Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Il gruppo Chiesina e le sue fraziioni interviene sulla serata "Remember Concorde"
"Sabato 29 luglio scorso si è svolta la serata "Remember Concorde", una serata partecipata e che sottolinea ancora una volta la bellezza e il ricordo di una Chiesina passata e resa famosa grazie alla discoteca Concorde.
Già prima dell'evento sui social qualche chiesinese aveva, giustamente, fatto presente che essendo chiuso il principale parcheggio disponibile nel centro, quello accanto al cimitero, ci sarebbe stato un problema di posteggi: e infatti così è stato.
Sarebbe bastato poco per ovviare al problema, un'ordinanza con qualche senso unico temporaneo e la sosta su un lato della strada avrebbe aiutato. Ma la giunta si è confermata guidata dall'improvvisazione, non è stato fatto niente salvo le multe alle auto in sosta.
Abbiamo chiesto informazioni agli uffici e ci è stato confermato quando trapelato sui social: fra il 29 e il 31 luglio sono state fatte 79 sanzioni, di cui ben 50 nella sola piazza delle Libertà; dal primo gennaio 2023 al 28 luglio in tutto il comune ne erano state fatte 278... Passando da una media di poco più di una multa al giorno a superare le 25 sanzioni giornaliere!
La contestazione non è certo verso la polizia municipale che ha semplicemente fatto il proprio lavoro ma verso l'amministrazione che non ha saputo anticipare le esigenze logistiche legate ad un evento di simile portata; sarebbe bastato prendersi cura veramente del successo della serata ed andare oltre a qualche foto e video di circostanza.
Ma ormai non ci stupiamo più, peccato che il conto (e le multe) lo paghino i cittadini che hanno affollato Chiesina".