La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Offrire opportunità di risparmio economico alle famiglie, concorrere alla riduzione di rifiuti, sensibilizzare i cittadini sull’importanza della risorsa e avvicinare la popolazione al consumo dell’acqua di rubinetto. È con questi obiettivi che è stato inaugurato stamattina il fontanello di acqua ad alta qualità ad Anchione, alla presenza del sindaco Nicola Tesi, e di Giuseppe Sardu e Fabio Trolese, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Acque.
Si tratta del secondo fontanello targato Acque nel territorio comunale di Ponte Buggianese: come quello in funzione dall’ottobre scorso nel capoluogo, anche il nuovo impianto realizzato in piazza alle Fonti garantirà l’erogazione di acqua della rete idrica “immediatamente buona da bere”, tramite un sistema che elimina il cloro (sostanza che serve a potabilizzare l’acqua lungo tutto il percorso dell’acquedotto) assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. I fontanelli sono interamente progettati e realizzati dal gruppo Acque, che si occupa - aspetto non meno importante - anche della loro manutenzione.
“Ringrazio Acque che, pur essendo il nostro nuovo gestore da soli due anni - sottolinea Tesi - ha già effettuato importanti investimenti su reti e servizio idrico. Anche il nuovo fontanello ad Anchione rientra tra questi interventi e credo sarà molto apprezzato dai nostri cittadini.”
“Il progetto Acqua ad alta qualità - spiega Sardu - rappresenta ormai un’attività strategica e in costante crescita nell’ambito del servizio idrico. Oltre a offrire una reale opportunità di risparmio per le famiglie, rappresenta una delle più importanti strategie plastic free per i nostri territori, che valorizza una risorsa naturale fondamentale per le nostre comunità. L’acqua del fontanello, che ha il pregio di essere immediatamente gradevole al gusto, è infatti la stessa che arriva nelle case: super-controllata, a chilometro zero e buona da bere”.
“Impianti come quello di Anchione - evidenzia Trolese - distribuiscono mediamente 375mila litri di acqua ad alta qualità in un anno, per un risparmio di 10 tonnellate di plastica usa-e-getta, per un risparmio (rispetto all’alternativo acquisto di acqua in bottiglia) di circa 80mila euro. I numeri dimostrano come, grazie a iniziative come queste e all’impegno condiviso con cittadini e amministrazioni comunali, sia possibile dare un futuro sostenibile ai nostri territori”.
All’inaugurazione non poteva mancare il consueto brindisi con l’acqua appena spillata, molto apprezzata anche dai cittadini presenti alla “prima” di questa opera pubblica tanto attesa.