Reutlingen” propone un reportage fotografico dei membri del Photoclub Reutlingen. Con immagini di grande formato viene offerto uno sguardo sulla realtà e sulle storie di vita di ventidue abitanti di Reutlingen, colte durante la Settimana Interculturale 2023. In questa occasione, infatti, i fotografi sono rimasti colpiti dalle storie e dalle prospettive condivise con loro da persone con e senza background migratorio, che oggi contribuiscono al successo della comunità. La mostra, nata in collaborazione con la Volkshochschule Reutlingen, riflette la colorata diversità della città tedesca.

Orari di apertura
“Vivere e lavorare a Reutlingen”, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19, domenica dalle 10 alle 18.
“Everything might be different: Nora Beck”, dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 18.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: