Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Grande performance anche per Pavel Group al 28° rally del Tirreno-Messina, ultima prova della Coppa rally di Zona 8, a Messina, nel fine settimana passato.
Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
A partire dal 1° ottobre la galleria ME Vannucci inizierà una serie di dialoghi/incontri dal titolo "A due".
L'amministrazione comunale interviene sui Centri permanenza rimpatri.
"Nella mattinata di oggi, su alcuni quotidiani tra cui “Repubblica Firenze” è tornata in auge la notizia della realizzazione del Cpr (Centro permanenza rimpatri); notizia che ci trova in totale disaccordo e che ci vedrà impegnati su tutti i fronti possibili di opposizione a questi lager autorizzati.
Questi centri sono inadeguati infrastrutturalmente e rischiano di trasformarsi in delle vere e proprie bombe sociali poiché non offrono garanzie sul rispetto e sulla dignità delle persone ospitate con gravi ripercussioni anche sociali nei comuni che ospitano questi centri.
Come amministrazione comunale non faremo sconti e ci opporremo con tutte le nostre forze alla realizzazione di questo ed altri tipi di centri all’interno della nostra città coinvolgendo tutti i cittadini nella nostra battaglia, differentemente da quanto fatto da chi ci ha preceduto quando è stata data la notizia la prima volta.
Concludiamo ribadendo la nostra assoluta contrarietà ricordando infine che i migranti trattenuti, dopo 18 mesi e senza alcun accordo di rimpatrio, diventeranno di fatto, immigrati irregolari e noi abbiamo il dovere di impedire questa situazione".