Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Paolo Tosi (Partito democratico) interviene sui rischi idrogeologici.
"I cambiamenti climatici e i frequenti eventi atmosferici estremi che purtroppo si stanno registrando su tutto il territorio nazionale ci devono insegnare che è quanto mai indispensabile anche per la nostra amministrazione comunale attuare politiche e interventi per prevenire e contrastare tali effetti anche sul nostro territorio, per non esporlo a rischio di dissesto idrogeologico e vulnerabilità.
I risultati del taglio dell'erba quest'anno sono sotto gli occhi di tutti; numerosi cittadini segnalano che l'erba, una volta tagliata (non dappertutto) è poi stata abbandonata a bordo strada per finire a ostruire fossi e caditoie.
Invece con l'approssimarsi della stagione autunnale e invernale è fondamentale che fossi e caditoie siano ripulite e in buono stato perchè altrimenti alle prime precipitazioni saranno guai.
Ma ancor più fondamentale è lo stato di salute del letto dei corsi d'acqua cittadini, gli alvei devono essere puliti e la manutenzione costante.
Ho chiesto con una interpellanza se questa giunta abbia predisposto un piano operativo di ripulitura capillare dei fossi e delle caditoie e se ha segnalato a Publiacqua eventuali interventi necessari.
E' necessario poi il massimo raccordo tra l'amministrazione comunale e il Consorzio di Bonifica per un'opera integrata di monitoraggio, manutenzione e prevenzione dell'assetto idrogeologico del nostro territorio.
Mi preoccupa il Brusigliano, che per parte del suo corso, è stato tombato sotto l'area di Pistoia Ovest e non si sa bene in quale stato manutentivo sia la parte sotterranea, ho chiesto una relazione agli uffici tecnici perché ritengo importante conoscere lo stato di salute di un corso d'acqua che scorre sotto un nostro quartiere. La prevenzione non è mai troppa in questo ambito e il nostro territorio, che ha già mostrato vulnerabilità, deve farsi trovare pronto attuando una seria politica di prevenzione da rischi idrogeologici.
Servono interventi di buon senso come si facevano una volta quando si ripulivano i fossi e le caditoie e si raccoglieva l'erba tagliata e poi serve una pianificazione complessiva di manutenzione capillare del territorio e dei corsi d'acqua per evitare frane e esondazioni, servono investimenti e programmazione non si possono fare interventi rincorrendo le segnalazioni dei cittadini su una materia importante come questa o addirittura non sapere bene lo stato di salute di un corso d'acqua come il Brusigliano che scorre tombato sotto Pistoia Ovest".